Libri di Guglielmo Spirito
Dentro i panni di Gandalf. Tra letteratura e spiritualità nella Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien
Guglielmo Spirito
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2024
pagine: 250
«A cinquant'anni dalla morte di J.R.R. Tolkien (1973) e a settant'anni dalla pubblicazione della prima edizione de "La Compagnia dell'Anello" (1954) è necessario e utile compiere una riflessione su come accostarsi alle opere del Professore in una maniera che possa tenere insieme tutte le potenzialità e le sfaccettature variopinte di quel "fantastico" poliedro narrativo che è la Terra di Mezzo e Arda.» (Dalla premessa del libro). Questo il percorso proposto dal testo, arricchito da annotazioni e confronti sulle fiabe tolkeniane.
Quale Cristo si cerca nel deserto? I francescani interrogano i Padri
Guglielmo Spirito, Enzo Galli, Emanuele Rimoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 192
È un'opera a più mani - tutte francescane -, in cui confluiscono apporti da più sensibilità, dentro un'unità di fondo data dalla persona di Cristo e dal deserto. I riferimenti alla Scrittura hanno offerto un contesto ampio e fondante in quanto gli eventi biblici sottostanno sia alla radice dell.esperienza dei Padri, sia all'estensione delle dinamiche coinvolte, espresse nel linguaggio della grande letteratura, specie quella russa dell'800. È un modesto tentativo di riprodurre qualche riverbero dello splendore del mistero di Cristo, così come ci è stato tramandato dalla tradizione che risale ai Padri del deserto e ci raggiunge in un mondo post-moderno, assetato e disorientato nel deserto della propria drammatica solitudine.
Tra San Francesco e Tolkien. Una lettura spirituale del Signore degli Anelli
Guglielmo Spirito
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2003
pagine: 244
I Padri del deserto tra i francescani
Guglielmo Spirito
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 272
Dal V secolo dell'era cristiana in poi, i fedeli hanno sempre ascoltato e tramandato i racconti e i Detti dei Padri del deserto. Di più: ogni momento di rinnovamento nella storia della Chiesa è coinciso, singolarmente, con una riscoperta di quei magistrali insegnamenti. Non ha fatto eccezione il francescanesimo, sia ai suoi primordi, sia in ogni momento di rinvigorimento durante la sua storia lunga, ormai, otto travagliati secoli. Questo lavoro è frutto di una esplorazione condotta da un gruppo di studenti dell'Istituto teologico di Assisi che ha cercato di accostare i Detti dei Padri con i testi di alcune tra le più antiche Fonti francescane del XIII secolo fino alle Prime Costituzioni dei Cappuccini del XVI secolo, scoprendo la vita di una sapienza comune e la sapienza di una vita secondo Dio.
Terra che diventa cielo. L'inabitazione trinitaria in san Francesco
Guglielmo Spirito
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2009
pagine: 320
Dio dimora in noi, con noi. Questa verità di fede è una convinzione pervasiva e profonda, ovunque presente nell'Europa Occidentale, tra la fine del XII e la prima parte del XIII secolo. Anche l'avventura spirituale di Francesco di Assisi si sviluppa nel segno vivificante della Santa Trinità. Francesco sperimenta come Essa sia intimamente presente nei recessi del suo cuore.Qui lo Spirito Santo forgia Francesco ad immagine del Figlio Unigenito dell'Altissimo Padre, resosi nostro fratello nell'umiltà dell'Incarnazione. Una verità disattesa, e forse sorprendente per molti, dato che solitamente si pensa al Poverello soltanto rapito davanti al Natale di Greccio e alle stigmate ricevute a La Verna. Nella mitezza e nella povertà della sua vita, Francesco è una "terra diventata cielo", abitato e trasfigurato dalle tre Persone divine. In queste pagine scopriamo che l'inabitazione trinitaria è il centro nascosto della sua vita in Dio e con Dio.
Echi dalla Russia. Riflessioni francescane sull'ortodossia, il cattolicesimo, l'ecumenismo
Guglielmo Spirito, Emanuele Rimoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2014
pagine: 160
Sentirsi a casa. Paesaggi interiori ed esteriori
Guglielmo Spirito
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 216
Sentirsi a casa è un'espressione comune. Tutti intuiamo cosa significhi: riconoscere le cose che ci circondano e il paesaggio che ci è familiare, essere semplicemente se stessi, e, grazie a questa consapevolezza, aprirsi a nuove realtà. Poi c'è l'avventura: il desiderio di varcare soglie sconosciute per scoprire altri paesaggi. Questo capita altresì con le esplorazioni spirituali, attraverso paesaggi interiori vasti e inattesi. Il libro è un invito al viaggio, all'esplorazione di luoghi interiori ed esteriori: tra un "dentro", nell'animo, nel cuore, e un "fuori", tra le cose della vita, nel meraviglioso mondo del creato. L'autore, con delicatezza e profondità, indaga questo misterioso rapporto.
Evangelizzazione e rievangelizzazione nell’Europa del XXI secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2018
pagine: 272
In un tempo di vorticosi cambiamenti, in una realtà come quella europea in cui i riferimenti ai valori cristiani appaiono sempre più appannati, diventa sempre più chiara la necessità di una rinnovata evangelizzazione. “Evangelizzazione e rievangelizzazione nell’Europa del XXI secolo” è stato il tema del XIV Simposio intercristiano organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontifica Università "Antonianum" di Roma e dal dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università "Aristotele" di Tessalonica (Grecia) e svoltosi nella città greca nell’agosto 2016. Questo volume intende proporre il confronto tra studiosi cattolici e ortodossi alla ricerca di nuove strade e di metodi creativi attraverso i quali sia possibile far giungere la parola sempre nuova di Cristo all'uomo contemporaneo. Contributi di M. Konstantinou, I. Spiteris, C. Alzati, C. Tsironis, R. Penna, C. Atmazidis, A. Lonardo, D. Keramidas, P. Martinelli, D. Koukoura, A. Grazioli, S. Tsompanidis, B. Petrà, P. Vassiliadis, P. Yfantis.
Gesù figlio di Giuseppe. Uno sguardo francescano
Guglielmo Spirito, Emanuele Rimoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2022
pagine: 284
Il volume risponde alla domanda se esiste una modalità tipicamente francescana di interpretare e di assumere, come riferimento nel cammino di fede e di esistenza evangelica, la figura di Giuseppe di Nazareth. La risposta affermativa a spinto gli Autori a riprendere il confronto con la vivente tradizione francescana, e riproporre come condivisione le vecchie e nuove scoperte al riguardo.
San Nicola Kyrieeleison. La follia del Vangelo
M. Di Reda
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2023
pagine: 80
L'esperienza intima e spirituale con Dio, ha da sempre caratterizzato alcuni movimenti di mistica cattolica. L'autore approfondisce la vicenda terrena di Nicola il Pellegrino, proveniente dalla Grecia medievale e approdato sulle coste pugliesi agli albori dello Scisma d'Oriente, inserendolo nel filone dei “Folli per Cristo” e analizzandone peculiarità e punti in comune. Importante è il riferimento ad una classificazione di punti nodali, suggeriti da G. Moioli e che occupa, dopo la parte biografica, quella più sistematica del testo. Infine, l'autore cerca di cogliere alcuni spunti che possano rendere ancora attuale nella Chiesa, il vissuto spirituale di questo giovane diciannovenne, che fece della sua vita un riassunto concreto con la preghiera del cuore “Kyrie eleison”. Prefazione di Guglielmo Spirito. Postfazione di Natale Albino.