Libri di Guido Citoni
Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner
Guido Citoni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2024
pagine: 336
Oggi il denaro non ha più alcuna relazione con ciò che viene trasformato dall’uomo, non si trova più il rapporto tra le risorse che la Terra offre quale unico organismo economico e il valore finale che viene ad esse attribuito. Nello scambio merci non si coglie il senso del lavoro quale elemento di reciprocità umana, il lavoro viene pagato come merce senza alcun riconoscimento sociale. Nella sfera culturale, dove si dovrebbe attingere a principi di massima libertà, si assiste a continue interferenze politiche ed economiche. Nella sfera giuridica le regole costituite dalla vita sociale vengono disattese o distorte. Tutta l’opera è ispirata dai vari testi scritti sull’argomento cento anni fa da Rudolf Steiner, che proponeva la triarticolazione sociale come unica soluzione per la realizzazione di una possibile convivenza tra uomini.
Servizi sanitari. Economia e management
Guido Citoni, Giuseppe Garofalo
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 357
Il settore sanitario ha una grande rilevanza economica. In esso convivono formule diverse: il pubblico, il privato, il non-profit. La peculiarità del volume è quella di legare la prospettiva economica e quella manageriale. Nell'ambito della prima, l'analisi è condotta sia in ambito micro, per definire le condizioni di efficienza e di efficaciadel servizio, sia in ambito macro, per individuare il contributo che il miglioramento delle condizioni di salute dà alla formazione del capitale umano, la cui accumulazione è alla base della crescita economica. Sono altresì affrontati i problemi di policy. Lo schema generale si basa sull'interazione tra domanda e offerta. I sei capitoli sono articolati in una lezione di base ed un ricco apparato di schede (oltre 70). L'approccio modulare consente l'utilizzo del testo a vari livelli: nei corsi di laurea, nelle lauree specialistiche, nei master; nella Facoltà di Medicina, di Economia, di Ingegneria.
Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner
Guido Citoni
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 408
In campo sociale siamo tutti dotati di buona volontà. Solo, quando dobbiamo pensare alla Società in cui ci piacerebbe vivere, ci mancano delle idee che siano coerenti fino in fondo. Come noi siamo confusi, cosi lo sono i partiti politici: nessuno ha ormai un'idea sociale sana e praticabile che ci porti fuori dalla palude in cui l'Italia (ed altri paesi occidentali) si trova ad affondare. Questo lavoro è una sintesi del pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner, un pensatore vissuto a cavallo tra '800 e '900, che crede fermamente nella dimensione non solo materiale dell'uomo. La sua analisi , sana e praticabile, propone la tripartizione dell'organismo sociale, con i settori politico-giuridico, economico e culturale-spirituale distinti tra loro ma tali da costituire una superiore unità. Il libro è in gran parte fatto di citazioni tratte dal suo sconfinato lavoro: ho cercato di commentare le sue parole, ma il mio scopo era "scomparire" il più possibile. Buona lettura.

