Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Longobardi

Pirandello applausi e fischi. Il suo teatro in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti

Pirandello applausi e fischi. Il suo teatro in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti

Guido Longobardi

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2025

pagine: 70

Quando, per capirne di più, ci si accosta a Pirandello, occorre non scordarsi mai che egli è, prima di tutto, "siciliano". Anzi, siciliano di Girgenti. Di una provincia, cioè, dove, forse per il prolungato dominio arabo, l'ambivalenza dei sentimenti è più forte e radicata che in altre parti dell'isola e dove l'attaccamento alle persone della famiglia e alla propria "roba" ha i tratti dell'ossessione e perfino della morbosità. Qui, come ne ha scritto Leonardo Sciascia, l'onore, la rispettabilità, l'amicizia, la lealtà e ogni altra virtù sono "radici di effetti opposti" (l'onore e l'infamia; l'amicizia e l'invidia; il rispetto e lo spregio; la lealtà e il tradimento), mentre l'amore proprio, proiettato in modo tanto esasperato sulla famiglia e sui propri beni, genera quelle forme di apprensione e di insicurezza che sempre e dal profondo hanno accompagnato la vita siciliana... Guido Longobardi ..."Applausi e fischi" recita il titolo, ovvero successi e insuccessi, consensi e contestazioni. Perché la storia della fortuna del teatro di Pirandello, in Italia e all'estero, è sì la storia della sua progressiva consacrazione quale classico del modernismo novecentesco, ma è anche una storia, come spesso capita alle opere che propongono innovazioni radicali del canone, costellata di controversie e incomprensioni..." Dalla Prefazione del Prof. Angelo Mangini.
12,00

Richiami

Richiami

Guido Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

Questa opera in poesia di Guido Longobardi; come scrive nella postfazione Alberto Bertoni, frutto di un notevole lavoro di scelta e "distillazione" della parola e della sua valenza comunicativa, che evidenzia una personale e solida cifra stilistico-espressiva.
14,00

Il bianco cappello che vola. Racconti e intermezzi

Il bianco cappello che vola. Racconti e intermezzi

Guido Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 77

"Già avevo colto l'incisività della sua prosa, così essenziale e nitida da farmi ricordare Stendhal; qui, ora, essa si è fatta più strutturata e consapevole, confermando quella sua limpida vocazione a registrare e salvare gli accadimenti, anche quelli più tragici, senza accenti didascalici, ma con una rara misura comunicativa. Sono tratti di quella scrittura di verità e d'invenzione che fanno di Longobardi un autore ragguardevole e degno, come può cogliersi in alcuni preziosi passaggi nei diversi racconti." Dalla Introduzione di Francesco Berti Arnoaldi
10,00

La piazza vuota. Diario di un segretario politico di provincia

La piazza vuota. Diario di un segretario politico di provincia

Guido Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 140

Affermava Charles De Gaulle che "poiché un politico non crede mai in quello che dice, quando viene preso sul serio rimane sempre molto sorpreso". Il giudizio, caustico ma certamente in linea con il malcontento che oggi si respira così forte, non tiene in considerazione una grande, grandissima parte di coloro che la politica attiva l'hanno fatta per passione. Sono una generazione di uomini capaci di parlare per un'ora davanti a una piazza vuota, una domenica mattina, perché credono fortemente in quello che dicono, nelle loro idee; e a queste hanno dedicato - senza badare al tornaconto - tanto del loro tempo.
10,00

La settimana rossa

La settimana rossa

Guido Longobardi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 114

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.