Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di H. Craig Heller

La nuova biologia.arancione. Ambiente, biodiversità, sostenibilità. Per le Scuole superiori

La nuova biologia.arancione. Ambiente, biodiversità, sostenibilità. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 264

27,40

Biologia. Volume Vol. 1

Biologia. Volume Vol. 1

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2019

pagine: 256

La biologia è in continua evoluzione: nuove ipotesi si traducono in nuove conoscenze, ma anche in nuovi spunti di ricerca e nuovi strumenti di insegnamento, e questo rende l’esigenza di restare aggiornati più urgente rispetto ad altre discipline. La quinta edizione italiana di Biologia raccoglie il patrimonio di informazioni, strumenti e prospettive accumulato negli ultimi anni e lo organizza partendo dall’idea che la biologia sia prima di tutto un sistema: quale che sia il livello di organizzazione che si vuole indagare, dalle molecole agli ecosistemi, i sistemi biologici sono interconnessi e complessi, e serve un approccio integrato. Questa constatazione legata allo studio della disciplina riflette il fatto che la popolazione umana è connessa in modo imprescindibile con le altre forme viventi. Questo libro porta lo studente a vedere la biologia come qualcosa che lo riguarda e che riguarda il suo futuro (anche di scienziato) e lo sprona, attraverso l’apprendimento attivo, a partecipare al processo di scoperta, ad acquisire abilità di gestione e interpretazione dei dati, a formarsi un pensiero critico e propositivo. Il metodo degli autori, incentrato su esempi reali e vivaci e su ricerche in corso, stimola lo studente alla scoperta attiva e lo fa attraverso rubriche che hanno una stretta coerenza reciproca.Un caso da vicino: una storia reale e una domanda, ad apertura di capitolo, con spunti di lavoro scaturiti da ricerche recenti; la risposta dettagliata alla domanda si trova a fine capitolo. L’esperimento: la descrizione della ricerca che sta alla base di Un caso da vicino. Lavorare con i dati: una proposta di lavoro sui dati reali dell’esperimento, nella quale lo studente è invitato ad analizzare i risultati da sé e a rispondere ad alcune domande. Prospettive future: nuove domande e opportunità di ricerca, sempre in rapporto a Un caso da vicino, a fine capitolo. Concetti chiave: sintesi di idee portanti all’inizio di ogni paragrafo. Ricapitoliamo: riassunto del paragrafo, con un elenco di abilità (Hai imparato a...) che lo studente deve aver acquisito, oltre a domande ed esercizi, in rapporto esplicito con i concetti chiave. I concetti in pratica: sintesi di una ricerca reale che verte intorno ad alcuni concetti chiave del capitolo, con una serie di domande.Infine, anche i contenuti multimediali sono stati pensati nell’ottica di un approccio integrato. Nel testo sono richiamate infatti attività, animazioni e media clip che sono disponibili sul sito e nell’ebook. Animazioni e media clip sono inoltre visualizzabili sullo smarthphone scaricando l’app Guarda!
31,50

Elementi di biologia e genetica

Elementi di biologia e genetica

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2019

pagine: 424

La biologia è in continua evoluzione: nuove ipotesi si traducono in nuove conoscenze, ma anche in nuovi spunti di ricerca e nuovi strumenti di insegnamento, e questo rende l’esigenza di restare aggiornati più urgente rispetto ad altre discipline. La quinta edizione italiana di Biologia raccoglie il patrimonio di informazioni, strumenti e prospettive accumulato negli ultimi anni e lo organizza partendo dall’idea che la biologia sia prima di tutto un sistema: quale che sia il livello di organizzazione che si vuole indagare, dalle molecole agli ecosistemi, i sistemi biologici sono interconnessi e complessi, e serve un approccio integrato. Questa constatazione legata allo studio della disciplina riflette il fatto che la popolazione umana è connessa in modo imprescindibile con le altre forme viventi. Questo libro porta lo studente a vedere la biologia come qualcosa che lo riguarda e che riguarda il suo futuro (anche di scienziato) e lo sprona, attraverso l’apprendimento attivo, a partecipare al processo di scoperta, ad acquisire abilità di gestione e interpretazione dei dati, a formarsi un pensiero critico e propositivo. Il metodo degli autori, incentrato su esempi reali e vivaci e su ricerche in corso, stimola lo studente alla scoperta attiva e lo fa attraverso rubriche che hanno una stretta coerenza reciproca.Un caso da vicino: una storia reale e una domanda, ad apertura di capitolo, con spunti di lavoro scaturiti da ricerche recenti; la risposta dettagliata alla domanda si trova a fine capitolo. L’esperimento: la descrizione della ricerca che sta alla base di Un caso da vicino. Lavorare con i dati: una proposta di lavoro sui dati reali dell’esperimento, nella quale lo studente è invitato ad analizzare i risultati da sé e a rispondere ad alcune domande. Prospettive future: nuove domande e opportunità di ricerca, sempre in rapporto a Un caso da vicino, a fine capitolo. Concetti chiave: sintesi di idee portanti all’inizio di ogni paragrafo. Ricapitoliamo: riassunto del paragrafo, con un elenco di abilità (Hai imparato a...) che lo studente deve aver acquisito, oltre a domande ed esercizi, in rapporto esplicito con i concetti chiave. I concetti in pratica: sintesi di una ricerca reale che verte intorno ad alcuni concetti chiave del capitolo, con una serie di domande.Infine, anche i contenuti multimediali sono stati pensati nell’ottica di un approccio integrato. Nel testo sono richiamate infatti attività, animazioni e media clip che sono disponibili sul sito e nell’ebook. Animazioni e media clip sono inoltre visualizzabili sullo smarthphone scaricando l’app Guarda!
37,10

La nuova biologia.arancione. Corpo umano. Per le Scuole superiori

La nuova biologia.arancione. Corpo umano. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 312

29,60

La nuova biologia.blu. Il corpo umano. Ediz. PLUS. Per le Scuole superiori

La nuova biologia.blu. Il corpo umano. Ediz. PLUS. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 344

33,70

La nuova biologia.arancione. Cellula, genetica, evoluzione. Per le Scuole superiori

La nuova biologia.arancione. Cellula, genetica, evoluzione. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 232

Ogni capitolo si apre con tre storie di persone, eventi e dati che collegano l'attualità con la biologia. Ogni storia è raccontata con un video, un articolo, un podcast o una linea del tempo. La biologia apre la strada a numerosi settori professionali. Non è strano trovare persone laureate in biologia che svolgono mansioni molto diverse. Conosciamo le loro storie per trarne ispirazione. L'analisi dei dati è una competenza basilare nelle materie scientifiche, ma anche nella vita quotidiana. Per svilupparla in modo efficace bisogna mettersi alla prova.
23,80

La nuova biologia.arancione. Cellula, genetica, DNA, biotecnologie. Per le Scuole superiori

La nuova biologia.arancione. Cellula, genetica, DNA, biotecnologie. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 520

46,50

La nuova biologia.arancione. Biochimica, biologia molecolare, biotecnologie. Per le Scuole superiori
30,20

La nuova biologia.blu. Dalla cellula al corpo umano. Per le Scuole superiori

La nuova biologia.blu. Dalla cellula al corpo umano. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 640

59,60

La nuova biologia.blu. Genetica, DNA e corpo umano. Per le Scuole superiori

La nuova biologia.blu. Genetica, DNA e corpo umano. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 408

40,20

Principi di biologia

Principi di biologia

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 888

La biologia è in continua evoluzione: nuove ipotesi si traducono in nuove conoscenze, ma anche in nuovi spunti di ricerca e nuovi strumenti di insegnamento, e questo rende l’esigenza di restare aggiornati più urgente rispetto ad altre discipline. La quinta edizione italiana di Principi di biologia raccoglie il patrimonio di informazioni, strumenti e prospettive accumulato negli ultimi anni e lo organizza partendo dall’idea che la biologia sia prima di tutto un sistema: quale che sia il livello di organizzazione che si vuole indagare, dalle molecole agli ecosistemi, i sistemi biologici sono interconnessi e complessi, e serve un approccio integrato. Questa constatazione legata allo studio della disciplina riflette il fatto che la popolazione umana è connessa in modo imprescindibile con le altre forme viventi. Questo libro porta chi studia a vedere la biologia come qualcosa che si riferisce alla sua vita e al suo futuro (anche professionale), e sprona, attraverso l’apprendimento attivo, a partecipare a un processo di scoperta, acquisire abilità di gestione e interpretazione dei dati, formarsi un pensiero critico e propositivo. Il metodo adottato, incentrato su esempi reali e vivaci e su ricerche in corso, stimola alla scoperta attiva attraverso rubriche che hanno una stretta coerenza reciproca.
101,50

La nuova biologia blu. Plus. Il corpo umano e la salute. Per le Scuole superiori

La nuova biologia blu. Plus. Il corpo umano e la salute. Per le Scuole superiori

David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, Sally Hacker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 432

42,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.