Libri di H. Sirchia
Design scuola e solidarietà
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Questo volume nasce come progetto corale dedicato al diritto allo studio e raccoglie una serie di contributi che si propongono come stimolo per riaccendere il dibattito, un po' sopito, proprio sul tema della scuola e del rapporto fra questa e il ruolo sociale che riveste o dovrebbe rivestire. Lo facciamo da un punto di vista peculiare, quello dell'architettura e del design da un lato e del mondo della cooperazione e solidarietà internazionale dall'altro, perché siamo convinti che tutti questi settori siano necessari per la costruzione di nuove politiche educative. Con l'obiettivo di rilanciare il confronto su strategie e prospettive per la "costruzione di una buona scuola per tutti". Infine, la scelta è quella di partire da un progetto specifico di successo, "Hispaniola - Design per solidarietà", nato proprio dal connubio fra cooperazione internazionale e design, che ha dato vita a una campagna di solidarietà, "Dona un banco", gestita da ColorEsperanza, associazione italiana impegnata dal 2008 in Repubblica Dominicana e Haiti soprattutto in ambito educativo e promotrice del progetto editoriale, i cui proventi sosterranno questa Campagna (coloresperanza.org).
Haiti: l'isola che non c'era. Storia, attualità e scenari futuri di un paese «scoperto» dal terremoto
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il 12 gennaio 2010 il mondo a scoperto l'esistenza di Haiti. Dopo il terremoto i mezzi di comunicazione hanno cominciato a occuparsi di questo piccolo paese, sconosciuto ai più, senza tuttavia fornire gli strumenti minimi per comprenderne la realtà, talvolta limitandosi a letture approssimative. Il libro fornisce un quadro storico e sociale della realtà haitiana e dei rapporti con la vicina Repubblica Dominicana: una "cassetta degli attrezi" per interpretare il delicato passaggio dalla fase di emergenza a quella della ricostruzione. La struttura del libro si compone di due parti: Ieri e Oggi. Nella prima si ripercorre la storia dell'isola, dalle origini alla colonizzazione, sino all'indipendenza e agli attuali assetti geo-politici ed economici. La seconda riguarda l'attualità e le prospettive future di Haiti, proponendo spunti di riflessione sui possibili scenari della cooperazione internazionale.