Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hal Flemings

Un esame alla critica della Bibbia. Ispirazione, inerranza, storia e scienza

Un esame alla critica della Bibbia. Ispirazione, inerranza, storia e scienza

Hal Flemings

Libro: Libro in brossura

editore: Azzurra 7

anno edizione: 2015

pagine: 536

Non è raro udire per radio o in televisione programmi con commenti denigratori sulla Bibbia. Sembra che ci si aspetti che la persona colta di oggi congedi la storia biblica come discutibile, che consideri i miracoli menzionati in essa o come atti simbolici o esagerazioni vere e proprie, che consideri i commenti su Adamo ed Eva come scientificamente inaccurati, e che consideri l'impresa biblica come un processo di continua rielaborazione di un insieme di documenti nel corso del tempo. In quest'epoca post-moderna, la riverenza abituale che una volta si riservava nei confronti della Bibbia, che asserisce di essere un'espressa comunicazione dei pensieri del Creatore del cosmo, è stata severamente ridimensionata. Questo libro, "Un Esame alla Critica della Bibbia", fa appello al lettore di rivalutare la rilevanza della Bibbia e di riconsiderare le evidenze relative alle sue rappresentazioni storiche, morali e scientifiche.
16,00

L'esistenza di Dio. Prove filosofiche, scientifiche e teologiche

L'esistenza di Dio. Prove filosofiche, scientifiche e teologiche

Hal Flemings

Libro

editore: Azzurra 7

anno edizione: 2004

pagine: 150

Quando Flemings inizia il suo viaggio, ammette che un Dio (o dèi) possono esistere oppure no. Ma si rende conto che pochi hanno esaminato a fondo la questione, per scegliere poi l'uno o l'altro punto di vista con cognizione di causa. Quindi inizia ad analizzare le principali posizioni filosofiche sul tema: deismo, teismo, panteismo, ateismo e agnosticismo e, dopo aver identificato le principali posizioni filosofiche, fa una panoramica storica sul dibattito. Flemings cerca di riunire le migliori argomentazioni contrarie a Dio. Ma fatto questo, si sforza di fare altrettanto con le argomentazioni favorevoli all'esistenza di Dio. Dopo aver fornito vari elementi in favore dell'esistenza di Dio, egli afferma che è possibile dedurre un certo numero di caratteristiche della divinità semplicemente osservando la natura. Flemings arriva alla conclusione che la creazione è la traccia che il creatore ha lasciato e ci dice cose molto significative su di Lui. Poi in modo accademico risponde alle argomentazioni contrarie all'esistenza di Dio. Questo non per dimostrare una volta di più l'esistenza di Dio, ma per indicare i problemi che suscitano le argomentazioni contrarie alla sua esistenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.