Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hans Lukas

Alpi Carniche. Alpi Giulie. 18 itinerari storico escursionistici sui luoghi della grande guerra

Alpi Carniche. Alpi Giulie. 18 itinerari storico escursionistici sui luoghi della grande guerra

Hans Lukas, Mario De Biasio

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2016

pagine: 192

Ancor oggi, preservato dal turismo di massa, il vasto fronte montano delle Alpi Carniche e Giulie costituisce un ambiente pressoché incontaminato e ricco di storia. Attraverso le parole di una guida d'eccezione, Hans Lukas, ex combattente ritornato negli anni '30 del secolo scorso a calcare quegli stessi sentieri e mulattiere percorsi nei lunghi mesi di guerra, il lettore è guidato sui monti e lungo le valli di questo dimenticato fronte. Ma il racconto di Lukas è anche un invito per l'escursionista moderno a ricalcare le sue orme, invito prontamente raccolto da Mario De Biasio che ci guiderà alla riscoperta di monumenti, fortificazioni, trincee e gallerie militari ma anche di un paesaggio naturalistico che sa riservare, dopo ogni salita, un panorama unico e suggestivo.
18,00

Sopra Pontebba-Pontafel. Diario di un volontario austriaco, maggio-agosto 1916
19,00

Carnia 1915-1917. Il fronte dimenticato

Carnia 1915-1917. Il fronte dimenticato

Hans Lukas

Libro: Copertina morbida

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2014

pagine: 256

Il fronte carnico rappresenta senza dubbio il più dimenticato tra le località di guerra del primo conflitto mondiale. Pochi, anche tra gli esperti, saprebbero indicarne con certezza azioni e combattimenti, al di là del rinvio alla zona del Passo di Monte Croce Carnico. Il libro di Lukas va a colmare questa lacuna e lo fa con una caratteristica spiccatamente multimediale. Il suo non è infatti un libro corredato di numerose fotografie, ma nemmeno un album fotografico commentato dall'autore. È un vero e proprio dialogo compiuto nei ricordi di un protagonista, tra immagini e ricostruzione storica, tracce di memoria e suggestioni iconografiche. È un percorso, offerto al lettore odierno, sulle orme di uno scontro tra popoli che ha lasciato sul terreno tracce profonde ed in molti tratti ancora evidentissime. Tale percorso è ulteriormente arricchito da 3 itinerari escursionistici, a cura di Daniele Girardini (Presidente dell'Associazione Storica Cimeetrincee), che guideranno il lettore alla riscoperta dei luoghi del conflitto.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.