Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Henry Ford

La mia vita e il mio lavoro

La mia vita e il mio lavoro

Henry Ford

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

Questa è l'autobiografia originale di Henry Ford, fondatore della Ford Motor Company. È stata pubblicata originariamente nel 1922. L'autobiografia descrive nei dettagli come Henry Ford ha iniziato, come è entrato nel mondo degli affari, le strategie che ha usato per diventare un uomo d'affari di successo e immensamente ricco e come ha costruito un'azienda che durasse nel tempo. In questo libro scoprirete cosa possono fare gli altri per raggiungere il successo utilizzando i principi descritti. Questo libro è una lettura obbligata per i proprietari di aziende, gli imprenditori, gli studenti di economia e coloro che sono interessati alla storia dell'automobile. In questa lettura avvincente, Henry Ford vi conduce attraverso la sua storia, il suo mondo, e vi mostra la sua filosofia aziendale, fornendo al lettore strumenti e pepite preziose.
16,99

Mein leben und meine arbeit

Mein leben und meine arbeit

Henry Ford

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

17,99

Mi vida y mi trabajo

Mi vida y mi trabajo

Henry Ford

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

16,99

Minha vida e meu trabalho

Minha vida e meu trabalho

Henry Ford

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

16,99

My life and work

My life and work

Henry Ford

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

13,99

L'ebreo internazionale

L'ebreo internazionale

Henry Ford

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2015

pagine: 340

Notevole l'importanza storica di questo testo scritto nel 1920 dall'industriale statunitense Henry Ford, pioniere della produzione di massa, capace di stupire il mondo con l'efficienza della sua azienda automobilistica e di divenire uno degli uomini più ricchi del Novecento, nonché sostenitore del regime di Adolf Hitler. Fu forse il Führer, infatti, il più entusiasta lettore de "L'Ebreo internazionale", che viene citato numerose volte nel "Mein Kampf". Prendendo praticamente alla lettera i "Protocolli dei Savi di Sion", Ford compendia in questo testo lo spirito del suo tempo, che, contrariamente a oggi, vedeva fiorire, nella cosiddetta "America Libera", uno spregiudicato e ribaldo antisemitismo.
30,00

Il mio amico Edison

Il mio amico Edison

Henry Ford

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1992

pagine: 124

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.