Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Henry Notaker

Il libro delle religioni

Il libro delle religioni

Jostein Gaarder, Viktor Hellern, Henry Notaker

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 304

La storia delle grandi fedi del mondo Che cos'è la religione? Come sono nate e come si sono evolute le religioni diffuse oggi nel mondo? Perché è necessario conoscerle? Che senso ha praticarle? Jostein Gaarder, già capace di «raccontare» la filosofia nel suo famosissimoMondo di Sofia, e i suoi due collaboratori, Henry Notaker e Victor Hellern, ci narrano la storia delle grande fedi del mondo. Con un linguaggio chiaro e un piglio appassionante, il libro descrive credenze, rituali e organizzazioni delle religioni vive, raggruppate per centri d'origine: India, Estremo Oriente, Vicino Oriente. Ma non solo, si sofferma anche, analizzandole con cura e precisione, su tutte quelle concezioni di vita non religiose (umanistiche e materialistiche) e su tutte quelle culture alternative che si sono rapidamente diffuse nel mondo. Un testo di grande utilità per tutti coloro che desiderano chiarimenti e approfondimenti su temi così spesso soggetti a fraintendimenti e a confusione.
12,00

Il libro delle religioni

Il libro delle religioni

Jostein Gaarder, Viktor Hellern, Henry Notaker

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 295

Che cos'è la religione? Come sono nate e come si sono evolute le religioni oggi presenti nel mondo? Cosa significa praticarle? Questo libro descrive credenze, rituali e organizzazioni delle religioni vive, raggruppate per centri di origine: India, Estremo Oriente e Vicino Oriente. Vengono presentate in forma essenziale e oggettiva, poste tutte sullo stesso piano anche se la trattazione è più dettagliata per l'Ebraismo e il Cristianesimo. Non manca un lungo capitolo dedicato alle concezioni di vita non religiose e un altro ai movimenti alternativi quali la New Age.
10,00

Il libro delle religioni

Il libro delle religioni

Jostein Gaarder, Viktor Hellern, Henry Notaker

Libro

editore: Corbaccio

anno edizione: 2001

pagine: 296

Che cos'è la religione? Come sono nate e come si sono evolute le religioni oggi presenti nel mondo? Cosa significa praticarle? Questo libro descrive credenze, rituali e organizzazioni delle religioni vive, raggruppate per centri di origine: India, Estremo Oriente e Vicino Oriente. Vengono presentate in forma essenziale e oggettiva, poste tutte sullo stesso piano anche se la trattazione è più dettagliata per l'Ebraismo e il Cristianesimo. Non manca un lungo capitolo dedicato alle concezioni di vita non religiose e un altro ai movimenti alternativi quali la New Age.
4,39

Il libro delle religioni

Il libro delle religioni

Jostein Gaarder, Viktor Hellern, Henry Notaker

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 1999

pagine: 296

Il libro descrive credenze, rituali e organizzazione delle principali religioni, raggruppate per centri di origine: India (Induismo e Buddhismo), Estremo Oriente (Confucianesimo, Taoismo, Shintoismo), Vicino Oriente (Ebraismo, Islamismo, Cristianesimo). Tutto è detto in forma essenziale e oggettiva, ponendo le religioni sullo stesso piano e di tutte parlando con assoluto rispetto, anche se la trattazione si fa più dettagliata mano a mano che il discorso si avvicina all'ambiente dell'ipotetico lettore, cioè alle religioni monoteiste del ceppo mediorientale, vale a dire all'Ebraismo e soprattutto al Cristianesimo esaminato nelle sue diverse confessioni e perfino sette.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.