Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hugh Honour

Neoclassicismo

Neoclassicismo

Hugh Honour

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 160

Hugh Honour traccia un profilo completo dell'arte neoclassica cercando di sgombrare il campo da forzature interpretative e inutili contrapposizioni metodologiche. La sua attenzione si concentra sui grandi protagonisti di questa importante stagione dell'arte europea e sui loro capolavori, contrastando i tentativi di riassorbirli nel romanticismo, e di intendere il neoclassicismo come una sorta di puro stile decorativo, slegato dai grandi temi culturali e civili che l'hanno animato. «Ora - come ricorda lo stesso autore - il termine "neoclassico" ha perso le sue connotazioni spregiative. Ma per ciò che riguarda l'arte del tardo Settecento è ancora utile distinguere tra l'imitazione dell'antichità, accademica e dettata soltanto da una moda, e lo studio serio dell'antico, compiuto alla ricerca di quella che allora veniva definita la "buona strada" per raggiungere il vero stile...»
24,00

Dizionario di architettura

Dizionario di architettura

Nikolaus Pevsner, John Fleming, Hugh Honour

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 838

Il "Dizionario di architettura" di Pevsner, Fleming e Honour: 1800 lemmi, 3600 volumi in bibliografia, 2000 rinvii di collegamento, 1200 illustrazioni. Una salda impalcatura storicocritica costituita dalle voci sulle epoche architettoniche, sulla storia dell’architettura e sui maggiori architetti, scritte da Pevsner. Un adeguato tessuto connettivo costituito dalle numerose altre voci biografiche e stilistiche, stese dai suoi due collaboratori. Uno strumento di consultazione e di cultura con una grande quantità di informazioni per una ricerca rapida e un chiaro inquadramento per epoca e per Paese, utile per gli studenti e per gli addetti ai lavori. Introduzione di Vittorio Gregotti.
25,00

Dizionario di architettura
24,00

Il Romanticismo

Il Romanticismo

Hugh Honour

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 456

Nei cinquant'anni che vanno dalla Rivoluzione francese alla metà dell'Ottocento, l'Europa assiste a una vera esplosione artistica. I dettami del neoclassicismo, cioè di un'arte universale, valida per ogni epoca, vengono sconvolti dall'affermazione impetuosa della soggettività dell'artista, della sua sensibilità, della sua creatività: l'artista diventa un protagonista e un demiurgo, esaltando il primato assoluto dell'autenticità delle emozioni. L'insistenza dei romantici sull'individualità e l'originalità precluse la creazione di un unico stile romantico, conferendo all'arte un nuovo, inquieto dinamismo. Tra i protagonisti della vicenda il lettore ritroverà artisti particolarmente vicini alla sensibilità contemporanea: Turner, Constable, Delacroix, Géricault, Goya, Hayez, Caspar David Friedrich, ciascuno con il suo temperamento, il suo stile, il suo modo di porsi davanti alla natura, alla storia, alla realtà politica, al proprio ruolo di artista. Uno studio corredato da più di duecento immagini che colloca la vicenda artistica del romanticismo nel più ampio contesto della storia delle idee, del gusto e dell'intera cultura dell'epoca.
28,00

Neoclassicismo

Neoclassicismo

Hugh Honour

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

12,50

Neoclassicismo

Neoclassicismo

Hugh Honour

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1993

pagine: IX-157

11,80

Dizionario di architettura

Dizionario di architettura

Nikolaus Pevsner, John Fleming, Hugh Honour

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1992

pagine: 831

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.