Libri di Hwa Jou Tsung
Il tao della meditazione. La via dell'illuminazione
Hwa Jou Tsung
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1990
pagine: 160
L’arte cinese del tai-chi chuan risale a migliaia di anni fa. I suoi movimenti lenti e aggraziati, che le hanno meritato il nome di ‘meditazione in movimento’, non richiedono forza muscolare ma una grande consapevolezza interiore, frutto del controllo di mente e corpo. Dopo il volume precedente, Il Tao del Tai-Chi Chuan, che ne spiega egregiamente le origini taoiste e la pratica, Jou Tsung Hwa, famosissimo maestro di questa disciplina, espone qui i principi filosofici e le tecniche meditative usate dai seguaci per raggiungere l’illuminazione. Dopo aver discusso i concetti di spazio e tempo, dimostrando la relatività della nostra concezione del mondo e di noi stessi, l’autore descrive dettagliatamente i dodici esercizi di respirazione usati dai monaci taoisti per condurre e far circolare il chi in ogni regione del corpo. Il controllo del chi, l’energia che permea tutto l’universo pervadendo armoniosamente ogni cosa, si rivela indispensabile sia per gli studenti di arti marziali, sia per la salute e la longevità del corpo, sia per la propria evoluzione spirituale. Infine Jou Tsung Hwa spiega come trasformare l’energia sessuale nell’energia psichica che, opportunamente usata e accumulata, porterà il praticante all’esperienza sublime del compimento.
Il tao del Tai-chi chuan. La via del ringiovanimento
Hwa Jou Tsung
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1986
pagine: 200
Sintesi fra arte marziale, metodo terapeutico e via alla trascendenza, il tai-chi chuan contiene in sé tutti gli ingredienti per conquistare coloro che ricercano l’espressione di una vera forza abbinata ad un'elevazione spirituale. Sorto in seno al taoismo, e mantenuto segreto per molti secoli, ne conserva tutta la visione della vita oltre che i metodi operativi, basati sulla ricerca dell’armonia degli opposti, sull’equilibrio fra yin e yang sul contatto con l’energia universale: il chi. Contemporaneamente, il tai-chi chuan costituisce il rappresentante esoterico delle arti marziali, in grado di sconfiggere praticamente qualsiasi altra applicazione di forza impiegata nelle altre arti marziali. L’autore, uno degli eminenti maestri di questa disciplina, si sforza di spiegare e rendere accessibile a tutti, in un linguaggio chiaro e semplice, tutta la sottigliezza della filosofia e della pratica del tai-chi chuan, dai metodi di ringiovanimento alle abilità nelle tecniche di combattimento, ricorrendo anche a commenti dei testi originali cinesi per mezzo di analogie adatte alla nostra mentalità occidentale. Possiamo senza dubbio considerare questo libro come un testo di studio, correlato da numerosi esercizi, essenziale sia a coloro che già da tempo si dedicano alla pratica di questa disciplina sia a studiosi e ricercatori.