Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ignazio De Vita

Ferite

Ferite

Ignazio De Vita

Libro

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2025

pagine: 216

20,00

L'arte di vivere musicalmente

L'arte di vivere musicalmente

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 236

Un gruppo di giovani musicisti milanesi. Francesco, il protagonista vive un difficile rapporto con la sua fidanzata ed una bellissima amicizia con un ragazzo torinese trisomico. Prima degli esami di maturità decidono di passare alcuni giorni a Genova. Trovano alloggio in una casa di riposo per anziani e fanno conoscenza con gli ospiti e con la direttrice, la giovane Elisabetta. Si affezionano ai vecchietti e nasce un confronto tra le generazioni, che porta ad ognuno nuovi punti di vista. Per ringraziare, i ragazzi organizzano una festa nella casa, anche per raccogliere fondi, così da consentire ad un ospite di affrontare un trapianto di rene. L’amore tra il protagonista e la sua ragazza finisce tristemente e i ragazzi, terminata la vacanza, devono tornare a Milano e continuare la vita di sempre. Francesco però può sperare in futuro più sereno, con Elisabetta al suo fianco.
20,00

L'imperdibile poema di Tommy il capitano

L'imperdibile poema di Tommy il capitano

Ignazio De Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2008

pagine: 117

«Era più facile assoldare un killer che vendere un libro di belle poesie, lo sapevano bene le vergini di ferro - un colpo alla botte, - una botta al corpo - e le bistecche al sangue di vitelli piangenti che chiedevano la grazia o l'indulto. Dio era morto! Tommy pianse per Lui, non per quello che non poteva dargli, ma per quello che poteva fare e non volle. Pianse per le possibilità mancate, per le attuazioni rudimentali, indignazioni devitaminizzate di tavole rotonde, sulle quali emergeva una santa fetta di pazienza...».
9,00

Prima dell'oblio (un attimo)

Prima dell'oblio (un attimo)

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 108

13,50

Nella tua luce vedremo la luce

Nella tua luce vedremo la luce

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 472

16,00

In origine era l'amore. Unitas e primitas secondo la teologia trinitaria di San Bonaventura da Bagnoregio

In origine era l'amore. Unitas e primitas secondo la teologia trinitaria di San Bonaventura da Bagnoregio

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 378

La Trinità non solo è il mistero salvifico per eccellenza, ma è anche il mistero che deve caratterizzare tutto il resto delle realtà soteriologiche, se esse vogliono essere cristiane. Non è più possibile comprendere nella loro radicalità la cristologia, la pneumatologia, l'ecclesiologia, l.antropologia, la vita spirituale e l'escatologia senza riferirle ­ ciascuna a modo suo ­ al mistero centrale del cristianesimo. Pertanto, il "recupero della patria trinitaria" significa un ritorno al centro del discorso cristiano.
28,00

Il respiro della mente. Sentenze di un filosofante

Il respiro della mente. Sentenze di un filosofante

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 380

Chi vuole calarsi al fondamento dell'essere, trova il compito sacrificale di lasciare l'essere dietro di sé. E accettare il rischio di farsi pugnalare alle spalle. Questo atteggiamento di fiducia verso il prossimo deve tradursi nel puro accenno della sua origine, e deve accogliere in sé il crollo della sua volontà di potenza, per far manifestare, nello spegnersi di ogni dubbio, la realtà vitale, il fondamento ultimo della coscienza. In sostanza: la relazione tra l'individuo e l'universo. Si tratta di accettare il destino ineluttabile della finitezza come compito dell'in-finitezza: quello di giungere alla vera libertà attraverso la fiducia del prossimo e del cosmo. Ciò che è prigioniero deve essere liberato, in nome delle essenze. Nulla può incatenarlo dalla violenza del bene. La persona libera deve essere completamente liberata dal suo io.
18,50

Tommy il capitano

Tommy il capitano

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Golena

anno edizione: 2019

14,00

Sotto ogni cielo

Sotto ogni cielo

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 160

La raccolta si suddivide in quattro capitoli, l'ultimo dei quali include alcune fotografie. Il traliccio portante dell'opera sta nella ricerca del senso, nella tensione al Bene, nell'urgenza della verità, nello smascheramento della retorica, nell’essenzialità. Quest'ultima vista come ritorno all'origine, al logos, dove nasce il senso, la poesia. È il percorso attraverso la ricerca esistenziale e filosofica, che comprende l’analisi di piccoli e grandi fatti della vita, elaborati attraverso il filtro dell’indagine del concatenarsi delle cause, degli effetti. Così, i versi assumono connotazioni a volte sfuggenti, ermetiche, a volte surreali, oniriche. Altre volte, per contro, diventano vere e proprie denunce, esortazioni, durissimi ammonimenti. La cifra del poeta sta nel raccogliere frammenti di memoria e piccoli episodi, trasformandoli in inni, in elogi, in omaggi, per coloro cui nessuno presta attenzione. Maieuta dell’anima, indica la speranza, che sta nel guardare oltre noi stessi, verso l’Alto, verso l’altro.
16,00

Apologia d'umanità. Simpatia, empatia, mimopatia nell'arte
35,00

Il grande segno. Apocalisse e arte nel Medioevo

Il grande segno. Apocalisse e arte nel Medioevo

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2021

pagine: 268

In quest’opera, Ignazio De Vita esamina l’ultimo libro della Bibbia, l’Apocalisse, in riferimento all’arte romanica, alla cultura e alla teologia medioevale. Il libro consta di due approfonditi studi iconologici, partendo dall’affresco raffigurante la Vittoria sul Drago dell’abbazia di San Pietro al Monte a Civate (Lecco, Italia) e dal timpano raffigurante il Giudizio finale della basilica di santa Maddalena a Vézelay (Borgogna, Francia).
26,00

Nel tempo grande. Lineamenti di filosofia e teologia in Dante Alighieri

Nel tempo grande. Lineamenti di filosofia e teologia in Dante Alighieri

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2021

pagine: 316

Il proposito di Ignazio De Vita è quello di presentare i lineamenti di filosofia e teologia presenti nell’opera di Dante Alighieri, soprattutto nel Convivio, nella Divina Commedia e nel Monarchia. Tale studio indaga l'importanza del pensiero dantesco e quali esiti ebbe nel prosieguo della storia, precisando che il Sommo Poeta non fu un filosofo tecnico, né un teologo in senso stretto: non aderì di preciso a nessuna scuola filosofica o teologica. Fu un intellettuale che volle indagare le problematiche universali del suo tempo. Per questo, l’autore cerca di non ridurre a sistema il pensiero del Fiorentino, ma succintamente analizza singolarmente le differenti soluzioni di particolari difficoltà che, nel corso della sua vita, Dante si trovò a risolvere, delineando i contorni della sua poetica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.