Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ika Riswanti Putranti

The European Union's generalised system of preferences

The European Union's generalised system of preferences

Ika Riswanti Putranti

Libro: Libro in brossura

editore: EPAP

anno edizione: 2016

pagine: 754

Il generalised system of preferences, noto come GSP, è definito come "un sistema formale di esenzione dalle regole più generali applicate dall'Unione Europea relative al suo rapporto commerciale con i paesi terzi". In particolare, si tratta di un regime di esenzione dalla clausola della nazione più favorita GATT MFN che obbliga i paesi membri del WTO a non trattare le importazioni da tutti gli altri paesi membri del WTO in maniera più sfavorevole rispetto alle importazioni del loro partner commerciale "più favorito". L'obiettivo di GSP è quello di aiutare i paesi in via di sviluppo nella riduzione della povertà, aiutandoli a generare reddito attraverso il commercio internazionale. Nel diritto UE, il GSP è tradizionalmente considerato nell'ambito della politica commerciale comune. Attuazione e utilizzo del GSP non dovrebbe essere solo un dovere del paese che concede tale preferenza, ma anche del paese beneficiario. Rafforzare gli scambi tra il paese concedente e il paese beneficiario è considerato come un fattore importante per raggiungere lo scopo del GSP.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.