Libri di Ira M. Lapidus
Storia delle società islamiche
Ira M. Lapidus
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 454
Nonostante enormi differenze, l'Islam forgia una delle grandi famiglie spirituali del genere umano. Quest'opera, in tre volumi, narra come tali moltitudini siano divenute musulmane e che cosa l'Islam rappresenti per esse. Questo terzo volume racconta i diversi popoli musulmani alla luce dei problemi emersi nel corso del XX secolo con la secolarizzazione e la rinascita dell'Islam.
Storia delle società islamiche
Ira M. Lapidus
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 368
Nonostante enormi differenze, l'Islam forgia una delle grandi famiglie spirituali del genere umano. Quest'opera, in tre volumi, narra come tali moltitudini siano divenute mussulmane e che cosa l'Islam rappresenti per esse. Questo secondo volume si occupa della diffusione della religione islamica e dei molti volti da essa assunti.
Storia delle società islamiche
Ira M. Lapidus
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 286
Nonostante enormi differenze, l'Islam forgia una delle grandi famiglie spirituali del genere umano. Quest'opera, in tre volumi, narra come tali moltitudini siano divenute mussulmane e che cosa l'Islam rappresenti per esse. Questo primo volume è dedicato alla rivelazione del Corano e alle vicende di Maometto.
Storia delle società islamiche
Ira M. Lapidus
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 454
Indice: I) Nazionalismo e Islam in Medio Oriente 1) Iran: stato e religione in età moderna. 2) La dissoluzione dell'impero ottomano e la modernizzazione della Turchia. 3) Egitto: laicismo e modernità islamica 4) Il Medio Oriente arabo: arabismo, stati militari e Islam 5) Il Nord Africa nel XIX e XX secolo. II) Laicismo e Islam in Asia centrale e meridionale. 6) Il subcontinente indiano: India, Pakistan e Bangladesh 7) L'Islam in Indonesia e Malesia 8) L'Asia interna sotto l'influenza di Russia e Cina. III) L'Islam nell'Africa del ventesimo secolo. 9) L'Islam in Africa occidentale 10) L'Islam in Africa orientale. IV) Conclusione: Islam laicizzato e ritorno islamico.
Storia delle società islamiche
Ira M. Lapidus
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 368
Sommario del volume: Il mondo islamico e l'ascesa dell'Europa. Le società islamiche mediorientali. L'Islam nell'Asia centrale e meridionale. L'Islam in Africa. Conclusione: i vari tipi di società islamiche. Dal X al XIX secolo si assiste alla grande espansione islamica; dall'Asia ai Balcani, dall'Anatolia all'Africa sorsero società islamiche basate sull'interazione delle istituzioni e delle culture locali. Questo sviluppo di un sistema mondiale fu però interrotto nei secoli XVIII e XIX dalla crescita del potere politico ed economico dell'Europa. Il consolidamento del dominio coloniale nella maggior parte del mondo musulmano segnò la fine dell'età premoderna e l'inizio della trasformazione delle società musulmane in senso moderno.