Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Irmgard Musch

Seba. Cabinet of natural curiosities. 40th Ed. Ediz. inglese, francese, tedesca

Seba. Cabinet of natural curiosities. 40th Ed. Ediz. inglese, francese, tedesca

Irmgard Musch, Jes Rust, Rainer Willmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 512

Nel 1731, dopo anni di collezionismo, Seba commissionò l’illustrazione accurata e spesso articolata di ogni suo esemplare e utilizzò questi meticolosi disegni per la pubblicazione di un catalogo in quattro volumi, che conteneva la sua intera collezione: dalle piante esotiche a serpenti, rane e coccodrilli, dalle conchiglie ai coralli, dagli uccelli alle farfalle, fino a includere creature oggi estinte. Questa riproduzione è tratta da un raro originale a colori. L’introduzione contribuisce a collocare l’opera nel suo contesto storico e sociale offrendoci informazioni riguardo l’affascinante tradizione dei gabinetti delle curiosità in cui si inserisce la collezione di Seba.
25,00

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Irmgard Musch, Jes Rust, Rainer Willmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 560

Il Cabinet of Natural Curiosities di Albertus Seba è uno dei più bei libri di storia naturale del XVIII secolo, nonché uno dei volumi più premiati di tutti i tempi. Sebbene fosse abitudine degli scienziati del tempo raccogliere esemplari naturali, Albertus Seba (1665–1736) ci metteva una passione senza precedenti. La sua fantastica collezione di animali, piante e insetti da tutto il mondo divenne famosa a livello internazionale già durante la sua vita. Nel 1731, dopo anni di collezionismo, Seba decise di pubblicare un libro che raffigurasse ogni suo pezzo, commissionandone le illustrazioni da raccogliere in un catalogo in quattro volumi – dalle piante esotiche a serpenti, rane e coccodrilli, dalle conchiglie ai coralli, dagli uccelli alle farfalle, passando per creature fantastiche quali l’idra e il drago, senza tralasciare alcune creature oggi estinte.
75,00

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Irmgard Musch, Jes Rust, Rainer Willmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 752

The Cabinet of Natural Curiosities is one of the 18th century's greatest natural history achievements and remains one of the most prized natural history books of all time. Though scientists of his era often collected natural specimens for research purposes, Amsterdam-based pharmacist Albertus Seba (1665–1736) was unrivaled in his passion. His amazing collection of animals, plants and insects from all around the world gained international fame during his lifetime. In 1731, after decades of collecting, Seba commissioned careful and often scenic illustrations of every specimen. With these meticulous drawings, he arranged for the publication of a four-volume catalog, covering the entire collection from strange and exotic plants to snakes, frogs, crocodiles, shellfish, corals, birds, and butterflies, as well as now extinct creatures. This reproduction is taken from a rare, hand-colored original. The introduction supplies background information about the fascinating tradition of natural collections to which Seba's curiosities belonged. About the series Bibliotheca Universalis — Compact cultural companions celebrating the eclectic TASCHEN universe!
20,00

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Irmgard Musch, Jes Rust, Rainer Willmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 752

Il "Gabinetto delle curiosità naturali" di Albertus Seba è una delle più brillanti realizzazioni del XVIII secolo nel suo settore e uno dei più apprezzati libri di storia naturale di ogni tempo. Molti studiosi dell'epoca si dedicarono alla raccolta di esemplari naturali per motivi di ricerca; nessuno tuttavia diede prova della stessa passione del farmacista di Amsterdam Seba (1665-1736), la cui strabiliante collezione di animali, piante e insetti di tutto il mondo raggiunse fama internazionale ancor prima della sua morte. Questa riproduzione è tratta da una rara copia originale colorata a mano. L'introduzione offre un quadro informativo generale sull'affascinante tradizione delle collezioni naturalistiche in cui si inseriva la raccolta di curiosità di Seba.
20,00

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities

Irmgard Musch, Jes Rust, Rainer Willmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2011

pagine: 416

Il Cabinet of Curiosities di Albertus Seba è uno delle più bei libri di storia naturale del diciottesimo secolo e uno dei volumi più premiati di tutti i tempi. Sebbene fosse abitudine del tempo raccogliere esemplari naturali, Albertus Seba (1665-1736) fu ineguagliato nella sua passione e precisione. La sua fantastica collezione di animali, piante e insetti di tutto il mondo divenne famosa già durante la sua vita. Nel 1731, dopo aver collezionato per anni, decise di pubblicare un libro che raffigurasse ogni suo pezzo. Il volume è organizzato in maniera originale, tanto che animali e piante sono a volte nella stessa tavola. L'introduzione contribuisce a collocare l'opera nel suo periodo storico e sociale.
30,00

Albertus Seba. Cabinet of Natural Curiosities. Complete coloured reprint 1734-1765
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.