Libri di Isabella Ceccopieri
L'amore ai tempi del «corona»
Isabella Ceccopieri
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
"Il tutto è nato per “colpa” della pandemia. Tre lunghi anni terribili, ma anche proficui. Ecco il perché. I giorni immediatamente successivi al primo lockdown per coronavirus mi sono svegliata con un immenso desiderio di libertà, non fisica, ma spirituale. Ho sentito incalzante l’esigenza di liberarmi di tanti pensieri, sensazioni da esprimere senza “se” e senza “ma”, tante idee e convinzioni che, troppe volte, per pigrizia o reticenza si sottacciono. Era arrivata l’occasione, la mia occasione. Ho pensato a quante cose si vorrebbero dire ai propri figli, agli amici, agli estranei e la scusa è sempre la stessa… lo farò, ora non ho tempo… È nato così questo mio diario. Il “corona”, come lo chiamo nelle mie righe mi ha fornito un alibi perfetto per non sfuggire più a me stessa. Ho scandito le sue tappe, anche se non sistematicamente, perché a loro volta segnassero la mia vita in questi tre anni e mi obbligassero a guardami dentro, a guardarmi indietro, a guardare gli altri. L’amore al tempo del corona è stato un cammino, una riscoperta di se stessi, del proprio vissuto, dei ricordi. Di un patrimonio personale inalienabile. Ne siamo usciti migliori? È la domanda che mi sono posta e alla quale non ho dato risposta ovvia. Migliori non siamo, ma dentro di noi abbiamo la possibilità di rincorrere quelle tracce di luce che illuminano i sentieri, quelli giusti. Bisogna sapere e volere, cercarle. Il “corona” forse qualche interrogativo lo ha posto…"
Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Casanatense. Volume Vol. 7
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2019
pagine: 452
La commissione "Indici e cataloghi" del Ministero per i Beni e le attività culturali prosegue la propria attività di censimento e catalogazione dei principali fondi manoscritti delle più importanti biblioteche italiane con quest'opera sui manoscritti della Biblioteca Casanatense di Roma, che ha già formato oggetto di altri volumi della collana. La sezione con le schede di catalogazione è preceduta da una esauriente introduzione al fondo e seguita da ampi apparati – tra cui spiccano gli articolati indici ad ausilio delle attività di ricerca –, da una ricca bibliografia e dalle tavole illustrative dei principali manoscritti ulteriormente arricchite da un DVD di immagini.
I manoscritti araldici della Biblioteca casanatense
Laura Giallombardo, Isabella Ceccopieri
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2000
L'archivio Camuccini. Inventario
Isabella Ceccopieri
Libro: Copertina morbida
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 1990
pagine: 181
L'Archivio Camuccini, che si conserva nel palazzo Camuccini a Cantalupo in Sabina, è costituto da carte relative alla vita del pittore Vincenzo Camuccini (1771-1844), per la maggior parte, e da altre riguardanti alcuni membri della famiglia o persone che ebbero a che fare con essa. L'entità maggiore dei documenti è fornita dalle carte relative alla vita di Vincenzo Camuccini; tale documentazione, seppure non esaustiva sull'attività dell'artista, costituisce un'importante fonte di notizie. Le carte che costituiscono l'Archivio Camuccini sono state prodotte in un arco di tempo che va dalla fine del secolo XVIII alla metà circa del secolo XIX e documentano in gran parte l'attività di Vincenzo, come artista di rilievo nella Roma neoclassica, e di Pietro, intenditore e collezionista di opere d'arte, sempre molto vicino al fratello e al lavoro che ferveva nel suo studio di pittura a Roma, e pittore anche lui. Viene qui pubblicato un lavoro di inventariazione e di riordinamento, eseguito dopo una accurata analisi di ciascun pezzo archivistico, ad opera e cura di Isabella Ceccopieri.