Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isabella Filardi

«Ciao mamma, ti voglio raccontare...». A trent’anni dalla tua assenza il virus e la paura del contagio.

«Ciao mamma, ti voglio raccontare...». A trent’anni dalla tua assenza il virus e la paura del contagio.

Isabella Filardi

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2022

pagine: 144

Non c'è nulla di irreversibile nel cuore degli uomini e, come nelle inaridite pianure del Serengeti, basta un fulmine per dar fuoco alla savana dell'Africa tropicale e fecondarla, stimolando la crescita di virente vegetazione e così riaprendo il ciclo della nuova vita. C'è qualcosa di junghiano nel lavoro della Filardi: da una problematica sociale, la pandemia da Covid 19, riemerge il Selbst (Sé), la coscienza individuale, cui fa da tramite analitico la figura materna, che, nelle finalità del discorso, non serve a dare sviluppo alla personalità dell'Autrice quanto, piuttosto, ad articolare uno strumentale bisogno dialogico, ma non intimistico. Una cesura sconvolgente è stato il Covid 19 e di portata mondiale sulla quale la meditazione della Filadi, ne sono certo, oltrepasserà il recinto domestico, affatto implicito e solipsistico, per diventare un'utile testimonianza, come altre consimili poste congiunturalmente in essere, eppure iconici di un cruciale passaggio storico-culturale dell'intera umanità.
16,00

Viaggio avventuroso lungo lo stivale. I difficili anni della seconda guerra mondiale

Viaggio avventuroso lungo lo stivale. I difficili anni della seconda guerra mondiale

Isabella Filardi

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Il detto dice: "al cuore non si comanda", ma spesso è il cuore a comandare a se stesso di sgombrare dal fardello del tempo quella famosa soffitta freudiana dove la nostra mente accumula le proprie esperienze traumatiche, latenti, eppure vive e che a intermittenza riaffiorano riaprendo ferite mai del tutto guarite. Dal crogiuolo della memoria tornano allora a nuova vita, fatti, volti ed emozioni e in essi mio padre e il 'suo mondo', che blandiscono la mia mente e mi riportano ai versi oraziani del non omnis moriar. Non tutto di noi muore se chi trapassa, come dice il Foscolo, ha lasciato eredità di affetti. L'eco di quegli intimi colloqui rimbomba nelle tempie e si fa monito. Volevo assolvere e non solo per amore filiale all'impegno di riscattare le mille sofferenze patite da mio padre in una guerra tragica e assurda, recuperando alla memoria storica tutti gli '"agnelli sacrificali' che in quella follia furono risucchiati come in un vortice senza scampo. A mio padre e ai suoi simili, inutilmente immolati, va il mio commosso pensiero." (L'autrice)
16,00

L'educazione familiare

L'educazione familiare

Isabella Filardi

Libro: Copertina rigida

editore: EditricErmes

anno edizione: 2013

pagine: 88

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.