Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isabella Michela Affinito

Dalla pittura alle parole che non si sciolgono nell'acqua. Osservazione delle opere letterarie di Vittorio «Nino» Martin

Dalla pittura alle parole che non si sciolgono nell'acqua. Osservazione delle opere letterarie di Vittorio «Nino» Martin

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il saggio di Isabella Michela Affinito, entusiasmante impresa sul risvolto poetico di Vittorio "Nino" Martin, calca la soglia del suo antico e moderno territorio friulano (ri)scoprendolo attraverso le sue parole, i suoi versi e la sua elevata sensibilità. La puntuale disamina delle sue numerose pubblicazioni evidenzia, oltre alla sua figura di poeta, anche quella di pittore, proponendo un'ampia intervista che permette di conoscere meglio l'uomo, l'artista e il letterato.
15,00

Poesia ed esegesi di periodi storici personaggi mitologici e realmente esistiti. Volume Vol. 1

Poesia ed esegesi di periodi storici personaggi mitologici e realmente esistiti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 124

Sfogliare queste pagine è come attraversare le sale di un museo ideale, in cui dei colti mecenati hanno raccolto i capolavori di ogni tempo che essi hanno sempre prediletto. E questo magnifico tempio della cultura hanno voluto aprire ai visitatori perché di queste bellezze imperiture possano godere insieme a loro.
14,00

«Amici di ieri, amici di oggi...» (Tra poesia e prosa)

«Amici di ieri, amici di oggi...» (Tra poesia e prosa)

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 160

Isabella Affinito compone in questo libro un inno al valore e al significato profondo dell’amicizia, alla sua inalterabile durevolezza, che può anche andare oltre l’amore. Percorre queste pagine una processione di persone e di personaggi senza distinzione di epoca e di età. Un’eterogenea galleria di figure che ritrovano ciascuna il proprio ritratto: una rappresentazione ideale e poetica ma sempre aderente al vero, racchiusa in una cornice attentamente e amorosamente disegnata. Prefazione di Marina Caracciolo.
14,00

Antologia critica delle opere di Pietro Nigro. Volume Vol. 3

Antologia critica delle opere di Pietro Nigro. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2022

pagine: 184

Questa "Antologia critica", che si pone quale ulteriore aggiornamento delle precedenti analoghe pubblicazioni, continua a farci conoscere la complessa e raffi nata opera letteraria di Pietro Nigro, inoltrandoci ancora di più nel dettaglio della sua 'fucina' da «dove sono fuoriuscite, 'a martello battente' nel vero senso della parola, crestomazie poetiche, saggi, raccolte di riflessioni, opere teatrali, recensioni d'arte e letterarie, scritti autobiografici etc., accreditati nel tempo dagli esaminatori» e apprezzati dalla critica e dai suoi lettori.
15,00

Dalla Sicilia alla Francia. Nell'Ars poetica di Pietro Nigro

Dalla Sicilia alla Francia. Nell'Ars poetica di Pietro Nigro

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2021

pagine: 232

"Frutto di una intensa collaborazione ed amicizia, il saggio di Isabella Michela Affinito presenta, attraverso la disamina puntuale ed articolata delle numerose pubblicazioni fatte da Pietro Nigro, la sua figura di poeta, scrittore, saggista e docente. L'autrice, immaginandosi per un momento allieva in un tempo passato dietro il banco di una sua classe di Liceo, attenta a percepire le sue emozioni e i suoi pensieri, a seguire i suoi viaggi e l'esplorazione di un mondo personale attraverso le vibrazioni della sua voce, propone alla fine un'ampia intervista che permette di conoscere non solo il letterato Pietro Nigro, ma soprattutto l'uomo". (Giuseppe Manitta)
16,00

Si chiamava Claude Monet. Con intervista immaginaria a Monet

Si chiamava Claude Monet. Con intervista immaginaria a Monet

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

In questo suo nuovo libro di liriche dedicate all’arte del grande pittore francese, Isabella Michela Affinito ci conduce per mano attraverso le sale di un’immaginaria mostra d’arte, ci fa restare silenziosi accanto a lei mentre sosta pensosa di fronte ai dipinti più celebri, oppure davanti ad altri meno noti ma da lei ugualmente amati e intimamente contemplati, in una visione ramificata e riflessa nei ritmi e nelle immagini della sua poesia.
14,00

Sulla poesia

Sulla poesia

Aldo Marchetto, Isabella Michela Affinito

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

12,90

Lettera a...

Lettera a...

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Isabella Michela Affinito propone in poesia un epistolario che delinea un percorso estetico e ispirativo ben definito, al di là degli omaggi a personaggi della cultura mondiale, per tramutarsi in un itinerario di lettura di se stessi e del mondo. Osservare le varie facce dell'uomo e dell'arte, nonché la rivelazione dei sentimenti, significa anche guardarsi dentro. Inoltre, il valore figurativo, che si acuisce ogni qualvolta si fanno riferimenti alla storia dell'arte, materializza la possibilità di leggere i simboli che determinate produzioni rappresentano, ma anche la loro capacità di cogliere l'entità della storia. A ciò si aggiunge una peculiarità propria di tutta l'opera: la consacrazione della parola, ovvero la profonda fede che si ha nei confronti della letteratura, luogo in cui l'Io si mostra e tramite i versi riesce ad esprimersi e comprendersi".
14,00

Luoghi personali e impersonali

Luoghi personali e impersonali

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un'opera di alta concezione ideologica, in cui l'autrice invita ad una attenta lettura dei suoi temi, organizzati secondo un progetto diverso da quello delle opere precedenti, più ricco ed articolato, sia sotto il profilo delle tematiche che di quello poetico.
18,00

Mi interrogarono le muse...

Mi interrogarono le muse...

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

“Già nel titolo della raccolta, che riporta quello della sesta poesia, la Affinito ci indica il percorso che ha compiuto con questo lavoro. Tutto il libro, infatti, è costituito da un lungo parlare con le muse. Basti citare alcuni titoli: 'Accostamenti di muse'; 'Improvvisamente la musa'; 'La musa arcaica'; 'Eri musa latina'; 'Figli delle muse'; 'Musa di pace'; 'La musa e la sibilla'. È tutto un susseguirsi di testi dialoganti che si sviluppano con un ritmo e una musicalità suggestivi che coinvolgono, lasciando nella mente una sensazione di grande serenità. È il dono di una parola poetica autentica espressa in versi brevi e spesso frazionati ma collegati fra loro come acini maturi di uno stesso grappolo.” (dall'introduzione di Angelo Manuali)
13,00

Il mistero Dickinson

Il mistero Dickinson

Isabella Michela Affinito

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2015

pagine: 88

12,00

Dalle radici alle foglie alla poesia

Dalle radici alle foglie alla poesia

Isabella Michela Affinito

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2015

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.