Libri di Isabella Zolfino
Feste amori e qualcos'altro. Quando l'Elba parlava francese
Isabella Zolfino
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2024
pagine: 146
Isola d’Elba, periodo francese 1802-1815. “Ho voluto riportare la vita della gente modesta alle prese con la lotta quotidiana per la sopravvivenza e col desiderio di assicurare un futuro decoroso ai propri figli, raccontare i bisticci con la vicina di casa, le storie delle donne di strada e quelle di ladri e malfattori, ma, anche, gli amori, i matrimoni e le feste per celebrare le ricorrenze più importanti e, fra proibizioni e permessi, anche i divertimenti popolari come il ballo, il teatro o il gioco del pallone per strada. Ogni occasione era buona per dimenticare miseria e privazioni. Nonostante tutto, gli uomini e le loro storie restano le stesse in ogni luogo e in ogni tempo e le miserie, le emozioni e i timori provati in quel quindicennio francese continuano ad essere provati anche oggi, quasi allo stesso modo”.
L’istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all’Isola d’Elba negli anni 1802 - 1815
Isabella Zolfino
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2022
pagine: 140
L'articolo 22 della Costituzione emanata nel 1793 in una Francia postrivoluzionaria diventata ormai Repubblica recita: «L'istruzione è il bisogno di tutti. La società deve favorire con tutto il suo potere i progressi della ragione pubblica e mettere l'istruzione alla portata di tutti i cittadini». Napoleone fece suo questo principio affermando che l'istruzione è «la più importante tra tutte le istituzioni, perché tutto dipende da essa, il presente e il futuro». Sono passati più di 200 anni dalla sua morte e il mondo continua ancora a chiedersi chi fosse realmente Napoleone; un despota, un opportunista, magari un rivoluzionario, forse un rinnovatore o un riformista. Molto probabilmente era tutto questo e perfino molto di più. Dall'eredità che ci ha lasciato, emerge che è stato sicuramente un uomo in grado di vedere oltre il momento storico nel quale ha vissuto anticipando ai posteri la sua visione progressista e moderna del mondo, una visione che non ha trascurato di prendere in considerazione anche il campo dell'istruzione.
Iniziative socio sanitarie nell'Elba napoleonica. L'isola come laboratorio sperimentale progressivo
Isabella Zolfino
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2021
pagine: 128
I Francesi sono stati all'Elba per quasi 15 anni e durante tutto quel tempo, Napoleone, grazie al lavoro di funzionari governativi coerenti e responsabili, ha messo in pratica fin da subito il suo indiscutibile genio cercando di concretizzare nell'Isola le idee progressiste e innovative di quel fortunato momento storico. L'Elba è diventata così un laboratorio, una fucina dove sono state sperimentate, prima che altrove, non solo le ultime scoperte scientifiche e tecnologiche di quel momento straordinario ma anche forme innovative di amministrazione e miglioramenti socio-sanitari, innovazioni che avrebbe poi esportato nel resto d'Europa.
Quinze ans. I quindici anni dell’Elba francese. La rivoluzione tradita
Isabella Zolfino
Libro
editore: L'Arco e la Corte
anno edizione: 2018
pagine: 496
Cosa può mai legare Santo Domingo all’isola d’Elba? Molto di più di quanto non si creda. Esistono all’isola d’Elba, cittadino Ministro, dei negri che sono stati deportati da Santo Domingo... sono in numero di 16... e sono arrivati il 22 Fructidor dell’anno X, sbarcati dalla Corvetta La Mutine proveniente da Tolone... Questo e molte altre le sorprendenti rivelazioni dell’inaspettato quindicennio dell’Elba francese.
La loggia francese. Les amis dell'honneur français. Rivissuta attraverso i suoi verbali di loggia
Isabella Zolfino
Libro: Libro rilegato
editore: L'Arco e la Corte
anno edizione: 2011
pagine: 208
«Durante questi sette anni di fatica, ho vissuto con i miei fratelli della “Les amis de l’honneur francais” le loro stesse giornate; ho partecipato alle loro gioie, alle loro delusioni ed alle loro fatiche e ho capito che l’uomo, per quanto tenda al perfezionamento interiore, è comunque pur sempre umano...». Un certosino lavoro di ricerca archivistica e di fedelissima traduzione per poter condividere con il lettore uno spaccato di vita massonica svoltasi in epoca napoleonica nell’Isola d’Elba sfatando la generale credenza che fa dell’isola solo un luogo di villeggiatura, tralasciandone le profonde radici storiche.
L'inganno dell'Aquila. Negres deportés à Portoferraio
Isabella Zolfino
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2023
pagine: 138
"Tutto è iniziato quando ho scoperto che Jean Louis Annecy, un appartenente alla Loggia massonica Les amis de l’Honneur Français fondata a Portoferraio nel 1803, proveniva da Santo Domingo ed era un uomo di colore. Che ci poteva mai fare un ex Rappresentante del Popolo e Membro del Consiglio degli Anziani a Parigi in una piccola isola dell’Arcipelago toscano così lontana dai Caraibi? Quale intrigante mistero poteva esserci sotto? Un’accurata e meticolosa ricerca archivistica durata diversi anni mi ha portato a scoprire una sconvolgente realtà: l’Elba, durante il periodo del Consolato di Napoleone, era stata luogo di deportazione per ventiquattro seguaci di Toussaint Louverture, il Nero ribelle che aveva combattuto la Francia nella Rivoluzione di Santo Domingo." (Isabella Zolfino)