Libri di ISIPM Istituto italiano di Project Management
Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 140
La nuova edizione ampliata di questo testo descrive le conoscenze ed i concetti basilari del project management in coerenza con le Linee guida fornite dalla norma UNI ISO 21502 (Gestione dei progetti, dei programmi e del portfolio - Guida alla gestione dei progetti). La qualificazione delle conoscenze/competenze dei responsabili di progetto e degli altri componenti dei team progettuali rappresenta per le organizzazioni un'importante leva per supportare la realizzazione delle innovazioni (che necessariamente richiedono l'implementazione di progetti) e per diffondere al proprio interno la cultura di project management, rafforzando in tal modo la propria immagine e visibilità verso l'esterno e verso i propri clienti. La presenza di personale qualificato nel project management è sempre più frequentemente richiesta ai fornitori e considerata dai committenti come un indispensabile requisito per la partecipazione ai bandi di gara relativi a importanti progetti. Nella Pubblica Amministrazione le conoscenze di project management sono poi particolarmente richieste al RUP (che con il nuovo codice degli appalti pubblici diventa Responsabile Unico di Progetto) ed alle altre figure professionali coinvolte nella gestione degli appalti di lavori e servizi nonché nella gestione dei progetti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Il testo segue lo schema descrittivo adottato dall'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) per la Certificazione ISIPM Base e può essere validamente utilizzato anche a supporto di corsi di formazione, seminari e master universitari.
Guida alle conoscenze di innovation project management
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 192
Guida ai temi ed ai processi di project management. Conoscenze avanzate e abilità per la gestione dei progetti
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 254
Il testo intende fornire una Guida, completa e sintetica, alle conoscenze di project management ed alle relative abilità nell'impiego di strumenti e tecniche. In questa seconda edizione i contenuti sono stati aggiornati in conformità con i concetti e con le pratiche di gestione progetti descritti nella nuova norma UNI ISO 21502:2021 "Project programme and portfolio management - Guidance on project management", e che sono coerenti con i requisiti relativi all'attività professionale del Project Manager definiti nella Norma UNI 11648. La Guida si rivolge a tutti i soggetti interessati alla tematica disciplinare del project management, dai componenti dei team di progetto ai project e program manager, dai manager agli specialisti - appartenenti a organizzazioni pubbliche, private e no profit - sia nella veste di committenti che di fornitori, oltre che ai docenti, agli studenti ed ai singoli professionisti. La Guida può essere inoltre utilizzata per la preparazione all'esame di Qualificazione ISIPM-Av®, rilasciata dall'Istituto Italiano di Project Management, e per conseguire poi la Certificazione del Project Manager UNI 11648, rilasciata dagli Organismi accreditati da ACCREDIA.
Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 124
La qualificazione delle conoscenze/competenze dei responsabili di progetto e degli altri componenti dei team progettuali rappresenta per le organizzazioni un’importante leva per supportare la realizzazione delle innovazioni, rafforzando la propria immagine e visibilità verso l’esterno e verso i propri clienti. La sesta edizione di questo testo è aggiornata e coerente con le Linee guida fornite dalla norma UNI ISO 21502 e descrive le conoscenze e i concetti basilari di project management. Il testo segue lo schema descrittivo adottato dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) per la Certificazione ISIPM Base e può essere validamente utilizzato anche a supporto di corsi di formazione, seminari e master universitari.
Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 124
La nuova edizione di questo testo descrive le conoscenze basilari di project management, qui proposte secondo una griglia di riferimento coerente con le linee guida fornite dalle norme UNI ISO 21500 e UNI 11648. La qualificazione delle conoscenze/competenze dei responsabili di progetto e degli altri componenti dei team progettuali rappresenta per le organizzazioni una importante leva per supportare la realizzazione delle innovazioni (che necessariamente richiedono la implementazione di progetti) e per diffondere al proprio interno la cultura di project management, rafforzando in tal modo la propria immagine e visibilità verso l'esterno e verso i propri clienti. La presenza di personale qualificato nel project management è sempre più frequentemente richiesta ai fornitori e considerata dai committenti come un indispensabile requisito per la partecipazione ai bandi di gara relativi ad importanti progetti. Inoltre nella Pubblica Amministrazione la recente normativa sugli appalti prevede che il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) debba svolgere la funzione di project manager e debba avere una adeguata formazione secondo gli standard nazionali ed internazionali di project management. Questo testo può dunque essere validamente utilizzato anche a supporto di corsi di formazione, seminari e master universitari.