Libri di J. A. George Roberts
Storia della Cina
J. A. George Roberts
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 468
La presenza della Cina sulla scena internazionale si è rafforzata negli ultimi anni in modo spettacolare, con lo sviluppo impetuoso dell'economia e con l'apertura al turismo. Ma che cosa sappiamo davvero di questo paese? Il libro intende rispondere all'esigenza di una prima informazione, e abbraccia in un solo sguardo l'intera vicenda della storia cinese, dalla preistoria a oggi. Questa edizione aggiornata comprende una sintesi degli avvenimenti degli ultimissimi anni, fino alle Olimpiadi di Pechino e all'Expo di Shanghai.
Storia della Cina
J. A. George Roberts
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 672
Questo volume, tenendo conto dei dati emersi dalle nuove ricerche, traccia un quadro chiaro ed esauriente delle vicende di questo grande paese, a partire dalla preistoria per giungere fino ai giorni nostri, concludendosi con la morte di Deng Xiaoping nel 1997. L'autore pone l'accento sui grandi temi della vita di una nazione: la politica, la realtà sociale, l'economia, la cultura, dando anche conto delle nuove interpretazioni avanzate negli studi più recenti. Una particolare cura è anche dedicata alla storia del pensiero, dell'arte e della cultura cinesi.
Storia della Cina
J. A. George Roberts
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 428
Abbracciandone l'intera vicenda dalla preistoria ad oggi, questo volume offre un profilo sintetico della Cina, un paese la cui presenza sulla scena internazionale si sta sempre più rafforzando, grazie soprattutto allo sviluppo impetuoso dell'economia. Dopo un richiamo alle recenti scoperte archeologiche che gettano nuova luce sulla storia cinese più antica, l'autore adotta la tradizionale periodizzazione per dinastie imperiali e segue l'evoluzione del paese in epoca medievale e moderna, illustrandone le istituzioni e la cultura, e soffermandosi sui rapporti con i paesi vicini e con l'Occidente. Dalla guerra dell'oppio alle rivoluzioni del 1911 e del 1949, il periodo contemporaneo vede un sempre più diretto confronto/scontro con l'Occidente. Da ultimo viene delineato il ruolo ormai centrale svolto dalla Cina nel panorama geopolitico mondiale. La nuova edizione che qui si presenta offre numerosi aggiornamenti sia fattuali sia interpretativi.
Storia della Cina. La politica, la realtà sociale, la cultura, l'eco nomia dall'antichità ai nostri giorni
J. A. George Roberts
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 656
Questo volume, tenendo conto dei dati emersi dalle nuove ricerche, traccia un quadro chiaro ed esauriente delle vicende di questo grande paese, a partire dalla preistoria per giungere fino ai giorni nostri, concludendosi con la morte di Deng Xiaoping nel 1997. L'autore pone l'accento sui grandi temi della vita di una nazione: la politica, la realtà sociale, l'economia, la cultura, dando anche conto delle nuove interpretazioni avanzate negli studi più recenti. Una particolare cura è anche dedicata alla storia del pensiero, dell'arte e della cultura cinesi.
Storia della Cina. La politica, la realtà sociale, la cultura, l'eco nomia dall'antichità ai nostri giorni
J. A. George Roberts
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 656
In anni recenti straordinarie scoperte archeologiche e studi approfonditi su un gran numero di argomenti hanno portato a una nuova valutazione della storia della Cina. Questo volume, tenendo conto dei dati emersi dalle nuove ricerche, traccia un quadro chiaro ed esauriente delle vicende di questo grande Paese, a partire dalla preistoria per giungere fino alla morte di Deng Xiaoping nel 1997. L'autore pone l'accento sui grandi temi della vita di una nazione: la politica, la realtà sociale, l'economia, la cultura, dando anche conto delle nuove interpretazioni avanzate negli studi più recenti.
Storia della Cina
J. A. George Roberts
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 408
Il Mulino presenta una sintetica storia della Cina, un paese la cui presenza sulla scena internazionale è costantemente aumentata negli ultimi anni, con lo sviluppo impetuoso dell'economia, e anche con l'apertura al turismo che l'ha accostata agli occhi e all'esperienza degli occidentali. La Cina è vicina, e cresce di conseguenza l'esigenza di documentarsi sulla sua identità e la sua storia. A tale esigenza di prima informazione intende rispondere questo libro, che abbraccia in un solo sguardo l'intera vicenda della storia cinese, dalla preistoria fino agli anni più recenti.