Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di J. Reynaud

Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna

Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna

Kirk Varnedoe

Libro: Copertina morbida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2016

pagine: 220

Un giorno del 1823, su un campo da calcio nel Nord dell'Inghilterra, un giocatore prese il pallone tra le braccia e, con squisita indifferenza per le regole del gioco, si mise a correre: aveva inventato il rugby. È opinione diffusa che intorno al 1860 alcuni artisti abbiano inventato l'arte moderna rifiutando tutte le norme della tradizione e liberandosi da quei vincoli che, come la prospettiva, formavano il linguaggio artistico comunemente accettato e capito. Ma non andò così: Degas, van Gogh, Rodin, Cauguin e Picasso non si limitarono a sottrarsi alle regole del gioco, ma proprio come l'inventore del rugby decisero di cogliere le possibilità che si nascondevano nell'arte tradizionale per creare un gioco nuovo con un nuovo sistema di regole. Kirk Varnedoe, con questo saggio brillante per scrittura e imprescindibile per ricchezza e profondità di analisi, offre una panoramica della nascita e degli sviluppi dell'arte moderna, elaborando un'interpretazione originale e sotto molti aspetti rivoluzionaria. Secondo lo studioso americano è semplicistico attribuire la nuova dimensione pittorica imboccata da Degas e van Gogh alle influenze della fotografia e della prospettiva piatta delle stampe giapponesi. Ed è altrettanto riduttivo interpretare il primitivismo di Cauguin e Picasso come un anelito romantico verso esotiche rappresentazioni di mondi lontani.
28,00

Unión de sangre. Serie Vinculo de sangre. Volume 5
9,99

Andy Warhol

Andy Warhol

Victor Bockris

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2010

pagine: 450

La vita di Andy Warhol può essere letta come una fiaba sinistra in cui un bambino di provincia è trasformato in un principe delle tenebre - padrone di ricchezze e di un seguito litigioso - che nonostante questo soccombe alla solitudine, alla tristezza e alla morte. Come riuscì Warhol a raggiungere la sua enorme notorietà pop? Bockris descrive lo sviluppo dell'estetica dell'artista e dei passi che hanno costruito la sua fortuna, affrontando anche la controversa questione dei rapporti interpersonali, i suoi amanti e amici. Bockris, che ha lavorato con Warhol molti anni, fornisce un'interpretazione dettagliata e avvincente dell'enigma-Warhol, basando la sua teoria su esperienze personali, interviste alla famiglia, agli amici e ai colleghi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.