Libri di Jacob W. Imhof
Notitia Sacri Romani Germanici imperii procerum tam ecclesiasticorum quam secularium historico-heraldico-genealogica
Jacob W. Imhof
Libro: Libro in brossura
editore: OrsiniDeMarzo.com
anno edizione: 2011
pagine: 732
Historia italiae et hispaniae genealogica
Jacob W. Imhof
Libro
editore: OrsiniDeMarzo.com
anno edizione: 2009
pagine: 672
Stemma regum lusitanicum. Sivie istoria genealogica familiae regiae portugallicae (rist. anast. 1708)
Jacob W. Imhof
Libro: Libro in brossura
editore: OrsiniDeMarzo.com
anno edizione: 2009
pagine: 88
Genealogiae viginti illustrium in Italia familiarum (rist. anast. 1710)
Jacob W. Imhof
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: OrsiniDeMarzo.com
anno edizione: 2003
pagine: 380
L'opera illustra stemmi e genealogie di 20 fra le più insigni casate italiane: Cybo duchi di Massa e principi di Carrara, Farnese duchi di Parma e Piacenza, Pico duchi di Mirandola e Concordia e Medici granduchi di Toscana e principi di Ottajano, fra le regnanti, ma anche i milanesi Biraghi (anche piemontesi), Homodei e Trivulzio, gli Sfondrati di Cremona, i piemontesi Ferrero di Masserano, i toscani Guidi, Piccolomini, Salviati e Strozzi, i potenti e prepotenti casati romani degli Orsini e dei Colonna, con le loro molte diramazioni nel Regno di Napoli, in cui pure fiorirono i Giudice principi di Cellamare e duchi di Giovinazzo, i Pignatelli ed i Gambacorta napoletani, i potenti Sanseverino, ed i Ruffo di Calabria.
Regum Pariumque Magnae Britanniae historia genealogica (rist. anast. 1690)
Jacob W. Imhof
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: OrsiniDeMarzo.com
anno edizione: 2003
pagine: 440
Jacob Wilhelm Imhof è noto in Italia soprattutto per l'opera "Genealogiae viginti illustrium in Italia familiarum", data alle stampe ad Amsterdam nel 1710. Non meno importante è tuttavia la "Regum Pariumque Magnae Britanniae historia genealogica", stampata a Norimberga nel 1690, che illustra, con ben 137 alberi genealogici e quattro tavole che raffigurano complessivamente 144 stemmi, le genealogie e le armi gentilizie, oltre che delle case reali che successivamente regnarono sulla Gran Bretagna, anche dei Pari (Lords) di quel regno alla fine del XVII secolo.