Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacopo Cirillo

Addicted. Serie tv e dipendenze

Addicted. Serie tv e dipendenze

Michele Casella, Jacopo Cirillo, Marika Di Maro, Leonardo Gregorio, Carlotta Susca

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 129

Le serie TV spesso rappresentano personaggi in preda alle dipendenze, ma sono a loro volta dipendenti: dal cinema, dalla musica, dal budget. Allo stesso tempo, costringono lo spettatore a una visione compulsiva grazie alla forza delle loro trame e dei protagonisti a cui danno vita, e l'"addiction" del pubblico si manifesta anche sui social media e sui forum online. "Addicted" esplora varie forme di dipendenza nelle serie TV; i saggi di questo volume spaziano da "Twin Peaks" a "The Big Bang Theory", da "Gomorra" a "Stranger Things", passando per "Fargo", "Love", "How I Met Your Mother", "The Knick", "Better Call Saul" e numerose altre, per analizzare diversi livelli e tipologie di "addiction" seriale. Una generazione cresciuta con la TV e le narrazioni audiovisive le utilizza per rintracciare dei percorsi di senso e farne storie da raccontare.
10,00

Massimo Ranieri. Le rose non si usano più

Massimo Ranieri. Le rose non si usano più

Jacopo Cirillo

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2017

pagine: 157

Massimo Ranieri è l'incendio di Jacopo Cirillo, la commedia e la tragedia, il prestito e il regalo, la musica leggera e il jazz, il talento e l'impegno. È un luogo di contrasti armonici, di percorsi paralleli e divergenti. Dite che è troppo? Insomma: Ranieri è davvero tutte queste cose? Roland Barthes, "Alice nel paese delle Meraviglie", Hunter Thompson, Italo Calvino, il peyote, i castelli della Carinzia, il pianto degli amici, la voce della nonna? Sì, no, forse. Non importa. Ciò che importa è che le può contenere e le può raccontare. Importa che le abbia fatte venire in mente all'autore, che gliele abbia fatte capire meglio e che gli abbia dato la possibilità di raccontarle. E non sapete da quanto avrebbe voluto farlo. Ciascuno troverà dentro a questo libro ciò che vuole: una storia di formazione, una parabola di una carriera multiforme o, semplicemente, molte belle canzoni da cantare sotto la doccia.
13,00

L'animale che ride

L'animale che ride

Jacopo Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2021

pagine: 288

Esiste una teoria unitaria che abbracci tutto lo scibile del comico e spieghi perché si ride e di che cosa? Qual è la differenza tra comicità e umorismo? Come funziona il dialogo tra un comico e il suo pubblico? Che atmosfera e quali rapporti di forza si creano in un comedy club? Ma soprattutto: cosa diavolo è la stand-up comedy? Passando da Henri Bergson a Woody Allen, da Umberto Eco a Sharknado, Jacopo Cirillo scrive il libro definitivo sulla comicità, analizzando in dettaglio varie forme di umorismo e riflettendo sui contesti deputati alla risata, con particolare attenzione al fenomeno stand-up comedy e ai suoi protagonisti italiani e internazionali. Molti animali sognano, amano, giocano. Ma solo uno di loro ride: l'homo sapiens. Il libro che spiega per ché ridiamo e perché ridere ci rende umani.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.