Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacques Després

Il libro dei grandi contrari psicologici

Il libro dei grandi contrari psicologici

Oscar Brenifier, Jacques Després

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2013

pagine: 48

Già a partire dall'infanzia, impariamo a conoscere noi stessi nello stesso momento in cui scopriamo gli altri. Viviamo accanto a persone che ci assomigliano e ad altre che hanno una personalità decisamente differente. C'è il serio e il frivolo, il semplice e il complesso, l'estroverso e il riservato. Poco a poco scopriamo che dietro a questa apparente semplicità si nascondono delle personalità profonde e sfaccettate. Cercare di comprenderle, ed entrare nella psicologia delle personalità umane, significa andare incontro a coloro che ci sembrano estranei, ma anche a noi stessi. Con testi molto semplici e illustrazioni magnifiche, questo libro presenta dieci coppie di personalità opposte. All'interno di ogni coppia, la personalità è definita prima in maniera semplice, poi in tutte le sue sfumature e la sua ricchezza, così come nei suoi eccessi. Questi contrari psicologici sono rappresentati da personaggi originali e accattivanti, fuori dal tempo e dallo spazio, con cui ciascuno di noi può identificarsi. Poiché, anche se nessuno è mai l'incarnazione di un'unica personalità, c'è qualcosa di questi personaggi in ciascuno di noi. Un libro per partire alla scoperta di se stessi e degli altri. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Il bene e il male

Il bene e il male

Oscar Brenifier, Jacques Després

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2010

pagine: 30

Non c'è un'unica risposta alle grandi domande della vita. Non c'è un solo modo di pensare. Sta a ognuno scoprire, cercare, costruire il proprio... Dodici idee sul bene e il male si confrontano in questo libro: alcuni pensano che il bene e il male si possano distinguere chiaramente, altri pensano che il male possa prendere le sembianze del bene. Alcuni ritengono che il bene sia connaturato all'uomo, altri che sia necessario fare uno sforzo... E tu ? Età di lettura: da 11 anni.
12,50

Il libro dell'amore e dell'amicizia

Il libro dell'amore e dell'amicizia

Oscar Brenifier, Jacques Després

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2012

pagine: 32

L'amore e l'amicizia sono le uniche cose che vale davvero la pena imparare fin da piccoli e per farlo bisogna chiedersi cosa siano. Dopo "Il libro dei grandi contrari filosofici", Brenifier e Després affrontano altri due temi universali, e lo fanno ponendo domande, offrendo diverse possibilità. Che cos'è l'amore? Che cos'è l'amicizia? A queste domande si possono trovare risposte molto diverse o addirittura opposte: l'amicizia è questione di un momento o è una cosa che si costruisce giorno dopo giorno? Amare vuol dire essere soltanto gentili con gli altri o si può amare senza essere d'accordo su tutto? Si possono amare le idee come e più degli altri esseri umani? Si può amare senza essere corrisposti? Mille e una domanda e mille e una risposta accompagnate da un apparato di illustrazioni 3D: "Il Libro dell'amore e dell'amicizia" ci invita a pensare di nuovo a cosa è davvero importante. Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Il libro dei contrari filosofici

Il libro dei contrari filosofici

Oscar Brenifier, Jacques Després

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2012

pagine: 80

I contrari si imparano sin da piccoli. Dalla più tenera età scopriamo che le idee si oppongono e si comprendono le une grazie alle altre: alto è il contrario di basso, freddo è il contrario di caldo, buio è il contrario di luce. Crescendo il nostro pensiero si affina, impara a cogliere nozioni più astratte, idee più complesse, eppure continua ad avere bisogno dei contrari. Sono queste grandi opposizioni universali a strutturare la mente, a permetterle di riflettere. Come potremmo concepire la mente senza contrapporla al corpo, l'infinito senza contrapporlo al finito, l'essere senza contrapporlo all'apparenza? Senza contrari non si può pensare. Un filosofo e un disegnatore presentano dodici coppie di contrari in parole e immagini: ragione e passione, unità e molteplicità, essere e apparire, finito e infinito, libertà e necessità ecc... Età di lettura: da 11 anni.
14,00

Il libro dei grandi contrari psicologici

Il libro dei grandi contrari psicologici

Oscar Brenifier, Jacques Després

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 64

Già a partire dall'infanzia, impariamo a conoscere noi stessi nello stesso momento in cui scopriamo gli altri. Viviamo accanto a persone che ci assomigliano e ad altre che hanno una personalità decisamente differente. C'è il serio e il frivolo, il semplice e il complesso, l'estroverso e il riservato. Poco a poco scopriamo che dietro a questa apparente semplicità si nascondono delle personalità profonde e sfaccettate. Cercare di comprenderle, ed entrare nella psicologia delle personalità umane, significa andare incontro a coloro che ci sembrano estranei, ma anche a noi stessi. Con testi molto semplici e illustrazioni magnifiche, questo libro presenta dieci coppie di personalità opposte. All'interno di ogni coppia, la personalità è definita prima in maniera semplice, poi in tutte le sue sfumature e la sua ricchezza, così come nei suoi eccessi. Questi contrari psicologici sono rappresentati da personaggi originali e accattivanti, fuori dal tempo e dallo spazio, con cui ciascuno di noi può identificarsi. Poiché, anche se nessuno è mai l'incarnazione di un'unica personalità, c'è qualcosa di questi personaggi in ciascuno di noi. Un libro per partire alla scoperta di se stessi e degli altri. Età di lettura: da 10 anni.
19,00

Il concetto di Dio

Il concetto di Dio

Oscar Brenifier, Jacques Després

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2010

pagine: 32

Cos'è Dio? La domanda è evocativa, affascinante e dà spazio alle più svariate interpretazioni. Ma Oscar Brenifier e Jacques Després non hanno paura di confrontarsi con un'impresa così difficile, e in questo nuovo libro illustrato provano a dare delle risposte, affinando ulteriormente la "pratica filosofica per bambini" sviluppata nei precedenti volumi. Dopo le coppie di contrari filosofici, l'amore e l'amicizia, il senso della vita e il bene e il male, i due affrontano una tematica ancora più elevata. Rivolgendosi ai più piccoli, ma anche ai grandi. Dio esiste? È una semplice superstizione o il mistero alla base dell'origine del mondo? Decide della nostra vita - e della nostra morte o non ha nessun potere sulle nostre esistenze? Attraverso magnifiche illustrazioni in 3D e brevi frasi che colpiscono nel segno, le riflessioni c ontenute in questo libro regalano particolari suggestioni e punti di vista sorprendenti. E, pagina dopo pagina, sia i figli che i genitori si ritroveranno a emozionarsi, interrogarsi e crescere insieme. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Il senso della vita

Il senso della vita

Oscar Brenifier, Jacques Després

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2009

pagine: 48

Non c'è un'unica risposta alle grandi domande della vita. Non c'è un solo modo di pensare. Sta a ognuno scoprire, cercare, costruire il proprio... Dodici idee sul senso della vita si confrontano in questo libro: alcuni pensano che la vita sia sempre uguale, altri che sia ogni giorno differente. Alcuni pensano che la via sia un gioco, altri che sia difficile... Età di lettura: da 11 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.