Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacques Prévert

Poesie d'amore. Testo francese a fronte

Poesie d'amore. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nell'immaginario di molti lettori la poesia d'amore si identifica con la poesia di Jacques Prévert. Ed è una fama meritata, questa, per il grande autore francese. In un secolo in cui la poesia, spesso e volentieri, ha scelto la cifra dell'oscurità e la strada di un'inevitabile distanza dal grande pubblico, Prévert ha avuto il coraggio di andare controcorrente, di mirare dritto al cuore dei lettori, di intonare la sua voce sul registro della sincerità e della spontaneità, adottando un linguaggio intessuto di una fitta rete di rimandi, giochi di parole e puntate ironiche. Ma la complessità del mondo prévertiano si estende anche al piano del contenuto e attraversa tutta la gamma del sentimento amoroso: dalla celebrazione della pienezza di un attimo fugace nei folgoranti flash di Alicante o Paris at night, all'evocazione epico-tragica di un componimento come Barbara in cui, nella profondità temporale del ricordo, il lamento per la pena d'amore si fonde con il frastuono della guerra e della Storia.
16,50

Il piccolo leone

Il piccolo leone

Jacques Prévert

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2023

pagine: 36

Il piccolo leone vive in gabbia con sua madre e suo fratello. La vita nel Grande Serraglio è ben diversa da quella che la madre racconta sugli Spazi Aperti. Approfittando di una disattenzione dei guardiani, il piccolo guadagna la libertà e arriva in un parco, dove è un bambino a trovarlo e a portarlo a casa con sé. Qui comincia la sua avventura, tra altri piccoli animali veri e immaginati. Amicizie, piccoli amori, sonno e anche un po’ di solitudine attraversano le sue giornate casalinghe fino al ritorno tra le zampe della madre, fiera di avere un cucciolo così intraprendente. Il racconto lirico ma anche scomodo di quanto le leggi degli uomini siano dure e crudeli, mentre quelle della natura si dimostrino una volta di più piene di senso. Età di lettura: da 3 anni.
16,50

Sole di notte. Testo a fronte

Sole di notte. Testo a fronte

Jacques Prévert

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 160

Una raccolta postuma di poesie d'occasione del grandissimo poeta francese: versi scritti per qualche rivista o catalogo, per qualche mostra, per semplice amicizia o per commemorare un incontro, su una cartolina, o un biglietto a qualcuno particolarmente caro. Poesie sparse, qui riunite per ritrovare ancora una volta quell'irresistibile afflato lirico che ha fatto di Prévert uno dei più grandi poeti del nostro tempo.
11,88

Poesies choisies

Poesies choisies

Jacques Prévert

Libro

editore: Ferraro

anno edizione: 1991

pagine: 168

7,50

Poesie. Testo originale a fronte
2,01

Storie e altre storie

Storie e altre storie

Jacques Prévert

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1996

pagine: 272

Apparso nel 1946, lo stesso anno di "Parole", "Storie" è uno dei titoli più famosi di Jacques Prévert, la raccolta originale in cui maggiormente si manifesta la vocazione narrativa della sua poesia. Nel libro compaiono tutti i temi preferiti, e i più classici, dal grande poeta francese: l'amore, la vita quotidiana, l'arte, Parigi e il fascino della città.
14,98

Graffiti. Poesie di una vita. Testo a fronte

Graffiti. Poesie di una vita. Testo a fronte

Jacques Prévert

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1995

pagine: 376

18,00

Gran ballo di primavera

Gran ballo di primavera

Jacques Prévert

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 272

14,46

L'amore e altro. Aforismi per una vita libera

L'amore e altro. Aforismi per una vita libera

Jacques Prévert

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2023

pagine: 96

Per chi voglia accostarsi, o riaccostarsi, al mondo di Prévert non esiste compagno migliore di questa raccolta di aforismi, una scelta di brevi frammenti, tratta dalla sua opera in versi e in prosa, che ci offre uno spaccato affascinante dell'originale universo del grande scrittore francese. Lungo queste pagine il lettore sentirà parlare di amore e di natura, di amicizia e di infanzia, ma anche di politica, di religione e di dolore. Ogni cosa, nelle mani di questo incantatore di parole, si trasforma e appare sotto una luce nuova che ricrea interi mondi e ricompone una ricchissima e indimenticabile esperienza di vita.
13,00

Parole. Testo francese a fronte

Parole. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 368

Raccolta di poesie pubblicata subito dopo la Seconda guerra mondiale, è in perfetta sintonia con il clima culturale del proprio tempo. C'è la stessa ansia di uscire dalla pagina ed entrare nella vita che determinò il successo mondano dell'esistenzialismo, c'è l'eco di qualche battuta come si immaginava che Sartre potesse pronunciarne al Café de Flore, c'è il cabaret colto, Brecht, la capacità di fare inquadrature come quelle memorabili dei film di Camé, e di dare alle immagini ora la compattezza del volto proletario e fraterno di Jean Gabin, ora quell'effetto di dissolvenza che per chi ha vissuto in Bretagna sarà sempre un molo che si scioglie a metà tra la sabbia e il cielo, nella nebbia della bassa marea.
14,00

Storie e altre storie. Testo francese a fronte

Storie e altre storie. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2022

pagine: 272

Nella raccolta di liriche "Storie e altre storie", il canto di Prévert esplode con la gioia naturale, un po' svagata e un po' ebbra, tipica di questo autore tanto amato. Il poeta, come ha scritto Giuseppe Conte, alterna metafore prese dal repertorio popolare e immagini visionarie, dando vita a effetti che richiamano Blake. Tutto il libro è percorso da uno spirito blasfemo e anarchico, ma i testi più memorabili sono ancora una volta le poesie d'amore. E ancora una volta, il lettore sarà sedotto dalla sua voce, così pronta a comunicare e a impennarsi, così quotidiana e folle, così ribelle e intenerita.
12,00

Fatras

Fatras

Jacques Prévert

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2021

pagine: 256

Apparso in Francia nel 1966, "Fatras" è uno degli ultimi libri di Jacques Prévert, e sembra concludere in modo ideale il lungo itinerario artistico percorso dal poeta. È una specie di sintesi, un libro panoramico nel quale Prévert invita il lettore a giocare con il linguaggio, e contro il linguaggio stesso, per perseguire un bisogno di libertà, per cercare con la poesia di combattere il potere e di denunciare la violenza contro i più deboli. In "Fatras" trovano spazio testi di prosa, brevissime battute in successione, giochi di parole e collage fotografici, il tutto perfettamente armonizzato, senza alcuno sfasamento di ritmo e legato da un sottile filo ironico che non lascia spazio a banali concessioni sentimentali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.