Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di James Bowman

Breve storia dell'onore

Breve storia dell'onore

James Bowman

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 127

Si può parlare ancora, oggi, di senso dell'onore? Di fatto la modernità si è attuata in Occidente proprio attraverso il rifiuto degli standard tradizionali dell'onore, come la prodezza militare o la castità femminile. Ma credere per questo che il senso dell'onore sia andato perduto sarebbe errato: il disprezzo dell'eroismo come rifiuto degli orrori della guerra dichiarato negli anni Sessanta dai movimenti pacifisti giovanili, o la coeva rivoluzione nei costumi sessuali, altro non sono che una riformulazione del concetto di onore da un inedito punto di vista. D'altra parte l'onore, per sua stessa natura, sembra subordinare l'individuo a comunità più vaste ed è perciò inseparabile dalla sua dimensione sociale e pubblica, presupponendo l'esistenza di "gruppi d'onore", al cui interno il singolo tenta di distinguersi. È così che oggi possiamo osservare il riaffiorare di forme d'onore primitive, nelle gang di strada come nelle forze armate. In questo libro, sintesi di una ricerca più ampia apparsa negli USA, l'autore utilizza l'onore e le sue metamorfosi come chiavi di interpretazione dei più importanti fenomeni sociali del nostro tempo, anche con l'ausilio di fonti letterarie, artistiche e cinematografiche. Il tutto per giungere a una domanda: una volta archiviati concetti come gloria, cavalleria e virtù, saremo capaci di reinventare l'idea dell'onore per una nuova epoca?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.