Libri di James Salter
Crepuscolo e altre storie
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2022
pagine: 192
«Si sta avvicinando un'ora malinconica, l'ora in cui tutto finisce.» Un pomeriggio al mare su una spiaggia di Barcellona, la vacanza in Italia di due giovani avvocati di belle speranze, una donna che attende la fine sul ciglio di una strada di campagna, meteore e vecchie glorie su un set cinematografico, uno scrittore e i suoi fantasmi… Undici racconti, quasi tutti al tempo stesso storie d'amore e squarci vividissimi e dolenti sulla vita, sulle persone che ci circondano con i loro insospettabili segreti, sugli abissi che si spalancano sotto la superficie levigata delle cose, tra veli di borotalco e forcine per capelli. Microcosmi evocati con sorprendente efficacia, grazie alla capacità di isolare con precisione chirurgica dettagli rivelatori, che prefigurano e sintetizzano destini, e di accostarli in un montaggio fulmineo e spiazzante. La sfida è fermare il tempo, sottrarre personaggi, atmosfere, luci e colori all'oblio, contrapporre al presagio della fine insito in ogni passione, legame, ambizione, qualcosa che duri. Un compito arduo eppure decisivo, quello che James Salter assegna alla scrittura, che incanta e commuove, e una fiducia incrollabile nel potere della parola.
Per la gloria
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 288
Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG russi al confine con la Cina. Come tutti i colleghi di stanza nella base di Kimpo, Cleve ha a disposizione cento missioni per realizzare il sogno di abbattere cinque aerei nemici e diventare un asso, un eroe, con cinque stelle rosse sul fianco della carlinga. Il rischio è altissimo: il prezzo della gloria, non di rado, è la morte, che può sopraggiungere repentina, a migliaia di piedi d'altezza, cogliendo il pilota a tradimento nella solitudine quasi sovrumana della propria cabina. Nonostante la bravura e la profonda motivazione, però, le cose non vanno come Cleve aveva sperato: la fortuna premia anzi il pilota più spregiudicato e arrogante, che abbatte inesorabile un MiG dopo l'altro, mentre Cleve sembra trovarsi costantemente nel posto sbagliato al momento sbagliato, ed è sempre più disilluso e inquieto. Neanche l'amore, che fa la sua fugace, delicatissima comparsa durante una licenza, potrà sottrarlo alla sua sorte, beffarda eppure non meno eroica di quanto aveva sognato.
Tutto quel che è la vita
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2014
pagine: 352
Nel 1944, alla vigilia di uno degli scontri navali decisivi per la risoluzione del secondo conflitto mondiale, Philip Bowman è un sottotenente della Marina militare americana di stanza nel Pacifico. È l'esordio avventuroso di una vicenda umana che si dipana per quarant'anni, in una sorprendente ricchezza di scenari, incontri ed esperienze. Dal Giappone a New York, dove Bowman diventa editor in una piccola casa editrice; alla Virginia delle grandi proprietà terriere e delle vecchie tradizioni; a Londra, cuore pulsante di una "geografia editoriale" fatta di contatti e affinità personali; alla Spagna, teatro di una esaltante passione amorosa. A scandire il racconto, una galleria di ritratti femminili cui corrispondono altrettanti modi di intendere e vivere l'amore in tutte le sue sfaccettature e le sue insidie. Perché questa è, più di ogni altra cosa, la cronaca di una lunga e intensa vicenda sentimentale nella quale si affacciano molte donne e molti amori. Sullo sfondo il tributo ai libri, non privo di ironia, ai loro autori dagli alterni talenti e fortune, alle consuetudini di un mondo editoriale d'altri tempi. Volti, indumenti, scorci di paesaggio rubati dal finestrino di un'auto, di un aereo o di un treno, incroci di sguardi, aspettative, tradimenti, fantasie: quel che conta nella vita, quel che resta o vorremmo restasse quando ci guardiamo indietro, e che solo la scrittura, forse, può salvare, fissandolo nel flusso impercettibile e implacabile dei giorni.
Una perfetta felicità
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2015
pagine: 372
In una grande casa vittoriana sulle rive dell'Hudson, tra possenti scenari naturali e le lusinghe di New York, Viri e Nedra conducono un'esistenza che sfiora la perfezione: due figlie da iniziare ai piaceri della vita, una cerchia di amici interessanti, cene raffinate, bei libri, buona musica, un cucciolo festoso, il fuoco nel camino, giornate passate a pattinare sul fiume gelato o a prendere il sole. Tutto, all'interno di quel microcosmo, è studiato nei minimi particolari, accogliente, rassicurante, eppure più fragile di quanto appaia, inadeguato a reggere l'urto degli anni, della noia, delle ambizioni frustrate. Nedra preferisce viversi come una donna "vera, felice e generosa" piuttosto che amareggiata ma fedele, Viri è un buon padre che non sa rassegnarsi a essere solo un uomo virtuoso e non possiede la spietatezza per perseguire il successo. Sulla superficie di un matrimonio felice si aprono crepe sottili: un'altra vita, segreta, preme per venire allo scoperto, e per ciascuno la posta in gioco è la conquista di sé.
Un gioco e un passatempo
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2015
pagine: 256
Sullo sfondo della sonnolenta provincia francese degli anni Sessanta si consuma la passione bruciante fra due giovani: Anne-Marie, una bella commessa francese diciottenne, e Philip Dean, ventiquattrenne americano in fuga dal college. A raccontarla è un narratore anonimo che ha avuto in prestito da alcuni amici una casa a Autun, in Borgogna. Morbosamente geloso della felicità dei due amanti, legati da una sessualità avventurosa ed estrema, quasi ipnotica, il narratore-voyeur ripercorre a ritmo vorticoso la stagione più intensa della loro vita - sono a volte fotografie, lampi, sensazioni acute e fuggevoli - mescolando, forse, realtà e immaginazione. In una storia che è anche ricca di tenerezza, la carnalità diventa incontro di anime, di quelli che lasciano dietro di sé "le reliquie dell'amore, soffuse di dolorosa bellezza".
Una perfetta felicità
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 378
In una grande casa vittoriana sulle rive dell'Hudson, tra possenti scenari naturali e le lusinghe di New York, Viri e Nedra conducono un'esistenza che sfiora la perfezione: due figlie da iniziare ai piaceri della vita, una cerchia di amici interessanti, cene raffinate, bei libri, buona musica, un cucciolo festoso, il fuoco nel camino, giornate passate a pattinare sul fiume gelato o a prendere il sole. Tutto, all'interno di quel microcosmo, è studiato nei minimi particolari, accogliente, rassicurante, eppure più fragile di quanto appaia, inadeguato a reggere l'urto degli anni, della noia, delle ambizioni frustrate. Nedra preferisce viversi come una donna "vera, felice e generosa" piuttosto che amareggiata ma fedele, Viri è un buon padre che non sa rassegnarsi a essere solo un uomo virtuoso e non possiede la spietatezza per perseguire il successo. Sulla superficie di un matrimonio felice si aprono crepe sottili: un'altra vita, segreta, preme per venire allo scoperto, e per ciascuno la posta in gioco è la conquista di sé.
Un gioco e un passatempo
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 256
Sullo sfondo della sonnolenta provincia francese degli anni Sessanta si consuma la passione bruciante fra due giovani: Anne-Marie, una bella commessa francese diciottenne, e Philip Dean, ventiquattrenne americano in fuga dal college. A raccontarla è un narratore anonimo che ha avuto in prestito da alcuni amici una casa a Autun, in Borgogna. Morbosamente geloso della felicità dei due amanti, legati da una sessualità avventurosa ed estrema, quasi ipnotica, il narratore-voyeur ripercorre a ritmo vorticoso la stagione più intensa della loro vita - sono a volte fotografie, lampi, sensazioni acute e fuggevoli - mescolando, forse, realtà e immaginazione. In una storia che è anche ricca di tenerezza, la carnalità diventa incontro di anime, di quelli che lasciano dietro di sé "le reliquie dell'amore, soffuse di dolorosa bellezza".
L'ultima notte
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2018
pagine: 192
Matrimoni in crisi, relazioni difficili, emozioni che travolgono e distruggono, l'amore e la seduzione in tutti i loro aspetti come filo conduttore di storie folgoranti, piccoli capolavori di trama e di scrittura. Uomini e donne spogliati di ogni corazza, nudi di fronte ai loro sentimenti e allo sguardo penetrante dell'autore. C'è un uomo a cui la moglie chiede di rinunciare a una passione inconfessata e inconfessabile, una serata divertente tra amiche che sotto la superficie nascondono segreti dolorosi, un professionista di successo che dopo tanti anni riceve una telefonata dalla donna che non ha mai dimenticato e si scopre vittima di un sentimento ambiguo... E, acuto e spiazzante, il racconto che dà il titolo alla raccolta, in cui una moglie chiede a suo marito un estremo gesto d'amore, ma in quella che dovrebbe essere per lei l'ultima notte, non tutto va come dovrebbe.
Tutto quel che è la vita
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 364
Nel 1944, alla vigilia di uno degli scontri navali decisivi per la risoluzione del secondo conflitto mondiale, Philip Bowman è un sottotenente della Marina militare americana di stanza nel Pacifico. È l'esordio avventuroso di una vicenda umana che si dipana per quarant'anni, in una sorprendente ricchezza di scenari, incontri ed esperienze. Dal Giappone a New York, dove Bowman diventa editor in una piccola casa editrice; alla Virginia delle grandi proprietà terriere e delle vecchie tradizioni; a Londra, cuore pulsante di una "geografia editoriale" fatta di contatti e affinità personali; alla Spagna, teatro di una esaltante passione amorosa. A scandire il racconto, una galleria di ritratti femminili cui corrispondono altrettanti modi di intendere e vivere l'amore in tutte le sue sfaccettature e le sue insidie. Perché questa è, più di ogni altra cosa, la cronaca di una lunga e intensa vicenda sentimentale nella quale si affacciano molte donne e molti amori. Sullo sfondo il tributo ai libri, non privo di ironia, ai loro autori dagli alterni talenti e fortune, alle consuetudini di un mondo editoriale d'altri tempi. Volti, indumenti, scorci di paesaggio rubati dal finestrino di un'auto, di un aereo o di un treno, incroci di sguardi, aspettative, tradimenti, fantasie: quel che conta nella vita, quel che resta o vorremmo restasse quando ci guardiamo indietro, e che solo la scrittura, forse, può salvare, fissandolo nel flusso impercettibile e implacabile dei giorni.
L'ultima notte
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 192
Matrimoni in crisi, relazioni difficili, emozioni che travolgono e distruggono, l'amore e la seduzione in tutti i loro aspetti come filo conduttore di storie folgoranti, piccoli capolavori di trama e di scrittura. Uomini e donne spogliati di ogni corazza, nudi di fronte ai loro sentimenti e allo sguardo penetrante dell'autore. C'è un uomo a cui la moglie chiede di rinunciare a una passione inconfessata e inconfessabile, una serata divertente tra amiche che sotto la superficie nascondono segreti dolorosi, un professionista di successo che dopo tanti anni riceve una telefonata dalla donna che non ha mai dimenticato e si scopre vittima di un sentimento ambiguo... E, acuto e spiazzante, il racconto che dà il titolo alla raccolta, in cui una moglie chiede a suo marito un estremo gesto d'amore, ma in quella che dovrebbe essere per lei l'ultima notte, non tutto va come dovrebbe.
La solitudine del cielo
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2017
pagine: 240
Germania, anni Cinquanta. In una base militare americana un gruppo di piloti di aerei da caccia insegue il proprio sogno di gloria, fra atterraggi di fortuna, scommesse azzardate e audaci prove di coraggio. Accumulare ore di volo, totalizzare il miglior punteggio nelle esercitazioni di tiro, guadagnarsi il rispetto e l'ammirazione dei compagni o una promozione attesa da tempo, sfidare gli elementi: per la squadriglia del maggiore Dunning, un burbero uomo del Sud con uno spiccato debole per le gerarchie, non sembra esserci altro scopo, e le giornate scorrono in una sorta di ascetica segregazione dal mondo, che neanche le trasferte in Nordafrica o qualche scorribanda serale riescono a scalfire. C'è chi ha carisma e uno sfacciato talento naturale, chi fatica a emergere, chi è sorretto, nonostante tutto, da una fiducia incrollabile nelle proprie capacità, e chi ha addosso «il marchio della morte». Perché il destino è implacabile, indifferente ai meriti dei singoli, spesso, anzi, crudele proprio con i migliori... Un omaggio dolente e appassionato al fascino di un'epoca e di un mondo particolarmente cari a James Salter, ma anche una folgorante celebrazione della vita in tutta la sua fragilità.
Per la gloria
James Salter
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2017
pagine: 288
Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG russi al confine con la Cina. Come tutti i colleghi di stanza nella base di Kimpo, Cleve ha a disposizione cento missioni per realizzare il sogno di abbattere cinque aerei nemici e diventare un asso, un eroe, con cinque stelle rosse sul fianco della carlinga. Il rischio è altissimo: il prezzo della gloria, non di rado, è la morte, che può sopraggiungere repentina, a migliaia di piedi d'altezza, cogliendo il pilota a tradimento nella solitudine quasi sovrumana della propria cabina. Nonostante la bravura e la profonda motivazione, però, le cose non vanno come Cleve aveva sperato: la fortuna premia anzi il pilota più spregiudicato e arrogante, che abbatte inesorabile un MiG dopo l'altro, mentre Cleve sembra trovarsi costantemente nel posto sbagliato al momento sbagliato, ed è sempre più disilluso e inquieto. Neanche l'amore, che fa la sua fugace, delicatissima comparsa durante una licenza, potrà sottrarlo alla sua sorte, beffarda eppure non meno eroica di quanto aveva sognato.