Libri di Janis Mink
Miró. Ediz. italiana
Janis Mink
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 96
Con una carriera lunga settant'anni, il catalano Joan Miró (1893-1983) fu un eclettico gigante dell'arte moderna. Dalla pittura alla scultura, dai libri d'arte ad arazzi e ceramiche, realizzò innumerevoli capolavori, aderendo di volta in volta a varie correnti, quali i Fauves, il surrealismo, il dadaismo, il realismo magico, il cubismo e l'astrattismo. L'impressionante corpus di opere realizzate mette in luce una costante evoluzione che mira a respingere qualsiasi tentativo di categorizzazione e l'approvazione della critica borghese: delineando al contempo i mondi onirici tipici dell'artista. Salito alla ribalta all'inizio degli anni Venti, Miro si dedicò inizialmente a sperimentazioni di stampo fauves e cubista per poi sviluppare il proprio stile peculiare basato su simboli e pittogrammi disposti in enigmatiche narrazioni visive con frequenti riferimenti alla vita catalana. Con l'avanzare della sua carriera, Miró si orientò verso il surrealismo e, pur non essendosi mai del tutto identificato con questa corrente, divenne noto come uno dei suoi esponenti più celebrati in virtù del ricorso a tecniche quali il disegno automatico, l'astrazione lirica e la pittura a campi di colore. In seguito diversificò ulteriormente i propri mezzi espressivi, lavorando con ceramiche, tessili e arrivando a proporre sculture fatte di gas. Con i suoi colori vividi, le fantasie oniriche e i simboli enigmatici, questo libro riunisce i numerosi filoni dell'opera caleidoscopica di Miró.
Miró. Ediz. inglese
Janis Mink
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 96
Scopri la carriera lirica di sette decenni di Joan Miró, catalano di nascita, figura di spicco dell'arte del XX secolo, il cui stile altamente individuale combina elementi surrealisti, dadaisti e astratti con colori abbaglianti e narrazioni simboliche uniche. Dal disegno automatico alle sculture fatte di gas, questa leggenda del Modernismo ha abbandonato le categorizzazioni e l'omologazione a favore dei suoi mondi onirici.
Duchamp. Ediz. inglese
Janis Mink
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 96
Quando un orinatoio non è più un orinatoio? Quando Marcel Duchamp ha dichiarato che è un'opera d'arte. Dalla sua famosa Fontana alla rielaborazione della Gioconda con baffi e barba, questa presentazione essenziale di Duchamp analizza la sua audace pratica del “ready-made” e il suo ruolo importante nell'arte del XX secolo.
Duchamp. Ediz. italiana
Janis Mink
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 96
Se è stato sicuramente qualcun altro a inventare la ruota, Marcel Duchamp (1887-1968) può considerarsi l'ideatore del ready-made. Uno scolabottiglie può essere semplicemente uno scolabottiglie, ma, se firmato da Duchamp, può diventare una delle maggiori opere d'arte del XX secolo. Duchamp rimane un enigma per gli studiosi e una fonte d'ispirazione per gli artisti: questo libro affronta il mito di un artista e contribuisce a svelare l'incredibile carisma di Marcel Duchamp.