Libri di Joël Dehasse
Tutto ciò che serve per sviluppare l’intelligenza del vostro cane
Joël Dehasse
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2023
pagine: 156
I cani sono intelligenti? La risposta è sì! Questo non impedisce loro di fare ogni tanto cose sciocche, come inseguire biciclette e macchine, mangiare divani quando sono lasciati soli e cercare di attaccare la loro immagine allo specchio. Cosa si può fare concretamente per riportarli alla ragione? E, più in generale, come sviluppare la loro intelligenza?
Amare, capire, educare il proprio gatto
Joël Dehasse
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 156
Chi possiede un gatto sicuramente gli trasmette tenerezza e affetto, ma raramente cerca di indovinare cosa si nasconda dietro certi atteggiamenti enigmatici che sono prerogativa della razza felina. In queste pagine dedicate all'animale domestico più diffuso in Europa, Joël Dehasse ci fornisce diverse chiavi di lettura per meglio comprendere l'indole dei nostri amici a quattro zampe, e lo fa con semplicità e chiarezza, mettendo davvero la sua competenza al nostro servizio. Il libro ci insegna a rendere ancora più confortevole l'esistenza del micio entrato a far parte della nostra famiglia, senza pretendere da lui una ridicola sudditanza, ma riconoscendo invece la sua natura, i suoi istinti, i suoi rituali. Dehasse dimostra che è possibile educare il nostro gatto a una convivenza basata sul rispetto reciproco, attraverso le tappe graduali di un percorso in cui l'uomo e l'animale imparano a conoscersi e ad accettarsi senza prevaricazioni. Educare un gatto, sostiene Dehasse, significa permettergli di vivere una vita da gatto in un ambiente di esseri umani, per essere felici in due.
Cambiare il comportamento del mio cane in 7 giorni. Iperattività, aggressività, paure...
Joël Dehasse
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2016
pagine: 238
Tutto sulla psicologia del cane
Libro
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2011
pagine: 522
Tutto sulla psicologia del gatto
Joël Dehasse
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2008
pagine: 640
Il cane aggressivo. Gestione del cane aggressivo nella pratica clinica
Joël Dehasse
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2006
pagine: 303
L'educazione del gatto
Joël Dehasse
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 118
Il gatto è un grande seduttore, capace di riscaldare la nostra casa. Tuttavia, un vecchio pregiudizio lo vuole distaccato e sornione, opportunista e inaffidabile proprio perché ritenuto, a torto, impossibile da educare. Questo libro intende sfatare tale mito dimostrando come, attraverso la conoscenza dell'etologia speciafica e una buona dose di pazienza, sia possibile vivere con un gatto adeguatamente educato. Il libro spazia dal comportamento all'interazione con l'uomo, e dà preziosi consigli per offrire al proprio micio le migliori opportunità per crescere in modo equilibrato e intellettivamente completo, al fine di costruire un rapporto quanto più positivo con il partner umano.
Amare, capire, educare il proprio gatto
Joël Dehasse
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2014
pagine: 158
In queste pagine dedicate all'animale domestico più diffuso in Europa, Joël Dehasse ci fornisce diverse preziose chiavi di lettura per meglio comprendere l'indole dei nostri amici a quattro zampe, e lo fa con semplicità e chiarezza, mettendo davvero la sua competenza al nostro servizio. Chi possiede un gatto sicuramente gli trasmette tenerezza e affetto, ma raramente cerca di indovinare cosa si nasconde dietro certi atteggiamenti enigmatici che sono prerogativa della razza felina. Il libro ci insegna a rendere ancora più confortevole l'esistenza del micio entrato a far parte della nostra famiglia, senza pretendere da lui una ridicola sudditanza, ma riconoscendo invece la sua natura, i suoi istinti, i suoi rituali. Dehasse dimostra che è possibile educare il nostro gatto a una convivenza basata sul rispetto reciproco, attraverso le tappe graduali di un percorso in cui l'uomo e l'animale imparano a conoscersi e ad accettarsi senza prevaricazioni. Educare un gatto, sostiene Dehasse, significa permettergli di vivere una vita da gatto in un ambiente di esseri umani, per essere felici in due.
Il mio cane è felice? Giochi, esercizi e astuzie
Joël Dehasse
Libro
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2010
pagine: 208
Amare, capire, educare il proprio gatto
Joël Dehasse
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2007
pagine: 158
Ma un gatto può essere educato? Sì, risponde Joel Dehasse. E educarlo significa fare in modo che tra i padroni e lui si instauri un rapporto pieno, di reciproco rispetto, in modo che il gatto li consideri un amico e un punto di riferimento e non solo una presenza abitudinaria. A questo scopo occorre capire bene il suo "linguaggio", i suoi ritmi, perché solo così si possono comprenderne le esigenze e insegnargli le regole più semplici.