Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jolanda Stevani

Mamma è bello! Imparare a coniugare figli, lavoro e vita di coppia

Mamma è bello! Imparare a coniugare figli, lavoro e vita di coppia

Jolanda Stevani

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2010

pagine: 192

Diviso in due sezioni, il volume presenta le varie casistiche e le problematiche connesse al delicato e straordinario passaggio allo stato di madre della donna: come affrontare la nascita di un figlio, come amarlo e curarlo senza annichilirsi, come gestire il rapporto di coppia. L'esaustività del volume è garantita da approfondimenti che non solo affrontano casi "particolari" (come la nascita di figli gemelli), ma forniscono anche consigli utili per il partner, per il rapporto con i genitori e i suoceri di fronte all'avvento del bebè.
9,50

Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere

Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere

Anna Oliverio Ferraris, Alessandro Rusticelli, Paolo Sarti, Jolanda Stevani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

I fenomeni del suicidio e del tentato suicidio nell'adolescenza sono una realtà multiforme, complessa e sfuggente, nella quali fattori coscienti e inconsci della personalità si intrecciano con fattori culturali, in maniera spesso così strettamente interdipendente che risulta difficile comprendere quale di essi sia il più rilevante. In generale, il comportamento suicida adolescenziale, nel suo significato di attacco al corpo, rappresenta la manifestazione estrema delle molteplici e variegate forme nelle quali tende oggi a manifestarsi il disagio giovanile: ne sono un esempio i cosiddetti "suicidi mascherati", che rivelano indirettamente il desiderio dell'adolescente di uccidersi, tramite la continua esposizione al pericolo o a comportamenti autodistruttivi. Attraverso l'ascolto delle opinioni e delle testimonianze che gli adolescenti hanno fornito sul fenomeno, insieme all'analisi del caso di un ragazzo che ha deciso di "chiamarsi fuori", il libro ha lo scopo di avviare una riflessione sulle possibili cause che oggi spingono un giovane a togliersi la vita e sui fattori facilitanti: possedere gli strumenti adatti a decifrare il malessere giovanile è infatti l'unico modo per prevenire il suicidio adolescenziale.
9,50

Mamme e poi? Ritrovare se stesse dopo il parto

Mamme e poi? Ritrovare se stesse dopo il parto

Jolanda Stevani

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2006

pagine: 192

Diventare madre per la prima volta non significa esclusivamente assumersi la responsabilità e la cura di una creatura che per vivere dipende totalmente dalla sua mamma; il passaggio alla maternità comporta anche tutta una serie di cambiamenti, fisici e psicologici, che fanno di questo importante momento un vero e proprio giro di boa nella vita di ogni neomamma. La donna alle prese con il suo primo bambino si trova a dover rimettere in gioco la sua personalità e i suoi modi di essere, la sua identità subisce una profonda trasformazione; si modifica la relazione con la famiglia di origine e il legame con il partner deve essere rinegoziato. Tutto ciò richiede un considerevole lavoro sul piano psicologico mentre, allo stesso tempo, la neomamma, assorbita a trecentosessanta gradi dalla cura del neonato, deve anche trovare un equilibrio tra le sue esigenze personali e i bisogni del bebè. Per affrontare con serenità e ottimismo questa delicata fase della vita, e farne occasione di crescita personale, è necessario poter riflettere sulle caratteristiche e la portata dei cambiamenti che ogni neomadre deve sostenere: questo è l'obiettivo che il volume si propone, perché acquisire una maggiore consapevolezza su quali siano le tappe di quel sorprendente viaggio che è la maternità, consentirà alla neomamma di sentirsi più fiduciosa e sicura di sé nella gestione dei suoi compiti.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.