Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jonathan G. Koomey

La mentalità del principiante. Come risolvere i problemi attraverso i numeri che contano

La mentalità del principiante. Come risolvere i problemi attraverso i numeri che contano

Jonathan G. Koomey

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2016

pagine: 288

Jonathan G. Koomey, uno studioso di lunga esperienza in campo energetico, culturalmente cresciuto in uno dei gruppi di ricerca più innovativi, l'Energy and Resources Group (ERG) dell'Università di Berkeley, ci spiega come applicare il problem solving alla vita quotidiana con la sola forza del ragionamento e del pensiero critico. L'arte di risolvere i problemi ha bisogno di qualcosa in più della semplice conoscenza di un metodo strutturato. Quello che serve è un punto di partenza "dal di fuori", libero, che sappia distinguere i fatti dalle opinioni. "La mentalità del principiante" è un testo che offre la chiave per sviluppare competenze complesse e per stimolare la nostra autonomia di pensiero, per comprendere le analisi che implicano rappresentazioni numeriche, grafici e istogrammi: dall'analisi energetica a quella economica, dalle scienze sociali alle valutazioni ambientali. Ricco di consigli funzionali per risolvere i piccoli e grandi problemi del mondo reale, questo libro del professor Koomey vi insegnerà a evitare il fuoco amico delle teorie precostituite, mettere in dubbio le affermazioni dell'autorità e creare un pensiero originale e coerente.
18,50

La mentalità del principiante. Come risolvere i problemi attraverso i numeri che contano

La mentalità del principiante. Come risolvere i problemi attraverso i numeri che contano

Jonathan G. Koomey

Libro: Libro in brossura

editore: Orme Editori

anno edizione: 2012

pagine: 284

Jonathan G. Koomey, uno studioso di lunga esperienza in campo energetico, culturalmente cresciuto in uno dei gruppi di ricerca più innovativi, l'Energy and Resources Group (ERG) dell'Università di Berkeley, ci spiega come applicare il problem solving alla vita quotidiana con la sola forza del ragionamento e del pensiero critico. L'arte di risolvere i problemi ha bisogno di qualcosa in più della semplice conoscenza di un metodo strutturato. Quello che serve è un punto di partenza "dal di fuori", libero, che sappia distinguere i fatti dalle opinioni. "La mentalità del principiante" è un testo che offre la chiave per sviluppare competenze complesse e per stimolare la nostra autonomia di pensiero, per comprendere le analisi che implicano rappresentazioni numeriche, grafici e istogrammi: dall'analisi energetica a quella economica, dalle scienze sociali alle valutazioni ambientali. Ricco di consigli funzionali per risolvere i piccoli e grandi problemi del mondo reale, questo fortunato libro del professor Koomey vi insegnerà a evitare il fuoco amico delle teorie precostituite, mettere in dubbio le affermazioni dell'autorità e creare un pensiero originale e coerente. Prefazione di Giuseppe Onufrio. Presentazione di John P. Holden.
18,50

I numeri che contano. E l'arte del problem solving

I numeri che contano. E l'arte del problem solving

Jonathan G. Koomey

Libro: Libro in brossura

editore: GEM Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 272

La risoluzione di problemi quantitativi è il processo grazie al quale prendiamo numeri e li trasformiamo in conoscenza, utilizzando il nostro istinto e la nostra esperienza per compensare là dove non abbiamo tutte le risposte. Anche se gli aspetti tecnici di questo processo si insegnano in molte università, dell'arte della risoluzione di problemi si discute raramente e ancor più raramente se ne scrive. Questo libro esamina proprio le complessità di quest'arte e vi aiuterà a diventare un analista di prima qualità nel campo in cui avete scelto di lavorare. Dopo aver letto questo libro, avrete gli strumenti giusti per valutare in modo indipendente le analisi utilizzate da altri. Saprete quali domande chiave porre, così da non ritrovarvi mai più ad essere alla mercé di quelli che trafficano in "dimostrazioni per vigore d'asserzione". Sarete anche più efficaci nel condurre e nel presentare le vostre analisi, quale che sia l'argomento. Per padroneggiare l'arte del problem solving ci vuole ben più che una buona conoscenza dei calcoli fondamentali: bisogna capire come le persone usano le informazioni e imparare cose disparate come esplorare la propria ideologia, raccontare buone storie e distinguere i fatti dai valori.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.