Libri di José Monleón
Teatralità mediterranee
José Monleón
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 140
Josè Monleón (Tavernes de la Valldigna, 1927) dirige la rivista Primer Acto e la fondazione Instituto Internacional del Teatro Mediterráneo (IITM). Autore di numerosi libri e presentazioni, ha partecipato all'attività editoriale di oltre mezzo secolo, con diverse opere che si collocano nel quadro del dialogo mediterraneo. È inoltre intervenuto in numerosi congressi dell'IITM svoltisi nelle principali città mediterranee d'Europa e del mondo arabo.
Il piacere della gente col naso all'insù. Il mondo della luna
Maurizio Scaparro, Rodolfo Di Giammarco, José Monleón
Libro
editore: Spartaco
anno edizione: 2008
pagine: 128
La rassegna "Settembre al borgo" alla sua 37ª edizione si è svolta a Casertavecchia, che dal 5 al 14 settembre 2007 è stata palcoscenico a cielo aperto del primo "Festival internazionale del teatro di strada", ideato da Maurizio Scaparro. Il tema suggerito è stato "Il mondo della luna", a sintetizzare un multiforme universo di spettacoli, performance, teatro, arte circense, musica in bilico tra atmosfere goldoniane e felliniane, dove tutto è fantasia di gesti e parole, creatività portata all'eccesso, improvvisazione e sapienza di tradizioni antiche e radicate nel territorio. Portare il teatro in strada per offrire, come sottolinea Scaparro, "il segno di una rinnovata necessità umana e civile, di comunicazione di fronte al crescente degrado che colpisce le strade, le piazze e i luoghi d'incontro d'Italia. Dobbiamo dare dei segni di civiltà anche rafforzando la possibilità di esprimere attraverso il teatro di strada parole come creatività e fantasia". Sugli avvenimenti spettacolari che hanno contraddistinto il Festival si è posato lo sguardo del fotografo Giuseppe Migliaccio, che ne restituisce attraverso i suoi scatti non solo la sorprendente bellezza degli eventi grandi e piccoli, ma anche la divertita vitalissima partecipazione del pubblico. A corredo delle immagini la presenza di alcuni contributi scritti, tra cui anche un'intervista di Rodolfo Di Giammarco a Maurizio Scaparro e l'intervento inaugurale del grande storico del teatro José Monleon.