Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Joseph Messinger

Il linguaggio del corpo rivelato. Per scoprire i pensieri più segreti

Il linguaggio del corpo rivelato. Per scoprire i pensieri più segreti

Joseph Messinger

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 384

Si mente meglio con le parole che con i gesti, perché è più difficile sottrarre all'inconscio ogni singola parte del nostro corpo. Possiamo dire con la massima enfasi «che piacere vederti!» ma, se stiamo mentendo, mani, testa, braccia, occhi esprimeranno la verità senza che lo vogliamo. E importante quindi imparare a leggere i gesti delle persone con cui interagiamo per capire quali sentimenti nascondano. Non solo per smascherare i bugiardi, ma anche per entrare in sintonia con chi ci sta di fronte. Saper leggere un gesto di disagio, di timidezza o ansia può aiutarci a correggere il tono della conversazione per far sentire meglio il nostro interlocutore. Con un grande miglioramento nella qualità dei rapporti. Inoltre, avere il controllo sulla nostra gestualità è molto utile sul lavoro e in quelle occasioni in cui dobbiamo celare il nostro vero stato d'animo, magari a fin di bene. Con oltre 300 disegni e centinaia di esempi, questo è un vero vademecum per imparare a privilegiare i gesti che ci valorizzano e correggere quelli che ci squalificano, e per leggere negli altri come in un libro aperto.
10,90

Dizionario bilingue: madre-figlia e figlia-madre

Dizionario bilingue: madre-figlia e figlia-madre

Joseph Messinger, Caroline Messinger

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2011

pagine: 405

Da dove nasce quel reciproco sospetto che spesso caratterizza il rapporto tra madre e figlia? Come si manifestano le ripicche e i non detti, e per quanto tempo possono covare prima di esplodere? Perché a volte si adora e altre non si sopporta colei che ci ha messo al mondo, o colei a cui abbiamo dato la vita? Come può una madre non rendersi conto che frasi apparentemente innocue feriscono come pugnalate? Questo dizionario bilingue è uno strumento per analizzare tutte le situazioni critiche che si vengono a creare tra madre e figlia, per spiegare il vero significato che si cela dietro quelle frasi che possono uccidere una relazione, per impostare una comunicazione corretta e per costruire un rapporto equilibrato. Ogni singola voce considera: il punto di vista della madre il punto di vista della figlia. Attraverso situazioni, dialoghi e testimonianze, gli autori propongono le strategie di difesa e gli antidoti per migliorare la qualità del rapporto tra madre e figlia. Perché il dialogo è sempre possibile e il male può generare il bene.
16,90

Il linguaggio del corpo rivelato. Per scoprire i pensieri più segreti

Il linguaggio del corpo rivelato. Per scoprire i pensieri più segreti

Joseph Messinger

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 383

Si mente meglio con le parole che con i gesti, perché è più difficile sottrarre all'inconscio ogni singola parte del nostro corpo. Possiamo dire con la massima enfasi «che piacere vederti!» ma, se stiamo mentendo, mani, testa, braccia, occhi esprimeranno la verità senza che lo vogliamo. E importante quindi imparare a leggere i gesti delle persone con cui interagiamo per capire quali sentimenti nascondano. Non solo per smascherare i bugiardi, ma anche per entrare in sintonia con chi ci sta di fronte. Saper leggere un gesto di disagio, di timidezza o ansia può aiutarci a correggere il tono della conversazione per far sentire meglio il nostro interlocutore. Con un grande miglioramento nella qualità dei rapporti. Inoltre, avere il controllo sulla nostra gestualità è molto utile sul lavoro e in quelle occasioni in cui dobbiamo celare il nostro vero stato d'animo, magari a fin di bene. Con oltre 300 disegni e centinaia di esempi, questo è un vero vademecum per imparare a privilegiare i gesti che ci valorizzano e correggere quelli che ci squalificano, e per leggere negli altri come in un libro aperto.
10,90

Il linguaggio proibito del corpo. Per decifrare i gesti delle donne e degli uomini

Il linguaggio proibito del corpo. Per decifrare i gesti delle donne e degli uomini

Joseph Messinger

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2017

pagine: 359

Un incontro improvviso, un primo appuntamento, un pranzo di lavoro sono tutte situazioni in cui entra in gioco il potere di seduzione. Il modo di sedersi, di accavallare le gambe, di modulare la voce, di giocherellare con la biro, i capelli o il bicchiere del drink: ogni gesto risponde a codici precisi, di cui ora voi possedete la chiave. Questo libro, che si rivolge a donne e uomini, introduce il lettore alla decifrazione dei segnali di seduzione e lo guida a prendere consapevolezza di se stesso: a quale categoria di seduttori appartenete, il romantico, il sentimentale, l'impulsivo? Siete seduttori attivi o passivi? Quali sono i vostri oggetti feticcio (gioielli, profumi, accessori)? Rispondendo a queste domande imparerete a padroneggiare ogni forma di seduzione - verbale, vocale, gestuale, tattile, olfattiva, oggettuale -, e potrete capire meglio voi stessi e la persona che vi trovate davanti. E penetrare nei suoi pensieri più segreti.
18,50

Il linguaggio del corpo rivelato. Per scoprire i pensieri più segreti

Il linguaggio del corpo rivelato. Per scoprire i pensieri più segreti

Joseph Messinger

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2016

pagine: 383

Si mente meglio con le parole che con i gesti, perché è più difficile sottrarre all'inconscio ogni singola parte del nostro corpo. Possiamo dire con la massima enfasi «che piacere vederti!» ma, se stiamo mentendo, mani, testa, braccia, occhi esprimeranno la verità senza che lo vogliamo. E importante quindi imparare a leggere i gesti delle persone con cui interagiamo per capire quali sentimenti nascondano. Non solo per smascherare i bugiardi, ma anche per entrare in sintonia con chi ci sta di fronte. Saper leggere un gesto di disagio, di timidezza o ansia può aiutarci a correggere il tono della conversazione per far sentire meglio il nostro interlocutore. Con un grande miglioramento nella qualità dei rapporti. Inoltre, avere il controllo sulla nostra gestualità è molto utile sul lavoro e in quelle occasioni in cui dobbiamo celare il nostro vero stato d'animo, magari a fin di bene. Con oltre 300 disegni e centinaia di esempi, questo è un vero vademecum per imparare a privilegiare i gesti che ci valorizzano e correggere quelli che ci squalificano, e per leggere negli altri come in un libro aperto.
17,00

Dizionario bilingue genitori-figli e figli-genitori. 151 frasi da non dire agli adolescenti

Dizionario bilingue genitori-figli e figli-genitori. 151 frasi da non dire agli adolescenti

Joseph Messinger, Caroline Messinger

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2012

pagine: 395

Il ruolo di un padre e di una madre non si limita a imporre, autorizzare o proibire, ma consiste soprattutto nel ricostruire senza fine il dialogo con il proprio figlio/a. Ed è qui che nascono i problemi, soprattutto con gli adolescenti: i genitori dichiarano di scontrarsi spesso con un muro contro muro, i figli di sentirli estranei al proprio mondo. Questo dizionario bilingue analizza tutte le situazioni critiche che si vengono a creare tra genitori e figli, per spiegare il vero significato che si cela dietro lo slang giovanile apparentemente indecifrabile. Ogni voce, corredata di esempi e testimonianze dirette, fornisce anche l'antidoto alle incomprensioni di tutti i giorni; perché saper parlare con i propri figli è decisivo nella relazione con loro. E per fortuna si può imparare. Dopo il precedente, dedicato ai rapporti tra madre e figlia, un nuovo Dizionario per capire e capirsi in famiglia.
15,90

Non dite mai... Le parole giuste per comunicare con i figli

Non dite mai... Le parole giuste per comunicare con i figli

Joseph Messinger, Caroline Messinger

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2006

pagine: 255

"Bisogna assolutamente che tu ci riesca!", "Mio figlio non arriverà mai a far nulla di buono", "Dai, fai un piacere alla mamma!", "È il ritratto di suo padre!": nel rivolgersi ai propri figli o parlando di loro i genitori spesso usano parole sbagliate che possono avere gravi conseguenze sulla personalità dei più piccoli. Le parole infatti non sono solo veicoli di informazione, ma trasmettono anche emozioni e sentimenti, ed è per questo motivo che usare termini appropriati diventa estremamente importante, a maggior ragione se si ha di fronte un bambino. Questo libro analizza le espressioni negative più comuni che vengono usate dai genitori in modo spesso inconsapevole e insegna loro a riappropriarsi di un linguaggio positivo, corretto ed educativo.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.