Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Juan de Valdés

Dialogo della lingua

Dialogo della lingua

Juan de Valdés

Libro: Libro in brossura

editore: C.E.L.S.B.

anno edizione: 2008

pagine: 174

15,00

Le cento e dieci divine considerazioni

Le cento e dieci divine considerazioni

Juan de Valdés

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2004

pagine: 496

Lo spirito tollerante, l’originalità del pensiero, la capacità di comunicazione e di introspezione dell’animo e il fascino personale fanno l’immensa fortuna dell’insegnamento del riformatore spagnolo. Il suo metodo didattico è pervaso non soltanto da questa moderazione ma anche dalla "letizia" e dall'euforia che sono frutti della vita nello Spirito che dà la certezza della salvezza e la forza per camminare nell’amore. La versione originale di questo testo fu redatta in spagnolo e consegnata a Giulia Gonzaga, la quale a sua volta lo fece avere al vescovo di Capodistria, Pier Paolo Vergerio, che, in Basilea, lo consegnò all'umanista Celio Secondo Curione. La presente edizione si rifà alla princeps di Basilea del 1550, che è una traduzione italiana. La trascrizione del testo del 1550 è presentata con una rigorosa fedeltà all’originale, tranne che per quanto attiene ad una opportuna modernizzazione tutt’altro che arbitraria. Presentiamo dunque l’opera più rappresentativa, importante e matura di Juan de Valdés: ognuna delle Considerazioni ha come oggetto una riflessione teologica puntualmente appoggiata al testo biblico, e rappresenta la discussione di temi dottrinali che scaturiscono dalla Bibbia.
32,00

Alfabeto cristiano

Alfabeto cristiano

Juan de Valdés

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 214

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.