Libri di Juan Madrid
Gli uomini bagnati non temono la pioggia
Juan Madrid
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2023
pagine: 348
Liberto Ruano, avvocato donnaiolo e perdutamente romantico, socio dello studio Feiman & Ruano, si muove con grande disinvoltura tra il tribunale e i bassi fondi. Tutto cambia quando si vede coinvolto nell'omicidio di una prostituta, minacciata a causa di un DVD compromettente. Per chiarire il caso e fuggire i sospetti, Liberto può contare solo sull'aiuto di Andrés Feiman, esiliato argentino di grande cultura, e su Aurelio Pescador, un uomo dal passato non molto chiaro, che scopriremo essere un hombre mojado, un sicario affiliato alla 'ndrangheta. Cosa contenga realmente quel DVD è un mistero che Ruano è deciso a scoprire, nonostante continui a infittirsi e ingigantirsi, coinvolgendo sempre più persone, anche all'apparenza insospettabili.
Un bacio da amico
Juan Madrid
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 164
Quando era un pugile, Antonio Carpintero si faceva chiamare Toni Romano. II nome d'arte gli è rimasto addosso, anche se Toni ha lasciato il ring e tira a campare sulle strade di Madrid recuperando crediti e ragazzine scappate di casa. Ma un giorno un vecchio amico gli propone un lavoro facile, pagato e sporco. Toni è inciampato in una brutta storia e per uscirne non bastano i pugni. Servono anche le pistole.
Cronache di Madrid in nero
Juan Madrid
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2006
pagine: 238
Racconti spietati, duri, elettrici, persino teneri. Uno sguardo lucido su quella parte di noi e della città che non vediamo mai. In queste pagine amano soffrono, muoiono, uccidono e sono umiliati sbirri, casalinghe, prostitute, malviventi, vagabondi, emigranti, vicini, spacciatori: la gente ai margini della storia, che non compare da nessuna parte.
Amazzonia: un viaggio impossibile
Juan Madrid
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2002
pagine: 241
Lungo le piste battute dalle Amazzoni, Juan Madrid si mette sulle tracce di un amico scomparso e ritrova nella natura selvaggia il sogno della sua infanzia: il mito delle donne guerriere. Con prosa asciutta lo scrittore racconta il suo percorso fatto di avventure e peripezie, storia e umanità, mito e natura. Madrid si sofferma sul paesaggio umano, più che su quello naturale. E così cercatori d'oro, prostitute, ecologisti, lavoratori di caucciù e sindacalisti diventano gli interlocutori privilegiati di un uomo che si interroga su tanta miseria e cerca una ragione di fronte all'orrore dello sterminio della popolazione india.