Libri di Julia Kröhn
Un amore inaudito. Le sorelle della libreria
Julia Kröhn
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 400
Francoforte, 1945. La guerra ha ridotto la città in macerie, così come la libreria-casa editrice della famiglia Reichenbach: gli scaffali sono bruciati, le vetrine distrutte, i libri spariti. A Ella resta solo l'affetto per la sorellina, la madre è morta e il padre ai suoi occhi è colpevole di non averla difesa dalla violenza dei nazisti. Grazie al miracoloso ritrovamento di una scorta di carta nascosta, nella ragazza sboccia il seme della speranza: ricominciare a stampare i libri e grazie a essi, far rinascere la libreria. Tutto è in salita, ma con tanta tenacia, cuore e anima, Ella riesce a ottenere una licenza dagli americani e a rimetterla in sesto. La giovane editrice però non vuole solo onorare la memoria della madre, vuole pubblicare dei testi che possano aprire la mente e scuotere le coscienze delle persone. Sulla sua strada si imbatte in un giovane attore di nome Ari e tra i due nasce l'attrazione che unisce due anime affini. Anche per lui i libri sono salvezza e promessa luminosa di futuro. Ma il loro incontro non è casuale come sembra; il passato di Ari è misteriosamente legato a quello della famiglia Reichenbach e la verità si nasconde nel campo di Zeilsheim, dove gli ebrei sopravvissuti alla guerra e allo sterminio sono in attesa di riprendere in mano la propria vita. È qui che l'amore inaudito di Ella e Ari, così come i destini di due popoli, si intrecceranno in modo indissolubile, segnando per sempre le loro esistenze. Una storia sul potere che i libri hanno di salvare e far rinascere, unendo le persone, anche quando tutto sembra perduto.
La casa di moda
Julia Kröhn
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 480
Francoforte, 1914. Fanny vuole diventare una stilista e il suo sogno sembra realizzarsi quando sposa Georg König, proprietario di una grande casa di moda. Ma il marito ritorna dalla Grande Guerra ridotto ormai allo spettro di se stesso e il loro amore si incrina. Fanny si sente soffocare e fugge a Parigi, la capitale della moda. Affermarsi in quel mondo elitario si rivelerà più difficile del previsto, e così la ragazza andrà in cerca di un nuovo inizio a Milano. Qui la sua grazia e bellezza le permetteranno di farsi strada come modella, un destino ben diverso dall’autonomia che si aspettava... 1946. Francoforte è in macerie e la figlia di Fanny, Lisbeth, rimasta sola con due figli mentre il marito è disperso al fronte, cerca di riprendere in mano il suo destino. Grazie alla sua inventiva e alla capacità di ricavare vestiti da materiali di scarto, Lisbeth riuscirà a riaprire la casa di moda, convinta che i cittadini di Francoforte abbiano bisogno di bellezza dopo tanti orrori. Troverà un appoggio inatteso nel giovane giornalista americano Conrad, che la farà sentire viva dopo tanto tempo. Ma una svolta sorprendente sta per sconvolgere di nuovo la sua vita... 1971. La figlia di Lisbeth, Rieke, vive un’esistenza tranquilla come moglie e madre borghese, finché suo fratello Martin non porta sull’orlo della bancarotta l’azienda di famiglia e lascia il Paese. L’unica che può prendere le redini della casa di moda è Rieke, ma questo metterà a dura prova il suo matrimonio e tutte le sue certezze, soprattutto quando una figura riemergerà dal passato per lanciare nuove sfide... La storia intensa di tre donne molto diverse in cerca di indipendenza e libertà sullo sfondo scintillante dell’alta moda.
La casa di moda
Julia Kröhn
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 516
Francoforte, 1914. Fanny vuole diventare una stilista e il suo sogno sembra realizzarsi quando sposa Georg König, proprietario di una grande casa di moda. Ma il marito ritorna dalla Grande Guerra ridotto ormai allo spettro di se stesso e il loro amore si incrina. Fanny si sente soffocare e fugge a Parigi, la capitale della moda. Affermarsi in quel mondo elitario si rivelerà più difficile del previsto, e così la ragazza andrà in cerca di un nuovo inizio a Milano. Qui la sua grazia e bellezza le permetteranno di farsi strada come modella, un destino ben diverso dall'autonomia che si aspettava... 1946. Francoforte è in macerie e la figlia di Fanny, Lisbeth, rimasta sola con due figli mentre il marito è disperso al fronte, cerca di riprendere in mano il suo destino. Grazie alla sua inventiva e alla capacità di ricavare vestiti da materiali di scarto, Lisbeth riuscirà a riaprire la casa di moda, convinta che i cittadini di Francoforte abbiano bisogno di bellezza dopo tanti orrori. Troverà un appoggio inatteso nel giovane giornalista americano Conrad, che la farà sentire viva dopo tanto tempo. Ma una svolta sorprendente sta per sconvolgere di nuovo la sua vita... 1971. La figlia di Lisbeth, Rieke, vive un'esistenza tranquilla come moglie e madre borghese, finché suo fratello Martin non porta sull'orlo della bancarotta l'azienda di famiglia e lascia il Paese. L'unica che può prendere le redini della casa di moda è Rieke, ma questo metterà a dura prova il suo matrimonio e tutte le sue certezze, soprattutto quando una figura riemergerà dal passato per lanciare nuove sfide...