Libri di Julie Bindel
Femminismo per donne. L'unica strada per la liberazione
Julie Bindel
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 300
Contro gli odierni miti progressisti e neoliberali del femminismo, questo libro discusso e complesso, vuole riportare il focus sul vero femminismo l'unico possibile, quello vero che sfida il sistema di dominazione maschile. Un orgoglioso movimento sociale di cui beneficia ogni donna del pianeta, destinato ad essere liberatorio sia per le donne che per gli uomini. Tutti abbiamo bisogno del femminismo. Ma il femminismo non è per tutti. È solo per le donne. Come ogni altro movimento di liberazione, ha scopi e obiettivi chiari. C'è una guerra contro le donne che infuria dall'inizio dei tempi. Il movimento femminista lotta per rovesciare il patriarcato, raggiugere l'uguaglianza e liberare le donne dall'oppressione e dall' implacabile assalto della violenza e dei privilegi maschili.
Il mito Pretty woman. Come la lobby dell'industria del sesso ci spaccia la prostituzione
Julie Bindel
Libro: Libro in brossura
editore: Vanda Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 300
Nel corso di due anni, Julie Bindel ha raccolto 250 interviste in quasi 40 città e Stati viaggiando instancabilmente fra Europa, Asia, Nordamerica, Australia, Nuova Zelanda, Africa orientale e meridionale. Ha visitato bordelli legali, ha conosciuto papponi, pornografi, sopravvissute alla prostituzione e donne vendute da uomini considerati “imprenditori”. Ha incontrato femministe abolizioniste, attivisti pro sex work, poliziotti, uomini di governo, uomini che “vanno a puttane”. Un'indagine approfondita, appassionata e sofferta che rivela le bugie di una mitologia tesa a truccare gli interessi di un'attività criminale fra le più redditizie, la tratta globale.
Il mito Pretty woman. Come la lobby dell'industria del sesso ci spaccia la prostituzione
Julie Bindel
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2019
pagine: 307
Un'indagine sulla prostituzione che sfata il falso mito del sex work. Perché la prostituzione non è un lavoro, ma un abuso a pagamento. Il commercio internazionale del sesso è al centro di uno dei dibattiti più accesi a livello mondiale, e non solo fra le femministe e gli attivisti per i diritti umani. Per decenni la sinistra liberale ha oscillato fra il pro-sex work e l'abolizionismo. Ma oggi le donne che hanno vissuto la violenza della prostituzione hanno preso la parola contro la favola di Pretty Woman, la "puttana felice", dando vita a un movimento globale che sta portando avanti una battaglia a favore del Modello nordico, l'unico modello legislativo che protegge i diritti umani delle persone prostituite. Allo stesso tempo una potente e ben finanziata lobby pro-prostituzione che comprende proprietari di bordello, agenzie di escort e compratori di sesso - impone la sua narrazione, che occulta la violenza subita dalle donne e riduce la prostituzione a un "lavoro come un altro" allo scopo di decriminalizzare l'industria del sesso, trasformando gli sfruttatori in imprenditori e proteggendo il "diritto" dei compratori ad abusare dei corpi delle donne. Nel corso di due anni Julie Bindel ha raccolto 250 interviste viaggiando instancabilmente fra Europa, Asia, Nord America, Australia, Nuova Zelanda, Africa. Ha visitato bordelli legali, conosciuto papponi, pornografi, sopravvissute alla prostituzione. Ha incontrato femministe abolizioniste, attivisti pro-sex work, poliziotti, uomini di governo, uomini che "vanno a puttane". Un'indagine approfondita, appassionata e sofferta che rivela le bugie di una mitologia tesa a truccare gli sporchi interessi di un'attività criminale fra le più redditizie a livello globale.