Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Julka Caporetti

Riprendo fiato. #laprefazionenonesiste

Riprendo fiato. #laprefazionenonesiste

MàgdalaDì, Julka Caporetti

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Una donna che cerca la sua risoluzione. Un percorso in mezzo al traffico di Bologna e contemporaneamente dentro se stessa. La scoperta di un tradimento a causa di un banale anticipato ritorno. Qualcosa che può sommergere chiunque, da un momento all'altro. Nel mondo noi siamo un pugno di fiori. La provocazione è il corpo luteo della follia. "Questa storia incalzante, in cui la scrittura diventa voce che dialoga direttamente col lettore, racchiude un piccolo ma fondamentale suggerimento: a volte basta fermarsi, riprendere fiato, e la vita ci apparirà sotto un’altra luce". (Carla Casazza)
14,49

Capriole finite bene

Capriole finite bene

Julka Caporetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 108

Capriole finite bene è una raccolta di pensieri poetici scritti in forma prosastica, un connubio tra la concretezza dei gesti quotidiani e il coraggio primordiale che incita alla sopravvivenza. Il filo conduttore dell’opera è l’osare: il dare la possibilità a ogni emozione di essere detta, palesata. La parola usata come strumento privato della componente vergogna, un libro dove la parola diventa corpo di un’unica morale: fiducia. Un libro semplice e complesso come la vita, come una capriola.
10,90

Tango sul fango

Tango sul fango

Julka Caporetti

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 92

"Tango sul fango" è una lettera d'addio, di disincanto, di rabbia, di apertura, di confessioni, d'amore. È un album di famiglia, un inno alla verità dei sentimenti nella quotidianità. Leah, una donna semplice e schietta, si mette a nudo in modo rischioso, selvaggio e terribilmente femminile.
10,50

Nel guscio

Nel guscio

Julka Caporetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 75

"Insospettabile. Un nulla, con cui, non posso lottare". Così Julka Caporetti chiude l'intensa lirica che dà anche il titolo all'intera silloge: Nel guscio. In questa piccola nicchia ci si adagia, si viene cullati e ci si sente protetti dal mondo esterno. Il guscio è il luogo dell'anima, della psiche, sede di silenzio da dove si può ammirare e raccontare. Con una grande sensibilità poetica l'autrice crea immagini romantiche e intimiste, perché da quella prospettiva si può osservare ciò che accade fuori. Quando, poi, il guscio si schiude, lo sguardo si espande, si dilata e allora si trova un punto di contatto tra l'interiorità dell'autrice e il mondo, intorno. E grazie a questa combinazione sorprendente ci si tuffa in attimi fatti di amore e passione, di contatti umani. L'intera opera è piena di questa altalena sentimentale tra dentro e fuori, una dialettica continua tra esperienza e intimità. Si realizza, dunque, un'atmosfera magica e leggera nella descrizione di qualcosa di ordinario che racconta di un dialogo affettivo tra la poetessa e il mondo. Lo sguardo dell'autrice sembra immergersi nella materia per poter dare forma al creato.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.