Libri di Jürgen Hasse
Fenomenologia della città. Spazi, emozioni, atmosfere
Jürgen Hasse
Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2025
pagine: 212
Puntando l’accento su una disciplina filosofica in prima persona, Jürgen Hasse presenta un’autopsia del mondo urbano in cui la città viene vista come uno spazio affettivamente connotato, attraversato da atmosfere molteplici e mutevoli, che coinvolgono in forme diverse sia il singolo sia la collettività. Mediante un percorso guidato in sei tappe, l’autore propone qui una fenomenologia della città, in cui l’attenzione all’esperienza soggettiva travalica l’aspetto semplicemente urbanistico, geometrico e misurabile, dando spazio al radicamento emotivo nei nostri spazi vissuti urbani, dove ciascuno di noi non è più (o non soltanto) un attore, ma un soggetto patico che si abbandona alle atmosfere e agli stati d’animo che la città stessa evoca e genera. Il libro invita quindi a riflettere sulle dinamiche percettive e le pratiche sociali ed estetiche insite nell’abitare, indagando non solo lo spazio urbano collettivo, ma anche quello più circoscritto e personalissimo della propria casa, facendo emergere le radici del nostro attaccamento ai luoghi, nonché il significato esistenziale che anche un atto come il trasferimento in un’altra casa può assumere nella nostra vita. Le città sono, insomma, un agglomerato composito di situazioni e tonalità emotive in continuo movimento, che dovremmo perciò imparare a pensare come vere e proprie entità viventi che si trasformano e ci trasformano. La presente opera in questa veste non è mai apparsa sino ad ora, nemmeno in Germania, e vede la luce per la prima volta ed in lingua italiana per i tipi della Christian Marinotti Edizioni.