Libri di Karen Wild
Mondo cane! Il mondo visto con gli occhi del vostro amico a quattro zampe
Karen Wild
Libro: Copertina morbida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un viaggio nella mente del vostro cane. Com'è essere un cane? Cosa ti piace, ti spaventa o ti fa infuriare? Come vedi, percepisci e senti il mondo? Come rispondi a certi stimoli? Come vedi i membri del tuo branco di umani? Scoprite cosa vuol dire davvero essere un cane con questo sguardo unico nel suo comportamento.
Infermieristica. Competenza e assistenza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2018
pagine: 1016
Libro di testo per il corso di laurea in Infermieristica, utile fin dal primo anno: un unico volume esplora tutti i problemi legati alla clinica e alla professione che è necessario conoscere. Impostato sui concetti dell'evidence based nursing per un'assistenza infermieristica appropriata, efficace e mirata, il volume contiene teoria e pratica infermieristica essenziali, fornendo tutto quello che è necessario sapere per operare con arte e scienza. Illustrazioni a colori e caratteristiche user-friendly fanno di questo testo un elemento utile per l'insegnamento e l'apprendimento delle competenze necessarie per saper operare in tutti i settori dell'assistenza infermieristica, sia in acuto sia nel territorio: anziani, adulti, bambini, soggetti affetti da problematiche relative alla salute mentale e alle difficoltà di apprendimento, nonché cure durante la maternità e in neonatologia. Attraverso riquadri specifici è possibile tradurre i contenuti teorici in azione concreta. Attraverso la piattaforma web – Virtual campus – è possibile l'accesso a: oltre 350 domande; flashcard ì; glossario; link a siti web e a documenti sulla realtà italiana; punti chiave.
Io e il mio cane. Manuale del perfetto proprietario
Karen Wild
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2013
pagine: 96
Con un approccio diverso dai classici manuali di addestramento, questo volume non si concentra sulle abilità dell'animale, bensì sulle sette competenze fondamentali che un buon proprietario deve possedere: Comprensione, Comunicazione, Conoscenza, Motivazione, Stimolazione/Empatia, Consapevolezza, Senso di responsabilità. Secondo questo approccio, non è il cane che deve capire voi, ma siete voi a dover comprendere il vostro amico fedele. Imparerete così a riconoscere il linguaggio dell'animale, le sue reazioni all'ambiente, e quali sono le sue particolari esigenze (che non sempre coincidono con le vostre). L'approfondimento delle sette competenze consentirà di sviluppare un rapporto ancora più stretto e gratificante con il vostro cane.