Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Karl Breidenbach

Manuale del freddo. Gli impianti frigoriferi

Manuale del freddo. Gli impianti frigoriferi

Karl Breidenbach

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2018

pagine: XXV-1052

Giunto alla sesta edizione in lingua tedesca, il "Manuale del freddo", pubblicato ora in questa seconda edizione italiana, è diventato un punto di riferimento del settore degli impianti frigoriferi sia per la formazione professionale sia per l'aggiornamento sulle tecnologie più recenti. Il volume è corredato da un grande numero di immagini, diagrammi e tabelle, indispensabili per illustrare nel modo più chiaro i vari aspetti delle tecnologie coinvolte. In questo senso, è stata particolarmente preziosa la stretta collaborazione offerta dai produttori di componenti e accessori frigoriferi. Oltre a un rinnovamento generale di tutti i capitoli, in questa edizione ne sono stati aggiunti due nuovi: sui compressori centrifughi Turbocor e sui regolatori elettronici per il controllo degli impianti. Il Manuale si rivolge a tutti i tecnici e i costruttori coinvolti nella progettazione e installazione degli impianti frigoriferi, che potranno trovare un valido aiuto per risolvere i problemi che si possono incontrare nel lavoro di tutti i giorni, in particolare nel dimensionamento dettagliato dei vari componenti dell'impianto. In appendice il volume riporta una ricca sezione di tabelle delle proprietà termofisiche dei principali refrigeranti.
139,00

Manuale del freddo. Gli impianti frigoriferi

Manuale del freddo. Gli impianti frigoriferi

Karl Breidenbach

Libro: Libro rilegato

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 1000

Questo manuale fornisce le conoscenze fondamentali relative ai componenti di un impianto frigorifero. La lunga esperienza dell'autore, ricavata da anni di insegnamento e di attività pratica nel settore del freddo, assicura la più completa aderenza del testo agli scopi prefissi. Come opera di riferimento, rivolta sia alla formazione professionale dei tecnici frigoristi sia all'aggiornamento sulle tecnologie più recenti, esprime lo stato dell'arte dell'attuale tecnica degli impianti frigoriferi. La caratteristica peculiare di questo volume è lo stretto collegamento tra l'aspetto teorico e quello pratico, mediante testi chiari ed esplicativi e l'impiego di numerosi schemi e immagini, con cui è possibile identificare ancora più chiaramente i vari collegamenti e i diagrammi frigoriferi. A completamento di questo sono riportati numerosi esempi di calcolo con le relative soluzioni. L'opera si rivolge, dunque, a tutti i tecnici e i costruttori coinvolti nella progettazione e nell'installazione degli impianti frigoriferi. Essi potranno trovare un valido aiuto per risolvere i problemi che si possono incontrare nel lavoro di tutti i giorni, in particolare nel dimensionamento dettagliato dei vari componenti dell'impianto.
119,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.