Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ki

Fino a 21

Fino a 21

Ki, Henri de Toulouse-Lautrec

Libro: Libro in brossura

editore: Barta

anno edizione: 2023

pagine: 88

All’interno della prolifica, straordinaria e debordante produzione artistica di Henri de Toulouse-Lautrec c’era una storia. Ogni quadro, schizzo, manifesto e disegno ha iniziato a spostarsi e a allearsi con altri. Si sono formati dei gruppi che avevano lo stesso linguaggio, lo stesso tratto, lo stesso suono. I suoi protagonisti hanno iniziato a parlare e a dialogare l’uno con l’altro, ma soprattutto hanno cominciato subito a desiderare. Ed ecco che tra acrobate, clown, ballerine, fantini, prostitute, cantanti, scommettitori e bari sono apparsi Pier e Nanà. Due anime abbandonate che si trovano, si amano e si promettono di cercare la propria strada, con la voglia e la volontà di essere di più. Questo fumetto è stato realizzato, completamente ed esclusivamente, assemblando le opere di Henri de Toulouse-Lautrec, la cui cifra stilistica dimostra qui tutta la sua modernità, usando la tecnica che nel cinema è chiamata mash-up e che utilizza immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di creare una narrazione autonoma, attraverso il montaggio e il trattamento operato sui frammenti scelti. Un oltraggio? No, un atto d’amore.
15,00

Luoghi introvabili

Luoghi introvabili

Ki, Lapidalagallina

Libro

editore: Barta

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questa è una cosa storta, obliqua, non lineare. Come si dice? Multimediale? Non facilmente etichettabile? Fuori dall’ottica del sistema? Anche, anche. Un’opera grafica che unisce la tecnica del mockumentary, un podcast (con interpreti stre-pi-to-si, vedi sotto), la serialità, il backstage, il collage, il fumetto e la voglia di viaggiare con l’immaginazione in luoghi introvabili. In cui ci si può immergere e farsi condurre nell’«Emporio Polifunzionale Risoluzione Problemi di K.», per scoprire cosa fanno un lettore di cuscini, una disegnatrice di personalità, un lanciatore di insulti, un’addomesticatrice di ombelichi o un ladro di ombre. E che fanno? Aprite, sfogliate, leggete, sentite. E ricordatevi di perdere la bussola! (Il mirabolante cast del podcast? Eccolo, in ordine di comparizione: Chiara Cardea, Alessandro Benvenuti, Gabriele Tiziani, Cristina Gardumi, Giovanna Maina, Paolo Pollo Cioni, Guglielmo Favilla, Elsa De Belilovsky, Giacomo Battaglia, Kristina ke Kasini).
15,00

Classici ambienti tossici. Un album ricordo

Classici ambienti tossici. Un album ricordo

Gardums, Ki

Libro

editore: Barta

anno edizione: 2021

pagine: 64

L’amore di una madre può essere tossico come un gas, isolarci dagli altri, farci guardare il mondo sempre e solo coi suoi occhi. Invisibile, può entrare dentro di noi rendendoci docili, forti, paurose, ubbidienti, sicure, manipolabili, specchi utili alla solitudine o bambole con cui giocare. Per diventare una persona ogni corpo reagisce diversamente a quell’amore. Lo accoglie, lo rifiuta, lo subisce. È difficile restare senza più quei fili. Sempre. Perché è amore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.