Libri di L. Ariola
Compendio di diritto processuale civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 528
Questa nuova edizione del compendio dà conto delle più recenti modifiche legislative del processo civile che, peraltro, talora hanno interessato anche settori o istituti già oggetto di precedenti riforme. Particolare attenzione è stata riservata al D.L. 3-5-2016, n. 59, conv. dalla L. 30-6-2016, n. 119, in materia di procedure esecutive e concorsuali, che ha introdotto non poche novità in materia di processo esecutivo, sul quale peraltro il legislatore era intervenuto prima con D.L. 132/2014, conv. dalla L. 162/2014, e successivamente con D.L. 83/2015, conv. dalla L. 132/2015. Nella trattazione si è cercato di evidenziare non solo gli aspetti salienti di questa ulteriore riforma, ma anche di chiarire gli aspetti di diritto intertemporale, specificando per ciascun istituto la data a partire dalla quale trova applicazione la nuova disciplina e quando, invece, opera quella previgente. In tal modo si è inteso attribuire al compendio anche la funzione di prezioso vademecum per l'operatore pratico chiamato a conoscere con prontezza la disciplina in concreto applicabile a un dato procedimento. Ampio risalto è stato inoltre dato alla riforma del procedimento dinanzi alla Corte di cassazione introdotta con D.L. 31-8-2016, n. 168, conv. dalla L. 25-10-2016, n. 197. Non mancano cenni, infine, ai riflessi che possono avere sulla materia processuale civile la L. 20-5-2016, n. 76, che ha per la prima volta disciplinato in Italia le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze di fatto, il D.L. 17-2-2017, n. 13, conv. dalla L. 13-4-2017, n. 46 in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale, che ha istituito presso alcuni tribunali le sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea, nonché la L. 8-3-2017, n. 24 in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita che ha introdotto una specifica condizione di procedibilità della domanda relativa a giudizi di responsabilità sanitaria.
Compendio di diritto processuale civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 512
La febbrile attività legislativa di riforma del diritto processuale civile non si è arrestata neppure negli ultimi mesi. Ancora una volta, il legislatore è intervenuto per modificare in più punti la disciplina del processo civile, talora incidendo su istituti già oggetto di recenti interventi normativi. Con D.L. 27-6-2015, n. 83 ("Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria"), conv. con modif. in L. 6-8-2015, n. 132, infatti, sono state introdotte significative novità principalmente in tema di esecuzione forzata e processo civile telematico, ossia settori nei quali vi erano già state importanti innovazioni appena l'anno precedente. La riforma del 2015 ha, tra l'altro, modificato la disciplina concernente i limiti alla pignorabilità di stipendi e pensioni, il pignoramento presso terzi, la determinazione del valore dell'immobile pignorato, la pubblicità delle vendite giudiziarie ed i mezzi di coercizione indiretta. Essa ha inoltre espressamente regolato la facoltà di deposito con modalità telematica anche ad opera di parti non precedentemente costituite. Dal rapido avvicendarsi delle riforme è derivata una disciplina articolata e, a tratti, di difficile comprensione.
Compendio di diritto processuale civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 544
Questa nuova edizione del compendio offre un quadro sintetico, completo e chiaro del diritto processuale civile consentendo un rapido, ma non superficiale studio di questa complessa materia, la cui comprensione risulta talora ostacolata dal rapido succedersi delle riforme che non di rado difettano di coerenza ed organicità. In particolare questa nuova edizione, tiene conto della riforma intervenuta con il D.Lgs. 13 luglio 2017, n. 116, che ha innovato profondamente la disciplina della magistratura onoraria modificando altresì - anche se non con effetto immediato - il codice di rito e, in particolare, la disciplina della competenza del giudice di pace. Non mancano inoltre riferimenti alla L. 22 maggio 2017, n. 81, il c.d. Jobs Act degli autonomi, nonché alla L. 11 gennaio 2018, n. 4 che prevede disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici. Come di consueto, l'esposizione di tutti gli interventi normativi - illustrati con quello stile semplice e schematico che costituisce il tratto distintivo del compendio - è avvenuta ponendo in risalto gli elementi di novità più importanti, in modo da offrire al lettore una sintesi efficace ed esauriente degli istituti, nonché delle prevedibili ricadute pratiche che esse produrranno sui delicati meccanismi processuali.
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza-Appendice di aggiornamento ai codici civile e penale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
Anche questa nuova edizione del Codice Civile annotato con la giurisprudenza costituisce un indispensabile strumento a disposizione dei partecipanti all'esame di Stato per l'esercizio della professione di Avvocato, nonché di coloro che si trovano in procinto di affrontare pubblici concorsi nei quali e ammessa la consultazione di raccolte di giurisprudenza, oltre che, naturalmente, degli studenti universitari e di tutti gli operatori del diritto. L'opera, infatti, consente di orientarsi nella straripante produzione giurisprudenziale, grazie a percorsi di lettura evidenziati dal sapiente uso di particolari stili tipografici, e preceduti da sommari articolati e dettagliati, che indirizzano agevolmente il lettore nell'individuazione del principio risolutore della questione giuridica controversa. Il rinnovamento dei contenuti ha tenuto conto, principalmente, dell'evoluzione della giurisprudenza di legittimità, sempre più inserita in un contesto "multilivello" che privilegia il dialogo con le Corti europee e con la Consulta, senza tralasciare, tuttavia, i contributi offerti dalle pronunce di merito su temi non ancora affrontati dalla Corte regolatrice. Non sono state omesse, come e naturale, le pronunce più risalenti, che meglio esprimono l'evoluzione ermeneutica concernente il singolo istituto, e sono stati debitamente segnalati i persistenti contrasti nella giurisprudenza di legittimità. Un codice di semplice consultazione, dunque, che assicura al contempo l'approfondimento necessario per affrontare con tranquillità sia le prove concorsuali più delicate sia gli impegni quotidiani nelle aule di giustizia. Si e tenuto conto, come di consueto, degli interventi normativi che hanno riguardato il codice civile. A tal fine e opportuno segnalare: il D.Lgs. 12 agosto 2016, n. 176, recante Adeguamento della normativa nazionale delle disposizioni del regolamento (UE) n. 909/2014 relativo al miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e ai depositari centrali di titoli; il D.Lgs. 29 ottobre 2016, n. 202, recante Attuazione della direttiva 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea; il D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 38, recante Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato. Punto di forza del lavoro e costituito dall'indice analitico-alfabetico che, integrato ed arricchito da voci estratte dal dato giurisprudenziale, fa del testo uno ausilio insostituibile per quanti vogliano reperire le norme nella loro dinamica applicazione. L'opera si avvale, inoltre, di un dettagliato indice sistematico e di un puntuale indice cronologico che dà la misura degli aggiornamenti riportati.
Codice civile annotato con la giurisprudenza
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 4000
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. t'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza-Appendice di aggiornamento ai codici civile e penale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 4000
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata t ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativo, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza-Appendice di aggiornamento ai codici civile e penale
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 3960
La raccolta include: "Codice civile. Annotato con la giurisprudenza. Con CD-ROM" (2015) e "Appendice di aggiornamento" (novembre 2015).
Compendio di diritto processuale civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 510
Quasi quotidianamente si sente ripetere che l'efficienza del sistema giudiziario - e del processo civile in particolare - rappresenta uno degli strumenti essenziali di recupero della competitività del Paese. Con il Dl. 12-9-2014, n.132 conv. in L. 10-11-2014, n. 162 (Degiurisdizionalizzazione ed altri interventi in materia di processo civile) il legislatore ha cercato di diminuire il numero complessivo dei procedimenti pendenti dinanzi all'autorità giudiziaria da un lato, favorendo la "fuoriuscita" di procedimenti già pendenti mediante trasferimento degli stessi in sede arbitrale; dall'altro, tentando di ridurre l'afflusso "in entrata" di giudizi mediante un nuovo strumento di composizione amichevole della lite cd. negoziazione assistita. Non meno significative sono state le novità contenute nel DI. 24-6-2014, n. 90 conv. in L. 11-8-2014, n. 114 (Efficienza degli uffici giudiziari), tra le quali devono ricordarsi le disposizioni volte a garantire l'effettività del processo telematico, come la norma che fissa, a partire dal 31-12-2014, l'obbligo per tutti i procedimenti civili dinanzi al tribunale, siano essi contenziosi o di volontaria giurisdizione, di deposito con modalità telematiche di tutti gli atti e i documenti successivi alla costituzione delle parti (atti cd. endoprocessuali). Non sono poi mancati interventi "più tradizionali" in materia di processo ordinario di cognizione nonché molteplici ed incisive innovazioni in tema di procedimento esecutivo.
Compendio di diritto processuale civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 480
Anche questa nuova edizione del compendio di diritto processuale civile tiene conto di tutti i molteplici interventi normativi che negli ultimi mesi hanno interessato la materia. Ancora una volta, infatti, l'incremento della celerità e dell'efficienza del processo civile è stato individuato dal legislatore come uno degli strumenti essenziali attraverso i quali consentire al Paese di recuperare competitività a livello internazionale. Quest'anno, peraltro, segnerà per certi versi una svolta "storica" del processo civile, giacché il 30 giugno 2014 entrerà in vigore l'obbligo di deposito telematico degli atti processuali e dei documenti successivi alla costituzione delle parti e, per il solo procedimento d'ingiunzione, l'obbligo di deposito - sempre per via telematica - degli atti di parte, dei documenti e dei provvedimenti del giudice. Sarà data quindi una prima attuazione al processo civile telematico (PCT), nella cui completa realizzazione è riposta per buona parte la fiducia del legislatore di raggiungere l'obiettivo di restituire efficienza al processo accelerandone i tempi. Sempre nell'ottica di rendere più efficiente il sistema, ma questa volta in una prospettiva di deflazione del contenzioso, non può non ricordarsi la nuova introduzione del procedimento di mediazione obbligatorio, costituente condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
Compendio di diritto processuale civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 464
Tra i provvedimenti di cui si è tenuto conto nell'aggiornamento di questa edizione è importante segnalare la legge 29-12-2011, n. 218 che ha risolto le dibattute questioni interpretative concernenti il dimezzamento dei termini di costituzione dell'opponente nel giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo, nonché il d.l. 24-1-2012, n. 1, che ha istituito il cd. "tribunale delle imprese" ampliando sensibilmente il novero delle materie attribuite alla cognizione delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale.
Codice civile annotato con la giurisprudenza
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 1900
pagine: 4000
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata selezione di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Nella compilazione del lavoro si è evitata lo duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete e evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati; l'opera così come organizzata, si dimostra particolarmente utile per lo redazione di temi, pareri motivati e atti giudiziari. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, che agevolano non solo l'individuazione del dato normativa, ma anche il riferimento alle pronunce giurisprudenziali più significative.