Libri di L. Bianchi (cur.)
Ricette di vita
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 2018
Un libro di cucina, ricco di ricette della tradizione piemontese e veneta. Un diario di esperienze e ricordi di una vita trascorsa tra amori, amicizie e parentele. Una donna già avanti negli anni racconta alla sua nipotina come si viveva nell'Italia del Ventennio e del secondo dopoguerra, attraverso le avventure della sua non sempre convenzionale famiglia. Un testo che ci trasporta indietro nei decenni, in quel 1900 che oramai ci appare in bianco e nero.
La vita dei cristiani e il potere civile. Questioni storiche e prospettive attuali in oriente ed occidente
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2015
pagine: 304
"La vita dei cristiani e il potere civile. Questioni storiche e prospettive attuali in Oriente ed Occidente" è stato il tema del XIII Simposio intercristiano, organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontifica Università "Antonianum" di Roma e dal Dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università "Aristotele" di Salonicco (Grecia) e svoltosi a Milano nel contesto dell'Anno Costantiniano (2013), a 1700 anni dall'Editto di Milano nel 313. Alla luce dei dettati neotestamentari, della riflessione filosofica e della concreta esperienza avviatasi con Costantino, è derivato nel mondo cristiano uno specifico modo di guardare alla società e all'autorità che la presiede, variamente sviluppatosi lungo la storia nei diversi contesti e concretizzatosi in atteggiamenti che già nel primo millennio dell'era cristiana hanno conosciuto significative diversificazioni tra Oriente e Occidente. Contributi di: I. Spiteris, R. Penna, A. Carile, E. Amoiridou, C. Alzati, L. Lehmann, D. Valais, C. Stamoulis, I.S. Petrou, C.N. Tsironis, F. Botturi, G. Feliciani, M. Rantzou, A. Stoyannidis, V. Mitropoulou.
La testimonianza della Chiesa nel mondo contemporaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni San Leopoldo
anno edizione: 2013
pagine: 260
L'attuale travaglio che attraversa la società tutta costringe a passare da un cristianesimo di "convenzione", arrivato ormai al capolinea, a un cristianesimo di "convinzione". Il testo, nei diversi contributi offerti da teologi e studiosi italiani e greci, ruota intorno all'idea che la convinzione della fede non può che scaturire dalla testimonianza della fede. In tal senso, papa Paolo VI affermava che "la sorte dell'evangelizzazione è certamente legata alla testimonianza di unità data dalla Chiesa". L'opera raccoglie gli Atti del XII simposio intercristiano, organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontifica Università "Antonianum" di Roma e dal Dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università "Aristotele" di Tessalonica.
La principessa di Babilonia. Le lettere di Amabed
Voltaire
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2000
pagine: 148
"La principessa di Babilonia" (1978) è un racconto orientale sospeso tra fantasia e realismo, popolato da animali parlanti e influenzato dalle "Mille e una notte" e dall'"Orlando furioso". Ma è anche un itinerario filosofico che ritrova nelle peregrinazioni dei suoi protagonisti un'Europa divisa tra oscurantismo e ragione, tra speranza di progresso e rigurciti di fanatismo. "Le lettere di Amabed" (1769) è invece un romanzo epistolare che ha i suoi modelli nella letteratura inglese (Richardson) e nelle "Lettere persiane" di Montesquieu. In questa sorta di romanzo storico la critica antireligiosa e la descrizione dell'India e dell'Italia del XVI secolo si trasforma in una durissima requisitoria contro l'inquisizione e l'intolleranza religiosa.
Progetto di un dizionario critico
Pierre Bayle
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2009
pagine: 236
La scuola nel mezzogiorno tra progressi e ritardi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 185
In questa nuova fase economica l'istruzione e la formazione delle risorse umane costituiscono un fattore cruciale per lo sviluppo economico, oltre che sociale, soprattutto delle aree in ritardo. All'indomani dell'approvazione di un ampio disegno di riforma della scuola e dell'università, il volume offre un'analisi dello stato e dell'evoluzione del sistema scolastico e formativo italiano, e delle sue profonde differenziazioni a livello territoriale. Nel corso dell'ultimo decennio si è avuto nel Mezzogiorno un apprezzabile processo di scolarizzazione che ha portato ad alcuni importanti risultati, che tuttavia non sono stati sufficienti a colmare il divario rispetto alle regioni forti del Centro-Nord e, soprattutto, rispetto ai paesi più sviluppati.