Libri di L. Caruso
Giornalismo e religione. Storia, metodo e testi
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 896
Il libro è un manuale completo, rivolto alle università, agli appassionati di informazione, a tutti coloro che operano nell'universo dei mass media, come testimonianza del percorso non facile dell'informazione religiosa, ma anche come stimolo a migliorare il servizio di questo particolare genere giornalistico. In particolare il volume contiene una raccolta antologica di testi giornalistici di argomento religioso che coprono un arco temporale di oltre 60 anni, dal 1950 al 2012. Gli articoli vengono presentati così come sono stati pubblicati, unitamente a un breve profilo biografico dell'autore. L'antologia è inoltre preceduta da un saggio sulla notizia giornalistica in generale e su quella religiosa in particolare, e da una dettagliata ricostruzione storica dei principali avvenimenti della Chiesa cattolica accaduti nel corso dei 62 anni che questa raccolta di articoli ricopre. L'intento degli autori è stato non tanto di affrontare l'ampio tema del rapporto fra Chiesa cattolica e mezzi di comunicazione, quanto di focalizzarsi sull'aspetto più visibile di questa relazione, cioè la notizia religiosa e come essa appare nei giornali italiani, testimoniando così la grande varietà stilistica e di pensiero e la profonda competenza e ricchezza culturale dei professionisti che operano in questo particolare settore del giornalismo. L'antologia è seguita inoltre da una serie di interviste a professionisti del giornalismo e della comunicazione, italiani e stranieri.
Tavole parolibere futuriste. Antologia (1912-1944). Volume Vol. 1
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1975
pagine: 272
Trasformazioni del lavoro nell'economia della conoscenza. Analisi, esperienze, conflitti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2012
pagine: 168
In un'epoca di capitalismo "cognitivo" la conoscenza è uno dei fattori che più connotano il sistema di produzione. Economia della conoscenza e lavoro nella conoscenza sono questi i temi affrontati in questo libro a più voci.

