Libri di L. Cristaldi
Saussure filosofo del linguaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 312
Di Ferdinand de Saussure, in filosofia del linguaggio, si parla poco. Questo significa che la sua prospettiva sarebbe inutile, o persino dannosa? Oppure, al contrario, consentirebbe di affrontare meglio problemi insormontabili per gli approcci correnti? La nuova immagine di Saussure che emerge dal lavoro sui suoi testi condotto negli ultimi anni permette di cogliere una dimensione filosofica del suo lavoro? E se sì, perché chi viene da altre tradizioni ed esperienze dovrebbe interessarsene? A tali domande rispondono, in questo volume, studiosi di diversa estrazione e impostazione (fra cui alcuni tra i massimi esperti del pensiero del linguista ginevrino), e dalle loro risposte emerge un Saussure tutt'altro che privo di esprit philosophique, sorprendentemente presente nel dibattito attuale, e indispensabile per quello futuro.
Un solo mondo, quante narrazioni... Riflessioni e scenari sulle interazioni economiche tra Nord e Sud del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: SEI
anno edizione: 2006
pagine: 103
I media, nel parlare di economia globale, fanno riferimento alle multinazionali, alle istituzioni finanziarie internazionali e alla cosiddetta 'società civile". Ma le letture su cosa siano questi tre soggetti si prestano a divergenti interpretazioni. Questi protagonisti giocano un ruolo fondamentale nelle relazioni economiche tra i Paesi mentre associazioni e organizzazioni non governative muovono nei loro confronti critiche sempre più dure, ritenendole fra le maggiori responsabili della globalizzazione escludente e dello squilibrio tra Nord e Sud del mondo. Attraverso otto contributi si comprende come le narrazioni sugli stessi accadimenti internazionali possono avere accenti molto diversi fra loro.
Lavorare nella cooperazione internazionale. Guida pratica
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-158
Lavorare nella cooperazione internazionale. Guida pratica
Libro: Libro in brossura
editore: SEI
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-158
Questo volume costituisce una guida pratica e aggiornata, ricca di informazioni da conoscere per tutti coloro che intendono lavorare nel settore della Cooperazione Internazionale: quali strade percorrere, a chi rivolgersi, quali percorsi formativi intraprendere e quali competenze implementare per accedere ai vari settori lavorativi. Dopo una parte introduttiva, vengono illustrati i diversi ambiti professionali, evidenziando attività e mansioni da svolgere nella quotidianità del lavoro: lavorare in una ONG italiana, lavorare in una ONG internazionale, lavorare nell'emergenza, lavorare come giornalista dello sviluppo, lavorare nella cooperazione attraverso il WEB sono alcuni dei temi affrontati.