Libri di L. Donghi
L'autostima degli adolescenti
Germain Duclos, Danielle Laporte, Jacques Ross
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
Dall'esperienza clinica di equipe di alto livello, una serie di volumi dedicati all'autostima di bambini, ragazzi e adolescenti, al servizio dei genitori. Il volume è diviso in sei capitoli e analizza le varie componenti dell'autostima: fiducia in sé e nelle proprie capacità, sicurezza, conoscenza di sé, senso di appartenenza a una comunità-gruppo-società, senso dei propri limiti e delle proprie risorse, consapevolezza e acquisizione di competenze e i meccanismi di un suo sano ed equilibrato sviluppo. Collana realizzata dal CHU Saint-Justine di Montreal, il centro ospedaliero universitario madre-bambino.
Vuoi capire i tuoi figli? Chiedimi come
Guy Gilbert
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 86
In un mondo dove tutto cambia, come educare i propri figli? Come affermare la propria autorità di genitori, trasmettere i valori fondamentali? Come affrontare le sfide della scuola e assicurare ai ragazzi i saperi multipli oggi indispensabili? Come rispondere ai problemi dell'adolescenza, al risveglio della sessualità? Che atteggiamento avere di fronte all'invasione della televisione, del computer di internet? Come tenere aperto il dialogo con i giovani che cercano di sfuggire? Un manuale nato dall'esperienza dell'autore per aiutare i genitori ad assolvere nel modo migliore il loro compito educativo.
Disciplina. Un gioco da ragazzi
Brigitte Racine
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 142
Non è facile educare i bambini, saper individuare le giuste dosi di dolcezza e fermezza. Quante volte si è sperimentata in prima persona l'inefficacia di una punizione troppa rigida o, al contrario, di una ricompensa eccessiva? Brigitte Racine, forte di una lunga esperienza nell'accompagnamento terapeutico di genitori e famiglie, presenta in questo libro una via efficace e sperimentata che unisce amore e fermezza. Non si può educare alla disciplina senza amore; occorre invece aiutare il proprio figlio a prendere in mano la vita accompagnandolo verso una progressiva responsabilità. Il libro, scritto con un linguaggio semplice e ricco di esempi concreti, risponde alle aspettative di gran parte dei genitori di oggi. La suddivisione in capitoli e paragrafi brevi e sintetici, rende il testo fruibile anche ai genitori che hanno poco tempo per leggere. Di estrema utilità le domande che aiutano i genitori a riflettere e a comprendere i problemi ma anche gli atteggiamenti propri e dei figli.
Essere nonni oggi e domani. Piaceri e trabocchetti
Francine Ferland
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
I nonni del XXI secolo sono nonni diversi da quelli che li hanno preceduti, vuoi per una condizione psicofisica migliore, vuoi perché la famiglia e la società sono cambiate, cambiando anche il ruolo dei nonni in ambito familiare. Tuttavia è ancora grande la ricchezza che essi possono trasmettere in ambito familiare, sia nei confronti dei genitori che nei confronti dei nipoti. Il volume suggerisce ai nonni alcuni strumenti e alcune modalità "autoformative" e di aggregazione con altri nonni e suggerisce alcuni atteggiamenti particolari che i nonni devono avere nella loro relazione educativa con i nipoti. Il libro inoltre dedica alcuni capitoli a delle situazioni particolari: essere i nonni di un bambino adottato, di un bambino nato con un handicap, di un bambino di una famiglia "ricomposta" (con genitori divorziati e risposati).
Autonomia e responsabilità. Nei bambini e nei ragazzi da 0 a 12 anni
Germain Duclos, Martin Duclos
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 220
Il libro è un piccolo saggio sull'argomento "autonomia e responsabilità" e prende spunto dalla constatazione che i bambini di oggi non sono atonomi, non sanno rispettare la disciplina e le regole e non sanno portare avanti con costanza e in maniera autonoma i doveri propri della loro età. Nei capitoli del volume, gli autori illustrano le tappe progressive verso l'autonomia del bambino da 0 a 12 anni, evidenziando come la capacità di assumersi responsabilità e di essere autonomi procede in parallelo allo sviluppo fisico e cognitivo del bambino, fino ad arrivare alla nascita della coscienza morale. L'analisi della responsabilità del genitore, ovvero il suo dovere pedagogico, il concetto di "autorità", le difficoltà del mantenere il dovuto equilibrio tra autorità-disciplina-educazione alla responsabilità, i meccanismi causa-effetto di una corretta autonomia sono gli argomenti dei capitoli successivi. Il libro si conclude con l'esposizione delle difficoltà "sociali" (mancanza di tempo, la solitudine della coppia genitoriale, le condizioni ambientali urbane, ecc.) che rendono difficile una corretta opera educativa da parte dei genitori arrivando a proporre una scala di mansioni e capacità" attuale che può aiutare il genitore a valutare l'autonomia del proprio figlio.
Aiutami a parlare con te. La comunicazione tra genitori e figli
Gilles Julien
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 142
Un saggio sintetico che affronta in modo specifico i diversi aspetti della comunicazione tra genitore e figlio L'autore spiega quali sono le componenti in gioco nella comunicazione genitore-figlio (accoglienza, ascolto, rispetto, comprensione, compassione, amore, legame, motivazione) e mostra la sua fondamentale importanza per la crescita e lo sviluppo del bambino. Quindi descrive alcuni stili e atteggiamenti pratici in cui si realizzano le componenti della comunicazione. Una particolare attenzione è dedicata ai "codici" linguistici della comunicazione genitore-figlio: il linguaggio verbale e quello non verbale, quello corporeo e la mimica facciale, la comunicazione effettuata mediante il comportamento (iperattività, piuttosto che pigrizia, ecc.), quella che passa attraverso il rapporto con il cibo e le funzioni fisiologiche (sonno,minzione, ecc.).Ognuno di questi "codici" ha un significato, che il genitore deve imparare a decodificare e comprendere.
L'autostima. Passaporto per la vita
Germain Duclos
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 256
Un manuale destinato a genitori e adolescenti che descrive in modo vivace le quattro componenti essenziali dell'autostima dei bambini e ragazzi (il sentimento della confidenza, la conoscenza di sé, il sentimento dell'appartenenza e il sentimento della competenza) con un capitolo dedicato alla competenza dei genitori. Si tratta di un contributo sicuro per i genitori e gli educatori che vogliono favorire lo sviluppo della stima di sé presso i bambini. Il libro dimostra che l'autostima è l'eredità più preziosa che si possa lasciare ad un bambino.
L'autostima dei ragazzi. Da 6 a 12 anni
Danielle Laporte, Lise Sévigny
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 102
Dall'esperienza clinica di equipe di alto livello, una nuovissima serie di volumi dedicati all'autostima di bambini, ragazzi e adolescenti, al servizio dei genitori. Il periodo dai 6 ai 12 anni costituisce una tappa cruciale nello sviluppo dell'autostima. L'immagine di sé che il ragazzo vede crescere si arricchisce, dopo l'aspetto fisico ed emotivo, della dimensione intellettuale, della riflessione che lo porta ad esprimere giudizi e a collaborare nella società. Collana realizzata dal CHU Saint-Justine di Montreal, il centro ospedaliero universitario madre-bambino.
L'autostima dei bambini. Da 0 a 6 anni
Danielle Laporte
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 96
Dall'esperienza clinica di equipe di alto livello, una nuovissima serie di volumi dedicati all'autostima di bambini, ragazzi e adolescenti, al servizio dei genitori. Il libro analizza ciascuna delle fasi classiche in cui è suddiviso lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni: nel bebè (da 0 a 9 mesi); nel bambino "esploratore" (da 9 a 18 mesi); nel bambino "decisionista" (da 18 a 36 mesi); e negli anni "magici" (da 36 mesi a 6 anni). Collana realizzata dal CHU Saint-Justine di Montreal, il centro ospedaliero universitario madre-bambino.
La sicurezza del bambino da 0 a 3 anni. Consigli pratici per genitori
Francine Ferland
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 78
Questo volume tratta di argomenti molto concreti che riguardano i bambini da 0 ai 3 anni: la loro sicurezza fisica, la prevenzione degli incidenti e dei rischi che si celano nella vita quotidiana dei bebè, tra le mura domestiche o nelle attività di tutti i giorni. Senza creare allarmismi, Francine Ferlande aiuta i genitori a sviluppare la consapevolezza dei possibili rischi, e soprattutto la sensibilità necessaria a coglierli e prevenirli nei vari momenti, luoghi e ambiti di vita dei loro bambini.
Mamma, sono stressato. Guida pratica anti stress
Laurence Roux-Fouillet
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 276
Sono stressato! Un manager indaffarato? Un operaio cassintegrato? Niente tutto questo, sono le parole di un bambino di 9 anni! Possibile? Ebbene sì. Gli specialisti ci avvertono che in questi ultimi anni il numero di bambini e ragazzi che si definiscono, e realmente sono, stressati è in continuo aumento. Le cause dell'insorgere di questo malessere sono molteplici e individuarle non è semplice. Laurence Roux-Fouillet circoscrive le cause del problema che spesso si somatizza anche a livello fisico e propone un insieme di tecniche e soluzioni semplici, pratiche e illuminanti per genitori e educatori che ogni giorno si confrontano con lo stress infantile. Il libro si occupa in particolar modo della fascia di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Strutturato in piccoli paragrafi estremamente dettagliati e chiari, il volume racchiude un'ampia casistitica, ricca di esempi concreti.