Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Fabbri

Gheghe ha il mal di scuola

Gheghe ha il mal di scuola

Barbara Cerri

Libro: Copertina morbida

editore: MdS Editore

anno edizione: 2015

pagine: 134

Gheghe è un bambino di nove anni che soffre di un terribile "mal di scuola": per lui affrontare un "normale" giorno in classe è un vero tormento! Incapace di leggere ad alta voce, scrivere un dettato o risolvere calcoli matematici alla lavagna, si sente un somaro buono a nulla, come sostiene la terribile maestra Sperandio che non perde occasione per sottolineare le sue difficoltà... I genitori non sanno come aiutarlo, solo il nonno Gustavo sembra capirlo e alleviare le sue sofferenze insegnandogli a intagliare il legno. Ma un giorno succede qualcosa: arriva in classe una nuova alunna, Viola, che stringerà con Gheghe una bellissima amicizia. Essa, però, non sarà sufficiente a cambiare la sorte: occorrerà una nuova maestra, Rebecca, che finalmente aiuterà Gheghe a dare un nome alle sue difficoltà e risolverle. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Saverio Merlino

Saverio Merlino

Marx Nettlau

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Immanenza

anno edizione: 2014

pagine: 52

8,00

Monari. Ekstasis

Monari. Ekstasis

Luca Cesari, Giovanni Scardovi, Angelo Andreotti

Libro

editore: Valfrido

anno edizione: 2011

pagine: 336

45,00

La formazione a distanza dell'architetto

La formazione a distanza dell'architetto

Libro

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2010

pagine: 264

20,00

La costruzione della competenza interculturale. Agire educativo e formazione degli insegnanti
15,00

Formazione degli insegnanti e pratiche riflessive

Formazione degli insegnanti e pratiche riflessive

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 256

Il volume si occupa di scuole - delle loro culture, dei saperi professionali che in esse operano - colte in un momento particolare del loro sviluppo, l'evoluzione di un sistema educativo attraverso l'adozione di un nuovo documento programmatico verso nuove identità didattiche e pedagogiche. Due sono i protagonisti: l'insegnante, il suo sapere esperto, l'interazione tra copioni professionali praticati e nuovi impegni educativi, e il bambino, i suoi compiti di sviluppo, i processi di costruzione della conoscenza che la scuola intende proporgli.
17,00

I libri del Duomo di Firenze. Codici liturgici e Biblioteca di Santa Maria del Fiore (secoli XI-XVI)
65,00

Il messaggio dei Salmi

Il messaggio dei Salmi

Noel Quesson

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1980

pagine: 362

16,50

Storia della sociologia

Storia della sociologia

Helmut Schoeck

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1980

pagine: 340

17,50

Pratiche lavorative. Studi pedagogici per la formazione

Pratiche lavorative. Studi pedagogici per la formazione

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il volume discute questioni riguardanti le persone al lavoro. I diversi contributi testimoniano l'impegno degli studi pedagogici a tracciare traiettorie di ricerca in grado di indagare il mondo delle organizzazioni e i contesti lavorativi, accreditandoli e interpretandoli come luoghi entro i quali i soggetti apprendono, costruiscono conoscenza, strutturano identità capaci di partecipare creativamente a sistemi e transizioni sempre più complessi. La riflessione si basa su teorie e studi che valorizzano la soggettività, le relazioni, le forme locali di apprendimento, il ruolo delle comunità di pratica, e configura dispositivi formativi basati sulla logica dell'apprendimento. Il formare e l'educare si ridefiniscono così dentro nuove trame concettuali e soprattutto traslano verso i contesti lavorativi e le comunità di pratiche. Gli autori, usando linguaggi e metodologie diversi, offrono chiavi di lettura, costrutti teorici, paradigmi, temi utili a configurare una cultura organizzativa empowering, da considerare peculiare e significativa risorsa per la formazione del capitale umano.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.