Libri di L. Ganapini
Dall'Europa divisa all'Unione Europea. Atti del Convegno (Milano, 28-30 settembre 2005)
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2007
pagine: 271
Questo volume, nato nel quadro del progetto "Ripensare il '900", rappresenta lo sviluppo della riflessione a più voci aperta dalla Fondazione ISEC con il precedente volume, "L'Italia alla metà del XX secolo". Al Convegno, di cui questo volume raccoglie gli atti, hanno partecipato studiosi italiani e stranieri: esso ha affrontato la connessione tra la storia d'Italia e la storia d'Europa sull'arco del secondo dopoguerra e con una larga prospettiva, che ha portato ad analizzare tutti i fronti del periodo che è stato dominato dalla "guerra fredda". Benché nell'autunno 2005 si fossero verificati eventi cruciali come i referendum sulla Costituzione europea, questo non è stato tuttavia un incontro a carattere politico. L'autonomia della riflessione storica è stata anzi valorizzata, anche se l'iniziativa non ha rinnegato un vitale rapporto con la vicende concrete e attuali. Come ha dimostrato la tavola rotonda conclusiva, a cui ha preso parte anche l'allora senatore a vita, ed ora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
L'Italia alla metà del XX secolo. Conflitto sociale, Resistenza, costruzione di una democrazia. Atti del Convegno (Sesto San Giovanni, 4-5 marzo 2004)
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 439
Il volume presenta saggi sulle origini della Repubblica democratica in Italia. Al centro delle indagini stanno temi cruciali per le vicende della seconda metà del Novecento italiano: il travaglio della politica, l'identità delle forze sociali, il ruolo della presenza americana e delle strategie degli Alleati verso il paese sconfitto, la tormentata ricostruzione economica e i segni di una nuova e rinnovata cultura. Da questo quadro complesso escono indicazioni problematiche che propongono, sulla base di nuove originali documentazioni, interrogativi che contribuiscono a spostare i termini del dibattito storiografico verso nuovi approdi, al di fuori di schematismi culturali e ideologici.
I sindacati occidentali dall'800 ad oggi in una prospettiva storica comparata
Libro
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 264
Anche l'uomo doveva essere di ferro. Classe e movimento operaio a Trieste nel secondo dopoguerra
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1986
pagine: 448
Cipputi communication. Immagini, forme, voci per i lavoratori. Catalogo della mostra (Milano, 1997)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1997
pagine: 160
Il volume è il catalogo dell'esposizione di Milano (Triennale di Milano, viale Alemagna 6, 20 marzo-1 maggio 1997). Tra gli organizzatori della mostra anche il Centro Ricerche G. Di Vittorio di Milano.

